• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Cipolline in agrodolce al balsamico

doc.indy

Utenti registrati
Stimolato da Zena pubblico questa ricetta, poco consona al pellegrino in cammino (i barattoli di vetro pesano soprattutto se pieni) ma indubbiamente latrice di grande godimento (come parlo difficile stasera), una volta poste le stanche membra sotto ad un desco ben apparecchiato!!! :lol:

CIPOLLINE IN AGRODOLCE AL BALSAMICO
A questo link c'è una ricetta per un ottimo contorno da consumare appena preparato https://ricette.giallozafferano.it/Cipol ... dolce.html
Secondo me sarebbero ottime anche da conservare ma devo ancora mettere a punto le giuste dosi per il liquido di conservazione (a base di aceto balsamico e aceto bianco leggero o aceto di mele, allungati con acqua con l'aggiunta di foglie di alloro, grani di pepe nero e coriandolo, chiodi di garofano, bacche di ginepro).
Con Katia invece le abbiamo preparate così:
INGREDIENTI
1 kg di cipolline piatte
500 ml d aceto balsamico (ovviamente non il più pregiato, ma quello economico)
5 cucchiai di zucchero
2 bicchieri di vino rosso (bello tinto)
1 cucchiaio di grani di pepe nero
1 cucchiaio di bacche di ginepro
4-5 foglie di alloro
PROCEDIMENTO
Pulire le cipolline. Cuocerle in acqua bollente salata per 10-12 minuti. Scolarle con l'aiuto di una schiumarola, adagiarle su un canovaccio pulito ad asciugare senza sfregarle per il rischio di romperle.
In un'altra pentola porre a bollire l'aceto, il vino rosso, lo zucchero, il pepe e le bacche di ginepro. Far bollire due minuti d'orologio poi spegnere il fuoco. Filtrare il liquido di cottura. Sistemare le cipolline nei vasetti lavati e asciugati perfettamente e coprire fino al bordo con l'aceto filtrato bollente. Chiudere i vasetti e capovolgerli immediatamente in modo che il liquido bollente pratichi una sterilizzazione intorno al tappo. Conservare al buio ed al fresco per almeno 7-10 giorni (più a lungo le tenete più si insaporiscono ma è molto difficile resistere).
Se preferite puoi usare il metodo della sterilizzazione in pentola (avvolgete però i barattoli con un canovaccio, perché potrebbero incrinarsi con il sobbollire dell'acqua). Se preferite un liquido di conservazione più chiaro, potete diminuire la dose di aceto balsamico aggiungendo aceto bianco leggero o aceto di mele, sostituire il vino rosso con del vino bianco amabile (comunque non troppo secco), potete anche aumentare lo zucchero che volendo può essere sostituito con del miele, magari di castagno. A vostro gradimento potete aggiungere altre spezie come coriandolo, chiodi di garofano, cannella.
Comunque sono ottime....Buon Appetito
:abbraccio:
Doc Indy
 
Più o meno come le preparava mia suocera. Veramente irresistibili!!!!!
È vero che più si lasciano a 'maturare' più sono buone, ma sono d'accordo con te: è difficile (se non impossibile) resistere.

Un piccolo consiglio: quando fate bollire l'aceto, chiudere la porta della cucina e aprire la finestra perché l'odore è molto forte e persistente.

Pace e benedizione
Julo d.

PS: una variante prevede che invece che nell'acqua, si facciano cuocere nell'aceto bollente e poi conservate in olio di oliva (il resto è uguale). Altrettanto buone solo un po' più delicate.
 
No, no, no.... :o
Zena non ci siamo, non credere di cavartela con un semplice "grazie Doc"!!! :shock:
La risposta giusta doveva essere:
"Grazie Doc, ora ti mando le foto del raduno da Silvana" :lol:
:abbraccio:
Doc Indy
 

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto