A
Anonymous
Ciao a tutti, sono il responsabile di un gruppo scout (ragazzi dai 17 ai 21 anni) e volevo chiedervi una mano per organizzare il pellegrinaggio a Santiago - solo gli ultimi 100 km, purtroppo abbiamo pochi giorni a disposizione - per agosto 2009.
I ragazzi desiderano fortemente questa esperienza e stiamo già mettendoci all'opera per fare vari lavori di autofinanziamento, e al contempo stiamo iniziando a guardare per l'organizzazione.
La nostra principale difficoltà sta nel numero: dovremmo essere, ragazzi ed educatori compresi, circa 35-40 persone, e questo complica non poco tutte le questioni logistiche.
Alcune domande:
- quale cammino ci consigliate? Visti i numeri e il periodo, ci avevano sconsigliato quello francese..
Tenete conto che avremo dietro una macchina, per cui avevamo necessità di un cammino magari meno frequentato ma che fosse comunque raggiungibile con l'auto, e sicuramente nei punti di arrivo.
- pernottamento: ci è stato detto che probabilmente non potremmo essere ospitati negli ostelli che ci sono lungo il cammino, in quanto siamo troppi e in ogni caso non lasceremmo spazio agli altri pellegrini... e che quindi sarebbe bene portarci dietro la tenda.
Per noi non sarebbe un problema, peso a parte sulla schiena, ma mi chiedevo se si può campeggiare di fianco o comunque nei pressi degli ostelli, a cui comunque credo dovremmo appoggiarci per lo meno per l'uso dei bagni. Tenete conto che si tratterebbe di una ventina di tendine ad igloo.
- rifornimento viveri: con questi numeri ci si può appoggiare agli ostelli per il mangiare (anche senza dormirci dentro ma solo a fianco con le tende)?
Oppure meglio cucinare con i nostri fornellini e la spesa la va a fare la macchina giorno per giorno, aspettando il gruppo all'arrivo della tappa?
- dove pernottare in così tanti a Santiago per 1/2 notti?
Noi dormiamo anche per terra senza materassi.. avete qualche info utile a basso costo (parrocchie, strutture spartane per pellegrini ecc.)?
- alcuni ragazzi avevano molto piacere di andare a vedere l'oceano: è possibile in mezza giornata, e se si quale posto consigliate?
In così tanti è meglio muoversi in treno o con autobus?
Grazie mille se potrete darmi qualche dritta, anche in aggiunta a queste prime domande che mi venivano in mente. Se poi c'è qualcuno che ha esperienza di pellegrinaggi con gruppi così numerosi e può aiutarmi più in generale... grazie due volte!
giorgio
I ragazzi desiderano fortemente questa esperienza e stiamo già mettendoci all'opera per fare vari lavori di autofinanziamento, e al contempo stiamo iniziando a guardare per l'organizzazione.
La nostra principale difficoltà sta nel numero: dovremmo essere, ragazzi ed educatori compresi, circa 35-40 persone, e questo complica non poco tutte le questioni logistiche.
Alcune domande:
- quale cammino ci consigliate? Visti i numeri e il periodo, ci avevano sconsigliato quello francese..
Tenete conto che avremo dietro una macchina, per cui avevamo necessità di un cammino magari meno frequentato ma che fosse comunque raggiungibile con l'auto, e sicuramente nei punti di arrivo.
- pernottamento: ci è stato detto che probabilmente non potremmo essere ospitati negli ostelli che ci sono lungo il cammino, in quanto siamo troppi e in ogni caso non lasceremmo spazio agli altri pellegrini... e che quindi sarebbe bene portarci dietro la tenda.
Per noi non sarebbe un problema, peso a parte sulla schiena, ma mi chiedevo se si può campeggiare di fianco o comunque nei pressi degli ostelli, a cui comunque credo dovremmo appoggiarci per lo meno per l'uso dei bagni. Tenete conto che si tratterebbe di una ventina di tendine ad igloo.
- rifornimento viveri: con questi numeri ci si può appoggiare agli ostelli per il mangiare (anche senza dormirci dentro ma solo a fianco con le tende)?
Oppure meglio cucinare con i nostri fornellini e la spesa la va a fare la macchina giorno per giorno, aspettando il gruppo all'arrivo della tappa?
- dove pernottare in così tanti a Santiago per 1/2 notti?
Noi dormiamo anche per terra senza materassi.. avete qualche info utile a basso costo (parrocchie, strutture spartane per pellegrini ecc.)?
- alcuni ragazzi avevano molto piacere di andare a vedere l'oceano: è possibile in mezza giornata, e se si quale posto consigliate?
In così tanti è meglio muoversi in treno o con autobus?
Grazie mille se potrete darmi qualche dritta, anche in aggiunta a queste prime domande che mi venivano in mente. Se poi c'è qualcuno che ha esperienza di pellegrinaggi con gruppi così numerosi e può aiutarmi più in generale... grazie due volte!
giorgio