• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Calendario 2013 e pozzi in Congo

Edo

Admin
Membro dello Staff
Direttivo Ass.ne
Collaboratore Ass.ne
Socio Assoc.ne PPS
Utente attivo
L'anno scorso il ricavato delle vendite calendari è servito in parte a ripagare le spese di gestione che tra spostamento dominio, antivirus e altro sono state diverse. La rimanenza è confluita nel fondo che penso di assestare intorno a 500 €.
Il post che parla di questo lo trovate cliccando qui Questo fondo permetterebbe prima di tutto di far fronte ad eventuali imprevisti di gestione e di poter anticipare almeno una quota dei progetti che intendiamo gestire ... vedi magliette, calendari, pins (in previsione), agende (se riesco a realizzarle) e altro.

Quest'anno, tolta la piccola parte di rimpinguo del fondo, avremmo deciso come amministratori di devolverlo ad un'iniziativa gestita da un nostro iscritto. Iniziativa che prevede un intervento per la messa in funzione di un pozzo per l'ospedale di Yakamba in Congo e lo scavo di altri due pozzi per un altro ospedale. Il nostro Antonigiu che da anni è impegnato in questi lavori dice testualmente:

A gennaio 2013 sto programmando un intervento per la realizzazione di un pozzo che sarà dotato di pompe a energia solare.

Per spiegare meglio i dettagli del progetto che intendo realizzare a Yakamba, un piccolo presidio medico che si trova nella repubblica democratica del Congo , con capitale Kinshasa.

Il presidio è ubicato precisamente nella regione Equator, provincia di Gemena. Il piccolo ospedale gestito dalle suore Figlie di Gesù Crocefisso, con casa madre a Tempio Pausania, pur avendo trivellato un pozzo alla profondità di 40 metri non dispone di carburante sufficiente per il sollevamento dell’acqua onde per cui, dopo un mio sopralluogo, si è deciso di installare delle pompe solari, ti spiego poi in dettaglio le loro caratteristiche e il loro funzionamento.

Il progetto globale prevede anche un intervento ad un altro presidio medico ancora più piccolo di Yakamba, che si chiama NDAGE, ubicato a circa 70 km dal primo, sempre gestito dalle stesse sorelle.
In quel caso l’intervento sarà più complesso ed articolato, in quanto si dovrà scavare, e intendo farlo personalmente con l'aiuto di manodopera locale, un pozzo di cerca 10 metri di profondità installando anche in quel caso una pompa solare per il sollevamento del prezioso liquido, che si trova in abbondanza, ma è difficile da trasportare.

Di fatto tutto l’intervento costerà sui 20 mila euro, ed è logico che noi pellegrini non possiamo fare fronte a tutta la spesa, ma potremo dare un nostro contributo allo stesso. Ti posso assicurare che tutte le foto dell’intervento saranno inviate al forum, e visto che nel precedente viaggio ho installato una postazione internet che funziona per adesso a singhiozzo, ma spero di migliorarla, avremmo un contatto direttamente dal luogo dell'intervento anche attraverso Soeur Antoinette, iscritta al forum da tempo.

I DETTAGLI DELLA POMPA :

POMPA SOLARE IDRAULICA AD ALTA EFFICIENZA, ALIMENTABILE DIRETTAMENTE IN CORRENTE CONTINUA TRAMITE L'USO DI MODULI FOTOVOLTAICI. COMPLETA DI REGOLATORE ELETTRONICO.

Le pompe solari si differenziano dalle tradizionali pompe idrauliche a immersione, che comunemente funzionano solamente con la tensione alternata di rete a 220 V, in quanto a differenza di queste sono dotate di un efficientissimo motore in corrente, continua e di un particolare controller elettronico che le rende adatte ad essere alimentate in bassa tensione, e direttamente dai pannelli solari fotovoltaici, senza la interposizione di batterie, e inverter dc/ac.

Esempio di Kit di Pompaggio da 160 Wp
Adatto per una prevalenza di MAX. 75 metri. Risulta composto da una Pompa Solare in acciaio inossidabile in versione con Camma da 2.6 mm, fornita completa del controller e del dispositivo di protezione Dry-Check utile in caso di mancanza d'acqua per la salvaguardia della pompa e da 4 pannelli Fotovoltaici 80 Watt per un totale di 160 Wp

Penso non ci sia molto altro da aggiungere se non che chiunque voglia contribuire è il benvenuto...

Edo
 
Siamo pellegrini sulle strade del mondo e credo sia esperienza di tutti quella del ricevere, di essere accolti, di gradire le attenzioni altrui e gradire quando usufruiamo di servizi. È giusto pensare anche di restituire e non solo ricevere.
Condivido questa scelta e mi fa piacere portare un nostro contributo per migliorare le condizioni di vita di questa popolazione.
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno.(Madre Teresa)
Accanto a questo impegno penso sia importante anche capire le ragioni della povertà.
Le immense ricchezze del Congo hanno alimentato e alimentano interessi nazionali ed internazionali a discapito della popolazione. Oggi a contendersi le risorse minerarie e naturali del paese sono le grandi multinazionali europee, americane e cinesi che continuano ad accaparrarsi risorse e ad alimentare conflitti e economie di guerra.
Importantissime aziende produttrici di componenti per computer, smartphone ecc. sarebbero coinvolte per lo sfruttamento dei minerali in particolare il tantalio, un superconduttore largamente utilizzato nell’hardware informatico.
Grazie Antonigiu per darci la possibilità di aiutare e nel contempo riflettere.
 
Donato ha scritto:
Siamo pellegrini sulle strade del mondo e credo sia esperienza di tutti quella del ricevere, di essere accolti, di gradire le attenzioni altrui e gradire quando usufruiamo di servizi. È giusto pensare anche di restituire e non solo ricevere.
Condivido questa scelta e mi fa piacere portare un nostro contributo per migliorare le condizioni di vita di questa popolazione.
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno.(Madre Teresa)
Accanto a questo impegno penso sia importante anche capire le ragioni della povertà.
Le immense ricchezze del Congo hanno alimentato e alimentano interessi nazionali ed internazionali a discapito della popolazione. Oggi a contendersi le risorse minerarie e naturali del paese sono le grandi multinazionali europee, americane e cinesi che continuano ad accaparrarsi risorse e ad alimentare conflitti e economie di guerra.
Importantissime aziende produttrici di componenti per computer, smartphone ecc. sarebbero coinvolte per lo sfruttamento dei minerali in particolare il tantalio, un superconduttore largamente utilizzato nell’hardware informatico.
Grazie Antonigiu per darci la possibilità di aiutare e nel contempo riflettere.

Quoto l'amico Donato al 100% !!! Grazie per averci fatto riflettere su questo aspetto.
PS: se siete curiosi,digitate la parola "Coltan" sul motore di ricerca....
 
Condivido.
Magari puoi dare anche le coordinate per eventuali versamenti individuali o 5x1000
MT
 
Sento Antonigiu e vedo se vuol mettere le coordinate dell'Associazione o usiamo la solita postepay, dove metterò come abbiamo fatto in passato gli estratti conto sul forum.

Versando su postepay non vedo da chi arriva il versamento ma solo l'ufficio postale presso il quale è stato fatto il versamento.

Mi piace che questo post si sia animato.

Grazie sin d'ora amici.

Edo
 
Mi sembra un ottima iniziativa, e anche se non del tutto potremmo dire che un pezzo di cammino è li.
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :flecha:



P.S. e chissà perché questa volta ho la sensazione che seguiremo i lavori passo passo...... :)
 
In Africa c'è più di un cuore e di un aiuto, ma non è mai abbastanza. Ci associamo in pieno.

Carlo e Alisa
 
scusate il ritorardo,

mi piace motissimo la proposta di Antonigiu , sono felice e onorata di poterne fare parte :applausi:
Cetty
 
Mi era completamente sfuggito! Come non essere daccordo?
Conosco bene la situazione dell'Angola, dove fino a qualche anno fa c'era la guerra civile e le grandi potenze si son divise la torta delle risorse minerarie e petrolifere di quel Paese alimentando la guerra e quello che è descritto prima a proposito di America e Cina che si dividono le risorse del Congo non fa altro che ripetersi, solo in un'altro Paese sempre dell'Africa! :rabbia:
Claudio/cor97
 
Vi metto 2 video girati nell'ospedale interessato dal progetto pozzo.

[youtube]J0bWD94EBv8[/youtube]

[youtube]thPfzF8i6xM[/youtube]

Edo
 
Sono molto contenta che i soldi ricavati in questo anno con le varie iniziative vadano a yakamba ...peppe (antonigiu) è già da diversi anni che segue questa piccola missione per conto della caritas di tempio pausania ...e ce ne ha sempre tanto parlato che quasi quasi sembra di conoscerli tutti ...nei video chi lo conosce sentirà la sua voce perchè li ha girati personalmente e quindi come negli altri casi seguiti dal forum ..anche stavolta uno di noi è la garanzia che i fondi raccolti andranno direttamente a destinazione...bravi i nostri admin che hanno accolto la proposta...e anche se a volte io e patrizia abbiamo avuto la tentazione di strozzarlo durante l'organizzazione del raduno...invece per ciò che fa per le persone di yakamba merita davvero tanti tanti :applausi: :applausi: :applausi: ...denise
 
Buon giorno . vi avevo chiesto i sostegno per i pozzi al presidio ospedaliero di Yakamba, dovevo partire in gennaio, per difficoltà nel trasferire i materiali in Congo posticipo la partenza per il 10.. febbraio. Spero di riuscire a trasmettere quando sarò sul posto le foto dei lavori .man mano che vanno avanti, cosi che anche voi potette vedere come e dove vengono spesi i soldi del nostro generoso forum. Grazie di cuore per la fiducia , e un impegno che sento a nome vostro, che sento dover onorare in nome vostro .. grazie ancora.
 
Come non condividere...

anche io da anni, insieme ad alcuni amici e con la collaborazione di sacerdoti in loco, mi adopero per l'africa.

Qui il sito della nostra associazione:

https://www.movimentolaifamis.it/

nelle sezioni trovate cosa facciamo e chi siamo; le immagini dei bambini sono i nostri figli adottivi, visto che oltre a figli nostri abbiamo anche in adozione bambini provenienti dall'africa da situazioni terribili. Abbiamo anche bambini italiani in affido attraverso i servizi sociali locali.

Detto ciò.... allora chiedo ad Edo lumi per l'acquisto dei calendari al fine di dare il mio piccolo contributo.

P.S.: un giorno vi parlerò della mia esperienza africana e del "mal d'Africa" che non è una favola ma esiste davvero.
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
Edo [2013] Frasi da abbinare alle foto del calendario Avvisi e Iniziative 41
Edo Proposta di un calendario perpetuo Chiacchiere in libertà 60
Edo Calendario 2019 ... si fa ! ! ! Avvisi e Iniziative 134
Edo Calendario 2018 .... si fa ! ! ! Avvisi e Iniziative 164
Edo [2017] Frasi per il calendario 2017 Avvisi e Iniziative 40
Edo Calendario 2017 ...Foto e frasi Avvisi e Iniziative 145
Edo Calendario 2016 ...Foto e frasi Avvisi e Iniziative 213
Edo Calendario PPS 2015 ... si parte Avvisi e Iniziative 193
Edo [2015] Frasi per il calendario 2015 Avvisi e Iniziative 4
Edo [2014] Frasi per il calendario 2014 Avvisi e Iniziative 29
Edo [2012] Frasi da abbinare alle foto del calendario Avvisi e Iniziative 41
Edo Il calendario dei pellegrini per sempre Pellegrini in cammino ... 18
P 12 luglio 2013: il giorno più felice Varie sui cammini 3
Edo 2013 ottobre...... i ricordi I ricordi e le foto 52
G Francigena 2013 Chi siamo? ... presentiamoci 4
L Partenza 4\10\2013 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Malin VIA DELLA SETA 2013 by Malin Il mio cammino ... 21
Ermetismo San Giacomo 2013 Varie sui cammini 28
Donato Fondo (Trentino) 2013 - Eventi per la festa di S. Giacomo Varie sui cammini 6
C lista albergue 2013 cammino del nord Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
T Compagnia per il Cammino per i primi di Giugno 2013 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
T Dal 15 al 29 maggio 2013 Camino del norte Il Cammino di Santiago de Compostela 0
R via del plata e sanabrese maggio2013 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Donato Capodanno 2013 - le foto I ricordi e le foto 65
B giugno 2013 il mio cammino...Sono Barby Chi siamo? ... presentiamoci 22
gersarno cammino del nord maggio 2013 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
Edo Burkina ... tra raduni calendari e pozzi da costruire. Pellegrini per Sempre .. Solidali 34

Similar threads

Trova un utente

Scudetto Libretto PPS

I libretti sono realizzati totalmente in carta riciclata e hanno misura 112 x 85 mm
La penna è di colore nero e le pagine sono a righe orizzontali

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto