Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione di questo post per salutare tutta la folta comunità e porvi qualche domanda, alle quali spero vogliate rispondere.
Mi scuso fin d'ora se sono domande un pò ingenue o stupide, ma sono davvero all'oscuro di molte informazioni, anche semplici, ma fondamentali per poter affrontare questa esperienza.
Per esempio:
1) Ho letto che la credenziale può essere richiesta per posta alla Confraternita di San Jacopo di Compostella di Perugia, ma volendo partire da Saint Jean deporte o al massimo dalla tappa successiva, ma anche nel mezzo del camino, sarebbe possibile anche averla sul luogo direttamente? o è più complicato e bisogna esibire qualche documentazione?
2) Incamminandomi da solo ho la netta sensazione che mi perderò...vada per la presenza delle persone e per le "pietre miliari" che si incontreranno, ma come faccio a non perdermi o a non prendere un sentiero per un altro? se mi scappa una freccia?
3) Negli "albergue" come è effettivamente la situazione? sono puliti? bisogna portarsi le lenzuola, le federe, i cuscini?
4) ed ancora se non riesco a trovare posto perchè sono tutti pieni come faccio?
5) Infine una curiosità, ho visto che in alcune foto delle persone portavano con sè un bastone particolarmente rifinito con una specie di piccola "borraccia" appesa (non sò esattamente cos'è), ed anche una conchiglia appesa al collo o allo zaio...sono semplici souvenir turistici o si predono in qualche posto come per la credenziale?
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza!
sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione di questo post per salutare tutta la folta comunità e porvi qualche domanda, alle quali spero vogliate rispondere.
Mi scuso fin d'ora se sono domande un pò ingenue o stupide, ma sono davvero all'oscuro di molte informazioni, anche semplici, ma fondamentali per poter affrontare questa esperienza.
Per esempio:
1) Ho letto che la credenziale può essere richiesta per posta alla Confraternita di San Jacopo di Compostella di Perugia, ma volendo partire da Saint Jean deporte o al massimo dalla tappa successiva, ma anche nel mezzo del camino, sarebbe possibile anche averla sul luogo direttamente? o è più complicato e bisogna esibire qualche documentazione?
2) Incamminandomi da solo ho la netta sensazione che mi perderò...vada per la presenza delle persone e per le "pietre miliari" che si incontreranno, ma come faccio a non perdermi o a non prendere un sentiero per un altro? se mi scappa una freccia?
3) Negli "albergue" come è effettivamente la situazione? sono puliti? bisogna portarsi le lenzuola, le federe, i cuscini?
4) ed ancora se non riesco a trovare posto perchè sono tutti pieni come faccio?
5) Infine una curiosità, ho visto che in alcune foto delle persone portavano con sè un bastone particolarmente rifinito con una specie di piccola "borraccia" appesa (non sò esattamente cos'è), ed anche una conchiglia appesa al collo o allo zaio...sono semplici souvenir turistici o si predono in qualche posto come per la credenziale?
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza!