Ciao StefvrX,
il Camino del Nord l'ho fatto nel 2017 in bicicletta. Penso che tu abbia intenzione di farlo a piedi. Il cammino è molto bello, specie il tratto più vicino alla costa ma, a differenza degli altri c'è molto asfalto. Quindi tra i consigli che posso darti c'è quello di calzare scarpe adeguate e attrezzarti per la pioggia perchè è molto frequente prendere scrosci anche in estate.
Per gli ostelli non dovrebbero esserci particolari problemi anche se talvolta, specie nei borghi molto piccoli, i posti sono limitati e i pellegrini sono molti. Comunque gli hospitaleros trovano sempre una soluzione. Io una volta a Pobena, dopo Bilbao, ho dovuto dormire sotto il porticato di una chiesa insieme ad altri 25 pellegrini perchè quel giorno eravamo circa 100 pellegrini e l'ostello aveva 38 posti. Penso che anche quest'anno possa esserci un flusso sostenuto dopo due anni di pandemia. Comunque goditi il cammino che è bellissimo fino a Arzua, dove si congiunge con il Francese. Da lì in poi il Cammino, purtroppo, è molto inflazionato e diventa un'altra cosa. Ritorna molto piacevole tra Santiago e Fisterra/Muxia se avrai intenzione di proseguire fino all'oceano.