• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

info per un neofita

sean83

Utenti registrati
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione di questo post per salutare tutta la folta comunità e porvi qualche domanda, alle quali spero vogliate rispondere.
Mi scuso fin d'ora se sono domande un pò ingenue o stupide, ma sono davvero all'oscuro di molte informazioni, anche semplici, ma fondamentali per poter affrontare questa esperienza.
Per esempio:
1) Ho letto che la credenziale può essere richiesta per posta alla Confraternita di San Jacopo di Compostella di Perugia, ma volendo partire da Saint Jean deporte o al massimo dalla tappa successiva, ma anche nel mezzo del camino, sarebbe possibile anche averla sul luogo direttamente? o è più complicato e bisogna esibire qualche documentazione?

2) Incamminandomi da solo ho la netta sensazione che mi perderò...vada per la presenza delle persone e per le "pietre miliari" che si incontreranno, ma come faccio a non perdermi o a non prendere un sentiero per un altro? se mi scappa una freccia?

3) Negli "albergue" come è effettivamente la situazione? sono puliti? bisogna portarsi le lenzuola, le federe, i cuscini?

4) ed ancora se non riesco a trovare posto perchè sono tutti pieni come faccio?

5) Infine una curiosità, ho visto che in alcune foto delle persone portavano con sè un bastone particolarmente rifinito con una specie di piccola "borraccia" appesa (non sò esattamente cos'è), ed anche una conchiglia appesa al collo o allo zaio...sono semplici souvenir turistici o si predono in qualche posto come per la credenziale?

Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza!
 
sean83 ha scritto:
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione di questo post per salutare tutta la folta comunità e porvi qualche domanda, alle quali spero vogliate rispondere.

Benvenuto!

sean83 ha scritto:
Mi scuso fin d'ora se sono domande un pò ingenue o stupide, ma sono davvero all'oscuro di molte informazioni, anche semplici, ma fondamentali per poter affrontare questa esperienza.

Non esistono domande stupide. Se uno non sa fa benissimo a domandare. Come diceva Totò "nessuno nasce imparato"

sean83 ha scritto:
1) Ho letto che la credenziale può essere richiesta on line alla Confraternita di San Jacopo di Compostella di Perugia, ma volendo partire da Saint Jean deporte o al massimo dalla tappa successiva, ma anche nel mezzo del camino, sarebbe possibile anche averla sul luogo direttamente? o è più complicato e bisogna esibire qualche documentazione?

In genere tutti gli albergue possono dare anche la credenziale. Oppure la puoi chiedere alla confraternita di Perugia, oppure ad un suo delegato a te più vicino (l'elenco lo trovi sul sito della Confraternita). Certo che la credenziale italiana è la più bella :)

sean83 ha scritto:
2) Incamminandomi da solo ho la netta sensazione che mi perderò...vada per la presenza delle persone e per le "pietre miliari" che si incontreranno, ma come faccio a non perdermi o a non prendere un sentiero per un altro? se mi scappa una freccia?

Personalmente penso che a volte perdersi sia una fortuna, ma questa è una mia idea personale. Comunque, soprattutto sul francese, le frecce sono molte, la popolazione se ti vede fuori percorso ti avverte, e poi se non vedi più frecce non devi far altro che tornare indietro fino all'ultima freccia che avevi visto e cercare bene.

sean83 ha scritto:
3) Negli "albergue" come è effettivamente la situazione? sono puliti? bisogna portarsi le lenzuola, le federe, i cuscini?

Come nella vita incontri persone di tutti i tipi, così è per gli albergue. Ce ne sono di puliti e altri meno, di accoglienti e di altri meno. Non servono le lenzuola, portati un sacco a pelo. Il cuscino, se non c'è, te lo fai con i vestiti.

sean83 ha scritto:
4) ed ancora se non riesco a trovare posto perchè sono tutti pieni come faccio?

Se proprio non trovi posto neanche in un materasso a terra allora o vai all'albergue seguente o al massimo tante volte ci sono i rifugi privati. costano un po' di più, ma se proprio non vuoi dormire sotto le stelle....

sean83 ha scritto:
5) Infine una curiosità, ho visto che in alcune foto delle persone portavano con sè un bastone particolarmente rifinito con una specie di piccola "borraccia" appesa (non sò esattamente cos'è), ed anche una conchiglia appesa al collo o allo zaio...sono semplici souvenir turistici o si predono in qualche posto come per la credenziale?

Il bastone si chiama bordone. Serve per aiutarsi a camminare e una volta serviva anche da difesa, in particolare contro gli animali selvatici. La borraccia è un tipo particolare di zucca che seccata e svuotata serviva una volta da borraccia. La conchiglia è quella che noi chiamiamo capasanta, ne puoi trovare un po' dappertutto lungo il cammino. Bordone, zucca e conchiglia sono i simboli storici dei pellegrini. In particolare la conchiglia dei pellegrini di Santiago (come il ramo d'ulivo di quelli di Gerusalemme)

Pace e benedizione
Julo d.
 
Ti ringrazio molto per la disponibilità.
Posso chiedere anche se secondo voi per una persona poco allenata e con al massimo una settimana a disposizione, una partenza da Samos, Sarria o Portomarin, sia idonea? O forse è troppo poco?
Lo chiedo perchè ho letto che molti ritengono come da Sarria o poco lì vicino il cammino non può assolutamente essere considerato idonea, sia dal punto di vista dello snaturamento dello stesso, sia dal punto di vista dell'esperienza che si vive.
 
Per avere la Compostela bisogna aver fatto almeno gli ultimi 100 km a piedi o 200 in bicicletta. Quindi molti partono da Sarria in modo da fare proprio 100 km.

Per quanto riguarda il tempo. In genere una persona poco allenata riesce a fare bene una ventina di km al giorno. Certo che quando si va a piedi si sa dove e quando si parte ma non si sa dove e quando si arriva. Bisogna entrare in un altro modo di ragionare, di vedere le cose.

Cosa fare allora? Non lasciare giudicare agli altri sulla 'validità' o meno del tuo cammino. Sei tu che devi valutare se il tuo modo di fare il cammino è valido o meno, in piena e libera coscienza. Il quesito che poni è da sempre molto dibattuto. Anche qui ogni tanto rispunta. Ognuno di noi ha le sue idee.
Io personalmente penso che non sono i km che uno ha fatto che contano, ma come li ha fatti. Ci può essere una persona che magari ha iniziato a camminare da casa sua, ma che questo non l'ha cambiato di niente. Il cammino fatto è solo una cosa di cui vantarsi. E ci sono persone che invece hanno fatto solo gli ultimi km, ma questo è stato occasione di un cambiamento profondo, di una vera apertura agli altri.

Ma venendo alla tua domanda. Se pensi che in futuro avrai ancora la possibilità di metterti in cammino, allora perché non prendi in considerazione di fare il cammino a tappe?. Quest'anno parti da SJPDP e arrivi dove arrivi, l'anno prossimo riparti da dove avevi lasciato e vai avanti. E così fino a Santiago, anno dopo anno. In fondo la credenziale non ha data di scadenza :)
Oppure se invece non pensi possibile nel tuo futuro di poter tornare sul cammino, allora fai pure tranquillamente solo gli ultimi 100 km.

E se hai un poco di tempo dai un'occhiata a questo racconto, https://santiago.pellegrinando.it/varie/immacolata.htm
e capirai che solo tu puoi giudicare sul tuo cammino

Pace e benedizione
Julo d.
 
Julo ha già detto tutto.
Aggiungo solo da signora di mezz'età, che una volta, rimasta senza letto a ora tarda, ho condiviso un taxi fino a paese successivo con altri nelle mie stesse condizioni. Senza sentirmi in colpa per non aver fatto 4 km a piedi.
Una settimana forse può bastare, ma non ne sono tanto sicura: secondo me due sono il minimo: alcuni giorni sono necessari all'ambientamento fisico e mentale e la settimana finisce subito, tolti viaggi di andarta e ritorno. Io ci ho provato, la prima volta, e nelle successive ho fatto almeno 15 giorni.
Il Cammino a tappe, per me che non ho vacanze infinite e non sono in pensione, è una bella esperienza, anche se invidio chi può farlo tutto insieme!
Parti comunque da lontano: se poi ti "prende" lo continuerai, sapendo di avere la meta la davanti e pregustando di anno in anno la tranche successiva. Se parti dall'ultima tappa, e ti concquista, farlo a ritroso sminuisce l'emozione della meta da raggiungere ....
Buon cammino
 
se farai solo gli ultimi 100 km e ti piacerà (ed è molto probabile che sarà così) ti pentirai di aver fatto solo gli ultimi 100 km e l'anno dopo partirai dall'inizio. almeno a me è successo così e non credo di essere il solo. comunque sia fin da ora "Buon Cammino!"
 
Vi ringrazio per i consigli, ma non sono convinto del cammino diviso in tappe da farsi in vari anni...magari stavo pensando a partire almeno da metà del persorso...secondo voi in questo caso ad andamento da non allenato quanto tempo occore?

Posso chiedervi altre due cose su cui riflettevo?
Ma se per esempio mi accorgo di non riuscire a fare tutti e 10, 20 o 30 km che mi separano da una città all'altra (es da pamplona a puente la reina, o ancora da Leon ad astorga), trovo albergue dove fermarmi e riposare o sono costretto a raggiungere sempre la tappa successiva...insomma rischio di trovarmi in piena campagna senza un luogo dove poter appoggiarmi?

E l'altra cosa a cui pensavoe che ho letto...e se facessi quello in bici? forse in una settimana ce la farei..però posso essere sincero...lo vedo troppo snaturante questo tipo di scelta non a piedi...che ne pensate?
 
Ciao Sean, oltre a quello che ti hanno già detto, mi permetterei di darti un ulteriore consiglio: se non sei almeno un pò allenato (che significa fare qualche km al giorno tutti i giorni) prima di partire e gli ultimi giorni magari farli con lo zaino, giusto per cominciare a conoscere un pò meglio come reagisce il tuo corpo ad una situazione diversa; un altro consiglio puoi guardare su mundicamino. com o su pellegrinando.it per quanto riguarda le tappe e gli albergue.
Troverai una miriade di info.
Se poi vai nella sez. apposita su questo forum troverai anche tutte le indicazioni per quanto riguarda tutto ciò che occorre per fare il Cammino.
La credenziale la puoi richiedere direttamente a Perugia alla confraternita Jacopea o al priore della tua zona.
Anch'io ti consiglio di partire dall'inizio e arrivi dove puoi quest'anno e poi continui negli anni a venire senza fretta.
Non è una competizione; ognuno cammina col suo passo e ad ognuno arriva ciò che serve al momento opportuno!
Buen Camino
Cor97
 
Ciao, tutti i consigli dati fino adesso sono ottimi! L'unica cosa che posso dirti in base alla mia misera esperienza è: non fare solo l'ultimo pezzo, soprattutto non d'estate. La mia prima esperienza sul Camino è stata Ponferrada-Santiago : bellissimo, ma ti rimane un senso di insoddisfazione e di aver fatto un errore,a pezzetti, come lo sto facendo io da due anni non è proprio di grande soddisfazione come farlo tutto insieme ma è comunque bellissimo! per l'allenamento non mi preoccuperei troppo : io ho 53 anni e mi sono alzata dal divano e sono partita. non vado come un treno ma faccio circa 30-35 chilometri al giorno senza sacrificio e con l'animo che canta!!!! Solo ,se posso dirti una cosa, attenzionissima alle scarpe (fatti consigliare in buon negozio o anche leggi i messaggi dei PPS) e non sottovalutare i calzini che sono fondamentali quanto le scarpe!!!!! Poco, pochissimo peso nello zaino, anche di inverno ce la puoi fare ad avere tutto in 6-7 chili se non sei alto 1,90 cm!!! Ultreya e coraggio parti! Non te ne pentirai!!!!!(Spero) Danda
 
...Non fare gli ultimi 100km, a me lo consigliarono, ma anche colpa del poco tempo a disposizione, nel 2010 feci Sarria-Santiago (110 km)...nel 2011 SJPD-Santiago, mi ha spinto tutto il forum, ma alla fine ci sono riuscito. Non partire da Samos o Sarria il bello lo lasci alle spalle.
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
D RICHIESTA INFO per parcheggio a SJPP Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
C Info per Cammino Portoghese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
G Info su spostamento aeroporto Madrid - Leon per cammino francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
F Info per prossimo viaggio Chi siamo? ... presentiamoci 3
I Info per il cammino Chi siamo? ... presentiamoci 11
rosario turrisi Cerco info per il cammino dei sette ponti Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
P Info Info pratiche per il cammino in bicicletta Cammino Francese 0
Sonia Desogus Sonia ... chiede Info per il Portoghese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
L Info per cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 14
Julo Info per un'amica Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
danyblu Info per documenti Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 15
Andreilly23 info per partenza Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 48
Edo Info Info per le prima tappa da SJPP a Roncisvalle Cammino Francese 0
M Info per raggiungere Saint Jean Pied de Port da Pamplona Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
E Info tecniche per partenza! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
Luca Venesian info su SCARPE PER PIEDI PIATTI Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
A Cerco info per un cammino da Nizza a Roma... Pellegrini in cammino ... 1
A info per raggiungere sarria Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
S Info per partenza da Napoli.... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
cor97 Richiesta Info per Norte e Aragones Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
A Info per viaggio Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
A info per gruppo numeroso... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
A info per un cammino sereno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
Edo Info per Aragonese di Dona Il Cammino di Santiago de Compostela 1
M Info trasporti Pamplona - Roncisvalle Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
T Presentazione e info sul cammino d'inverno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
GiuseppeGenova Info Chi siamo? ... presentiamoci 11
N info cammino da tui Chi siamo? ... presentiamoci 7
Mario Elviri Presentazione e info Chi siamo? ... presentiamoci 8
M Info Bici Il Cammino di Santiago de Compostela 4
Y Info Chi siamo? ... presentiamoci 1
iacopo Info cammino primitivo ottobre Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
L INFO - Via di Francesco La Verna - Assisi Forum Ospiti 9
A Info importanti Camino Portugues Chi siamo? ... presentiamoci 6
T Senda litoral info Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
F Info cammino di Santiago Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
F Info cammino di Santiago Chi siamo? ... presentiamoci 1
N info Cammino in Inverno 2021 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
C Info x comp. Telefono Forum Ospiti 3
F Cammino del Nord info su tenda Il Cammino di Santiago de Compostela 6
S Selvadomus - Info sul Portoghese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
K Info sul camino francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
marghe Domande e Info sulla via san Francesco Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
Roxyspecial CAMMINO PRIMITIVO ... WORK IN PROGRESS! Una rossa in cerca di info... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 36
marina.fabrizio Info Cammino di Torres info Info sui Cammini 0
marina.fabrizio Cammino di Torres info Il Cammino di Santiago de Compostela 4
End23 Info cammino di Santiago Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
rosario turrisi Info Magna via Francigena. Brevi info & considerazioni Info sui Cammini 5
rosario turrisi Magna via Francigena. Brevi info & considerazioni Altri cammini 47
F info Francigena Forum Ospiti 9

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto