• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Mostra sul cammino a Trento

La sensazione è simile a quella di quando, passata l'Epifania, si smontano albero e presepe. Al momento ti dispiace un po' perchè senti che le feste sono davvero finite ... però mentre smonti, incarti, imballi, ti attraversa la mente un pensiero che assume i contorni di una certezza: quella di doverle riaprire.
Fly
 
Scendono le scale che portano al sito archeologico in mille modi, e da come scendono si intuisce esitazione, timidezza, determinazione, curiosità.

.. siete qui per la mostra?

L'espressione dei visi è incerta, un po' imbarazzata.
"passavamo di qui e abbiamo visto una freccia che indicava l'entrata...ma non sappiamo se... si puo' visitare?"

Qualcuno è già più informato.
" abbiamo letto che c'è una mostra sul Cammino di Santiago... è aperta?"

Altri hanno seguito il consiglio di amici.
" amici che hanno visto la mostra ci hanno consigliato di venire .. si puo'?

Uno mi spiazza..
" ho fatto il Cammino nel 1986 e ne ho ancora nostalgia...."

Ce ne sono molti che dicono
"è da tanto che ci penso...
chissà .. intanto me lo vedo in foto, ma non ho il tempo.."

Una signora entra giusto per dare un'occhiata e dopo più di mezz'ora è ancora lì seduta che guarda le foto che scorrono
".. ormai era tardi per l'appuntamento..."

Alcuni tornano una seconda, una terza volta.. tornano con le mogli, i mariti, gli amici.

La Presidente regionale FAI Trentino, Giovanna degli Avancini, dopo averci fatto i complimenti ci lascia un bel messaggio sul Libro degli Ospiti:
"Il FAI ritorna a Palazzo Lodron dopo l'esperienza della giornata FAI di Primavera del 2014 e si rallegra di trovare un nesso tra Trento romana e le strade che nei secoli hanno portato a Compostela e a Roma i pellegrini"

Quando escono, nessuno è più timido ed esitante.
"Grazie" è la parola di ognuno.
Ma anche la nostra.

Ora non ci sono più immagini di cammini, di pellegrini e di antiche vie, ma tra quel che resta di una Tridentum splendidum municipium, come la definì l'imperatore Claudio nel 46 d.C., sono certa vibrano ancora forti emozioni.

Io, non so dire altro.


free

 
Free,
a me è piaciuta la tua capacità di entrare in sintonia con ogni visitatore.
A chi è entrato per vedere i ruderi della Tidentum sei stata capace di dire: "Lì ci sono quattro pietre sparse ma se vuoi vederle tutte insieme...questa è la Cattedrale di Santiago.....Sai, c'è un Cammino che parte da ....percorso da...per...ecc,ecc.
Sei una forza della natura!
 
C'è ancora qualcosa che voglio dire.
Un GRAZIE di cuore a chi è venuto a trovarci, a chi si è fatto ore di treno o di pullman per essere con noi, a chi ci è stato sempre e a chi solo per poco, a chi ha dato una mano come poteva/sapeva, a chi ha spolverato tutti pannelli, a chi ha montato e a chi ha smontato, a chi ha lavorato agli impianti elettrici e messo faretti e portato la piantana da casa, a chi ha dormito su una brandina scomoda, a chi ha portato l'avvitatore a batteria, a chi ha dato il benvenuto ai visitatori e a chi ha tenuto i conti, a chi ha preso in mano scopa e raccogliimmondizie e ha pulito le scale, a chi ha portato il vino, e chi i dolcetti, a chi si è guardato per ore immagini di cammini, a chi ha festeggiato il compleanno e offerto la torta, a chi riempiva la ciotola di caramelle, a chi ha ritagliato frecce e vestito il pellegrino medievale, a chi ha portato sassi per il mojon e a tutti quelli che hanno contribuito con gli oggetti delle vetrine...libri, conchiglie, monete, compostelas e credenciales e calabazas.
Profonda riconoscenza, inoltre, all' Admin.. che per mesi ha speso tutto il suo tempo e le sue energie per dare vita a questa avventura.

Ma un GRAZIE veramente con tutto il cuore a chi ha di fatto pensato e realizzato la mostra con l'impronta del professionista e con il tocco del vero artista...
Ghirlande di fiori e un inchino a .. Franco maia.
A lui vada una meritata standing ovation!
:applausi::applausi::applausi::applausi::applausi::applausi::applausi::applausi::applausi::applausi:


free
 
Grazie free, mi unisco ai tuoi ringraziamenti aggiungendo chi nei mesi precedenti si è prodigato affinchè si arrivasse a realizzare quello che abbiamo fatto :
- Lino che si è sbattuto in lungo e in largo per far realizzare i supporti delle foto,
- Tu che hai fatto da "corriere" portando avanti e indietro il prototipo,
- Renzo che bastava un colpo di telefono e dopo due minuti era nel mio garage a dare una mano con la pittura dei supporti,
- Riccardo che ha collaborato con Franco per la realizzazione dei pannelli informativi e poi relatore al convegno.

E' stata una bella lavorata ma ne è valsa la pena.

Edo
 
Ultima modifica:
Sto sistemando le foto fatte, ho intenzione di creare un album nella gallery per chi non ha potuto esserci e poi metterò qui anche qualche commento lasciatoci sul libro degli ospiti.

Edo
 
Grande idea, questa mostra ci ha davvero resi ancora più orgogliosi di far parte della grande e accogliente famiglia dei PPS e mi sembra bellissimo che possa essere messa a disposizione anche di chi non ha potuto esserci - ma avrebbe tanto voluto ed è stato vicino a tutti voi che l'avete resa possibile, con il cuore e con il pensiero - o di chi entrerà a far parte di questa famiglia domani, non c'è migliore presentazione per il forum e l'associazione.
 
Caro Edo, grazie per avermi citato nei ringraziamenti. Però confesso che mi sembra di aver fatto ben poco, considerando tutto il lavoro preparatorio e organizzativo del gruppo degli "Infaticabili". Sono felice del crescente successo della Mostra. Ve lo meritate. Una Mostra di pellegrini per pellegrini. Questa era ed è la chiave del suo successo.
 
Sto tirando le somme della mostra, e volevo condividere con Voi alcuni commenti lasciati sul libro degli ospiti. Sono solo alcuni chiaramente, quelli che mi hanno colpito di più ... E' stato difficile sceglierne solo alcuni perchè tanti meritavano di essere pubblicati.

Eccoli :

firma 1.jpg

firma 2.jpg

firma 3.jpg

firma 4.jpg

firma 5.jpg

firma 6.jpg

firma 7.jpg

Il più caratteristico è quella di due bimbetti ... Lei sapeva già scrivere il proprio nome ... lui ha fatto un disegnino con un cuore.

Edo
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
Edo Terme di Comano - Mostra PPS sul cammino Avvisi e Iniziative 17
Edo Mostra sul Cammino di Santiago Varie sui cammini 0
Sardina Mostra fotografica sul Cammino di Santiago Varie sui cammini 0
Edo Rovereto - Chiesa Sant'Osvaldo mostra in Ottobre Avvisi e Iniziative 27
Edo Monastero di Camaldoli (Arezzo) - Mostra Avvisi e Iniziative 61
Edo Abbazia di Valvisciolo - Mostra sui cammini Avvisi e Iniziative 169
Edo Fondo TN - Mostra Pellegrini per Sempre Avvisi e Iniziative 27
C Santiago mostra "Camino. El origen" Il Cammino di Santiago de Compostela 10
Edo L'arte spagnola francescana in mostra ad Assisi Varie sui cammini 14
michele Mostra fotografica Varie sui cammini 5
A [CAMERI] MOSTRA 'I TRE MONTI CONSACRATI A SAN MICHELE' Varie sui cammini 2
guido_e_cri 15-17 Maggio 09: Carugate (MI): Mostra «I Libri del Cammino» Varie sui cammini 1
I mostra itinerante: Porti il mio saluto al mondo Varie sui cammini 5
Emanuela FIRENZE DAL 26/06/08 AL 31/07/08.....MOSTRA FOTOGRAFICA Varie sui cammini 1
FrancescaRM Mostra cammino a San Pietro Il Cammino di Santiago de Compostela 9
Edo Mostra a Roma dal 13 marzo al 13 aprile 2008 Varie sui cammini 0
simonetta Albergue sul francese gestito da suore Il Cammino di Santiago de Compostela 6
Ago Sul Cammino Primitivo a giugno 2023 Il mio cammino ... 11
C Ancora sul Cammino Portoghese Altri cammini 6
Jonni albergue di comunità sul cammino francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 13
ReQ1982 Prima notte sul cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 18
S Suggerimenti e informazioni sul cammino Inglese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 11
guido_e_cri [dodici]: il nonno sul francese Pellegrini in cammino ... 124
L La montina sul cammino francese in mtb Chi siamo? ... presentiamoci 5
E Ad aprile sul cammino Francese Chi siamo? ... presentiamoci 10
SANDRO60 Camminare sul Cammino di San Giacomo in Alto Adige Chiacchiere in libertà 11
F In Spagna sul Cammino Sanabrese Pellegrini in cammino ... 16
guido_e_cri [undici]: il nonno sul francese [in covid-time] Pellegrini in cammino ... 189
F Verso Santiago sul Cammino Inglese Il mio cammino ... 29
Julo Ultima notizia sul covid Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
Edoardo1991 Nuova struttura sul cammino Chi siamo? ... presentiamoci 5
AlexandraM Distorni sul cammino portoghese Il mio cammino ... 13
S Selvadomus - Info sul Portoghese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
K Info sul camino francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
Silu La lingua sul cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 14
walter59 Accoglienze sul cammino da Akko a Gerusalemme Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
Dario Spese sul Cammino portoghese centrale Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
nunzia Sul cammino portoghese passando per Fatima 3a Ed. Concorso letterario - I racconti votati 1
G Clima sul norte Forum Ospiti 2
Ago Ago sul Cammino Portoghese Diari pellegrini 23
Ago Martedì 27 agosto parto sul Cammino Portoghese Il Cammino di Santiago de Compostela 59
Dario Se sei sul cammino portoghese centrale il 25 luglio (San Jacopo o San Giacomo o Santiago). Varie sui cammini 1
Dario Cibo sul Cammino Centrale Portoghese Varie sui cammini 2
G Giulio va sul Primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 16
maryam Tre (meno uno) primitivi sul vasco del interior Pellegrini in cammino ... 95
Edo 4 puntate della CRTVG sul Portico della Gloria Video sui cammini 2
037 In cammino sul Francese Pellegrini in cammino ... 26
aleshady informazioni sul cammino Francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 20
Ago Accoglienza sul Cammino Portoghese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 11
Griffo 25-05-2019 - IL primate SUL Primitivo Pellegrini in cammino ... 353

Similar threads

Trova un utente

Scudetto Libretto PPS

I libretti sono realizzati totalmente in carta riciclata e hanno misura 112 x 85 mm
La penna è di colore nero e le pagine sono a righe orizzontali

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto