• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

preparativi..

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Giampy68
  • Data di inizio Data di inizio
G

Giampy68

Sto mentalmente organizzando quello che dovrebbe essere il mio cammino che se tutto va bene coinciderà con l'anno santo compostellano, ovvero il 2010. Sono indeciso per il mese in quanto mi devo organizzare e risolvere qualche intoppo tipo assicurare una discreta sopravvivenza economica alla mia famiglia per almeno un mese, pensare alla mia sopravvivenza economica per il cammino ( viaggio andata/ritorno e spese varie per un mese) dare un mese di ferie ai miei collaboratori dato che da un anno e mezzo abbiam dovuto lavorare tutti i giorni senza fare un giorno di ferie nemmeno a ferragosto per non morire di fame grazie alla crisi. Devo inoltre organizzare i lavori ed i cantieri per evitare di ritornare dal cammino e trovarmi fermo in attesa di avere il via per qualche cantiere. Poi c'è anche la questione di casa mia che andrà alle banche ( sapete benissimo che ti danno l'ombrello quando c'è il sole e te lo tolgono quando piove, senza offendere nessuno) quindi devo trovare una sistemazione ma questo punto dovrebbe essere quasi apposto. Se tutto si ingrana bene e se Dio vorrà credo che partirò a maggio o giugno ( mi piacerebbe iniziare il cammino da St Jean Pied de Port l'8 giugno ( mio compleanno) ma ogni data alla fine andrà bene, l'importante è riuscire a partire. Sabato scorso ho già inziato a fare i primissimi acquisti tipo biancheria intima tecnica in microfibbra ed il poncho, ho già individuato, guardato e provato quello che sarà il mio zaino ( 60+10 lt) individuato e provato gli scarponcini da trekking e i bastoni telescopici ( anche se sono tentato di portare il mio vecchio buon bastone di legno da cm 160 con puntale di ferro che usavo nei sentieri di montagna).L'idea è di fare il percorso in 28 giorni e non preoccuparmi di avere regole precise riguardo le tappe o i paesi in cui pernottare, so solo che per fare ciò dovrò camminare una media di 28/30 km al giorno per il resto Dio vede e Dio provvede. si accettano consigli e suggerimenti :D ciaooo
 
Giampy, inizio subito a "romperti le uova nel paniere"! :D
Lo zaino andrebbe bene anche più piccolo, 50 litri sono più che sufficienti. C'è chi ti dirà anche di meno! Io avevo un 60 + 10 e ancora tanto spazio libero. Con uno più piccolo avrei distribuito meglio il carico evitando gli spazi vuoti e ci avrei guadagnato in equilibrio, insomma lo avrei portato meglio e avrei faticato di meno.
Che tutto, proprio tutto, ti vada per meglio!!!
Riccardo
 
Mio caro, io ti consiglio uno zaino piccolo piccolo, io ho un 42 litri e va più che bene, sappi che se hai dello spazio lo usi e se lo usi dopo ti pesa, mentre per i bastoncini va bene il tuo da montagna.
A presto.
 
ric ha scritto:
Giampy, inizio subito a "romperti le uova nel paniere"! :D
Lo zaino andrebbe bene anche più piccolo, 50 litri sono più che sufficienti. C'è chi ti dirà anche di meno! Io avevo un 60 + 10 e ancora tanto spazio libero. Con uno più piccolo avrei distribuito meglio il carico evitando gli spazi vuoti e ci avrei guadagnato in equilibrio, insomma lo avrei portato meglio e avrei faticato di meno.
Che tutto, proprio tutto, ti vada per meglio!!!
Riccardo

Io sono ancora più drastico ... basta un 35 litri e questo dopo 3 cammini ...
nel primo lo zaino era da 10 kg nel secondo da 8 nel terzo da 5 kg escludo chiaramente quello che acquistavo e consumavo in giornata ...acqua compresa

E sapessi come si cammina bene con lo zaino leggero :-)

Edo
 
Edo ha scritto:
ric ha scritto:
Giampy, inizio subito a "romperti le uova nel paniere"! :D
Lo zaino andrebbe bene anche più piccolo, 50 litri sono più che sufficienti. C'è chi ti dirà anche di meno! Io avevo un 60 + 10 e ancora tanto spazio libero. Con uno più piccolo avrei distribuito meglio il carico evitando gli spazi vuoti e ci avrei guadagnato in equilibrio, insomma lo avrei portato meglio e avrei faticato di meno.
Che tutto, proprio tutto, ti vada per meglio!!!
Riccardo

Io sono ancora più drastico ... basta un 35 litri e questo dopo 3 cammini ...
nel primo lo zaino era da 10 kg nel secondo da 8 nel terzo da 5 kg escludo chiaramente quello che acquistavo e consumavo in giornata ...acqua compresa

E sapessi come si cammina bene con lo zaino leggero :-)

Edo
Edo, questa cosa dello zaino da 35 litri, un giorno o l'altro ti devi decidere a raccontarcela bene:ogni tanto la "butti lì" ma poi resti criptico! Va da se che non ho neppure un decimo della tua esperienza in fatto di Cammino,ma con meno di 50 litri non riuscivo ad arrangiarmi nemmeno se mi aiutava la Fata Turchina!!!!! Avevo persino tagliato le maniche delle magliette per guadagnare grammi......non sapevo più cosa inventarmi, ma non sono mai sceso sotto ai sette chili acqua esclusa:qual'è il tuo segreto?????!!!! :? Per Giampy: sarò anche un inguaribile romantico,ma i bastoncini tecnici ultraleggeri "fanno tanto trekker", mentre il bastone unico di legno (oltre a tenere a bada i cani randagi) sa tanto di "pellegrino"....vuoi mettere????!!!! Fly.
 
Fly....se po' fa'...........Partita per stare via due mesi, stagione autunnale, con zaino ultralight 37lt, pesato al check in kg.7,200. Contenuto:
1 micropile con zip
1 camicia tecnica
2 t-shirt cotone manica lunga
1 top licra
1 regg....e 4 slip
1 pantalone lungo tecnico
2 paia calzini tecnici
2 scaldamuscoli (servono per gambe e braccia)
1 pant pigiama leggero tagliato sopra il ginocchio
1 asciugamano tecnico
1 sciarpa pile
1 berretto pile
1 paio guanti pile
1 fascia copriorecchie
poncho manica lunga
saccoapelo
1 lenzuolino (leggerissimo,lungo solo fino alle ginocchia)
1 paio di infradito per doccia
1 paio di scarpe di ricambio
trousse (creme,cremine,spazz,dent,tappi,cuffiaxdoccia,asciugamanino,tonico,dischetti,deod,pietrapomice,docciaschiuma,saponetta,tronchesine)
sacchetto medicinali (aulin,zerinol,aspirina,caramxlagola,disinf,cerotti,garze)
sacchetto bucato (sap di marsiglia,cordinoxstendere,mollettine,ago/filo,spilledabalia)
caricabatterie cell e digitale
termometro x temp esterna
stick compeed
quadernino, penna
tre tubetti di:peperoncino,mix di pepenerobiancoverde, sale
bustine caffè solubile e zucchero
...e una spazzolaphon x farmi la frangia quando mi inzuppavo con la pioggia... :oops:
Indosso, alla partenza, ovviamente biancheria intima, t-shirt, pantaloni, calzini, scarpe e un antivento della TheNorthFace, eccezionale....bastava il pile sotto e stavo calda.
nel borsellinoatracolla: soldi,doc,cartedicredito,occhiali,cell,digitale,limettadicartone,tubettino di colluttorio, fotocopie della guida da gettare ogni giorno.
Ah....avevo anche un ombrellino pieghevole leggerissimo, una piuma (si, sara' poco pellegrino....ma quanto mi è stato utile..)
Non porto bastoncini tecnici, non li uso. Il bordon x per le discese e per i cani me lo deve dare il Cammino. Stavolta ho trovato sul Velay un ramo di pruno selvatico, bello dritto e resistente, e ci sono arrivata a Santiago.
Poi è chiaro che camminando devi aggiungere acqua e cibo, e soprattutto tutte le scemenze inutili che mi sono comprata..... :)

Free
 
Free!!!!! ma parli al passato quindi devo dedurre che.....Santiago se non ti vede ancora in questo momento ti abbia visto da pochissimo!!!

Ma 7 kili per questo popò di roba mi pare un po pochino..... :abbraccio:
 
ric ha scritto:
Giampy, inizio subito a "romperti le uova nel paniere"! :D

no no , anzi, mi fà piacere leggere i vostri consigli :)

ric ha scritto:
Lo zaino andrebbe bene anche più piccolo, 50 litri sono più che sufficienti. C'è chi ti dirà anche di meno! Io avevo un 60 + 10 e ancora tanto spazio libero. Con uno più piccolo avrei distribuito meglio il carico evitando gli spazi vuoti e ci avrei guadagnato in equilibrio, insomma lo avrei portato meglio e avrei faticato di meno.
cinzia ha scritto:
io ho un 42 litri e va più che bene, sappi che se hai dello spazio lo usi e se lo usi dopo ti pesa,
allora credo che mi orienterò su un 40/50 lt
cinzia ha scritto:
mentre per i bastoncini va bene il tuo da montagna.
A presto.
flyover ha scritto:
Per Giampy: sarò anche un inguaribile romantico,ma i bastoncini tecnici ultraleggeri "fanno tanto trekker", mentre il bastone unico di legno (oltre a tenere a bada i cani randagi) sa tanto di "pellegrino"....vuoi mettere????!!!! Fly.

Alla fine non avevo mai scartato l'idea del mio bastone di legno e credo che porterò proprio quello , dato che anche io sono un inguaribile romantico ;)
 
flyover ha scritto:
Edo, questa cosa dello zaino da 35 litri, un giorno o l'altro ti devi decidere a raccontarcela bene:ogni tanto la "butti lì" ma poi resti criptico!

Ok svelerò l'arcano .... ma è alex damiani quello che arriva all'impossibile sul peso :-)
Intanto ti dico che zaino uso : https://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... 3/lite_35_
e già usare uno zaino che pesa 600 gr riduce di un kg il tutto.
Eccolo qui :


e appena ho 2 minuti a casa metto il contenuto di quello zaino.
 

Allegati

  • zaino.jpg
    zaino.jpg
    79,5 KB · Visite: 855
In effetti il mio zaino deuter pesa 1800 gr, ma ha gli aereatori che me lo tengono abbastanza lontano dal corpo così non sudo. Ma ne ho un altro regalatomi coi punti dell'Slunga della Ferrino se non sbaglio, che volevo provare prima o poi, ma poi mi dico...e se non è comodo? Ha ancora un altro problema, non ha il cinturino per chiuderlo ai pettorali, per cui secondo voi si possono aggiungere?
Ma mi sa che lo provo assolutamente anche se al momento non so quanto pesa.
 
freespirit ha scritto:
Fly....se po' fa'...........Partita per stare via due mesi, stagione autunnale, con zaino ultralight 37lt, pesato al check in kg.7,200. Contenuto:
1 micropile con zip
1 camicia tecnica
2 t-shirt cotone manica lunga
1 top licra
1 regg....e 4 slip
1 pantalone lungo tecnico
2 paia calzini tecnici
2 scaldamuscoli (servono per gambe e braccia)
1 pant pigiama leggero tagliato sopra il ginocchio
1 asciugamano tecnico
1 sciarpa pile
1 berretto pile
1 paio guanti pile
1 fascia copriorecchie
poncho manica lunga
saccoapelo
1 lenzuolino (leggerissimo,lungo solo fino alle ginocchia)
1 paio di infradito per doccia
1 paio di scarpe di ricambio
trousse (creme,cremine,spazz,dent,tappi,cuffiaxdoccia,asciugamanino,tonico,dischetti,deod,pietrapomice,docciaschiuma,saponetta,tronchesine)
sacchetto medicinali (aulin,zerinol,aspirina,caramxlagola,disinf,cerotti,garze)
sacchetto bucato (sap di marsiglia,cordinoxstendere,mollettine,ago/filo,spilledabalia)
caricabatterie cell e digitale
termometro x temp esterna
stick compeed
quadernino, penna
tre tubetti di:peperoncino,mix di pepenerobiancoverde, sale
bustine caffè solubile e zucchero
...e una spazzolaphon x farmi la frangia quando mi inzuppavo con la pioggia... :oops:
Indosso, alla partenza, ovviamente biancheria intima, t-shirt, pantaloni, calzini, scarpe e un antivento della TheNorthFace, eccezionale....bastava il pile sotto e stavo calda.
nel borsellinoatracolla: soldi,doc,cartedicredito,occhiali,cell,digitale,limettadicartone,tubettino di colluttorio, fotocopie della guida da gettare ogni giorno.
Ah....avevo anche un ombrellino pieghevole leggerissimo, una piuma (si, sara' poco pellegrino....ma quanto mi è stato utile..)
Non porto bastoncini tecnici, non li uso. Il bordon x per le discese e per i cani me lo deve dare il Cammino. Stavolta ho trovato sul Velay un ramo di pruno selvatico, bello dritto e resistente, e ci sono arrivata a Santiago.
Poi è chiaro che camminando devi aggiungere acqua e cibo, e soprattutto tutte le scemenze inutili che mi sono comprata..... :)

Free
FREE!!!!! Ma questi sono almeno sessanta chili di roba......manca solo la scarpa col tacco 12 per la sera (scommetto che c'è ma l'hai taciuta!) ;) Ma forse la spiegazione per il mio pesante "zainone" nessuno la può capire meglio di te: quando lavoravo per mamma AZ, portavo la Samsonite grande anche per i voli overnight! :o Tu eri senza dubbio più brava di me! Buen Camino ovunque tu sia. Fly
 
Edo, io in quel Ferrino lì, quando ci ho messo un paio di boccadillos di quelli che sappiamo l'ho già bello che riempito :lol: .....Free riesce a portarsi un intero universo con un 35 lt :?: .......mi sa che ho ancora molto da imparare! :oops: Tutte le mattine dovevo letteralmente saltare dentro allo zaino per stipare le mie cose:per ritirarle fuori al pomeriggio usavo la fiamma ossidrica! :o Per il prossimo Cammino chiederò a Doc se gentilmente mi presta il camper,così vado sul sicuro! :Ciao: Fly.
 
Per Fly .. trovata la lista precammino :

Zaino 35 l.

Cosa c'è nello zaino :
3 paia calzini tecnici MICO
2 magliette manica corta Bailo che uso per camminare
2 mutande
1 micropile manica lunga
1 infradito (i più leggeri che ho trovato in giro)
1 poncho copri tutto
1 pantaloni lunghi/corti con zip
1 asciugamano grande (tecnico leggerissimo)
1 Sacco a pelo
1 fazzolettone di cotone
1 cappellino di cotone

Un sacchettino medicale con:
6 Moment
4 compresse Tachipirina da sciogliere in bocca
4 bustine di Aulin
mezzo tubetto di Voltaren
4 bustine con fazzoletti disinfettanti
mezzo tubetto disinfettante (betadine)
ago e filo
cerotti vari
cerotto a rotolo
1 stick compeed
1 rotolo di garza sterile
1 rotolo benda elastica

1 sachettino a rete (beauty bagno)
Spazzolino
mezzo tubetto di dentifrico
100 cc di shampodoccia
pettine
rasoio per barba usa e getta

Nella patella superiore dello zaino:
3 schede memoria
carica batteria foto + batt supplem.
2 pacchetti di fazzolettoni di cotone
1 torcetta frontale a led
Fogli vari con piantine e info + biglietti aereo
e un sacchettino con :
10 spille da balia
5 metri di corda fina
mezzo pezzo di sapone di Marsiglia

Nel marsupio piccolo che lego sulla cinghia ventrale dello zaino
e che mi segue SEMPRE.. ci sono :
- una coroncina di legno
- cellulare
- carica cellulare
- coltellino (tipo portachiavi che compero al volo quando arrivo)
- Carta sanitaria
- Credenzial
- Bancomat
- Carta di credito
- Postepay ricaricabile
- Patente
- Biglietti aereo e treno
- Carta d’identità
- Contanti

Cosa indosso alla partenza
slip
camicia leggerissima di cotone
calzini tecnici MICO
pantaloni lunghi di lino leggeri (un velo come la camicia)
scarpe da cammino
hivent (giacca a vento leggera)

più la macchina digitale sempre a tracolla

E sinceramente non serve niente altro ...
Edo
 
dall'alto dei miei zaini da 12/14/15 kg portati con tanta dignità (e tanta fatica dignitosa....), ho solo due parole due per voi portatori sani di zainetti microscopici:

VI ODIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Mmmmhhh......grazie Edo, farò tesoro della tua lista al prossimo Cammino.......nel frattempo mi unisco al pensiero di Patrizia :D Fly
 
sono entrata in crisi depressiva :cry:

domani andrò a ritirare il mio zaino ordinato mesi e mesi fa !!!
l'ideale per la mia statura. il mio peso le mie spalle...
un 50 + 10 lt, ok che pesa nemmeno un kilo... ma come avete fatto a star via tanto tempo con un 35 lt ?? :o
A luglio ho percorso un tratto della francigena nella mia zona, sono stata via 10 gg
avevo uno zainetto da bambino
ma dentro non c'era nulla
documenti
cellulare + ricarica
bancomat
1 paio di calzini
1 slip
1 asciugamano microfibra
spazzolino + dentrificio ( confezione mignon )
saponetta
1 maglietta cotone manica corta
1 K way
indossavo
pantalone di cotone con cerniera al ginocchio per farli corti
canotta di cotone
camicia cotone manica lunga ( un velo )
berrettino di paglia
calzini cotone
scarpa della north face estiva, comodissima :-)
non ho pesato il tutto
era davvero leggerissimo
ma mi mancavo tutto !!!

Mi rendo conto che devo ben riflettere sulla questione !!
speriamo bene
sono ottimista !!
:D
:Ciao:
 
minuetta ha scritto:
... ma come avete fatto a star via tanto tempo con un 35 lt ?? :o

Il tempo non è un problema ...che tu stai via 10 giorni o 30 cosa cambia?
Tutti i giorni lavi e metti il cambio che hai lavato il giorno prima ... se finisce il dentifricio lo comperi... se finisce il sapone lo comperi e lo dividi con qualcuno ... se rompi i pantaloni (successo) li aggiusti con il cerotto all'interno o fai gli stessi strappi sull'altra gamba :-) Se si rompe una maglietta la comperi, secondo me non è un problema la durata del cammino dato che tutti i giorni passi davanti a negozi....
 
sto seguendo con molto interesse i vari punti di vista,,prendendo un pò da tutti ne uscirà sicuramente il mio zaino ideale :) ;)
 
Fly.......oh...oh....... :? come hai fatto a capire che avevo il tacco 12 e un tubino nero stretch nella tasca interna del backpack...? :lol:
E nn mi dire che per gli overnight ti portavi la samsonite grande!!! Ma fly. . . a me bastava una tracolla...... Mi sa che sei un caso senza speranza. Ti faro' un corso di aggiornamento...
 
freespirit ha scritto:
Fly.......oh...oh....... :? come hai fatto a capire che avevo il tacco 12 e un tubino nero stretch nella tasca interna del backpack...? :lol:
E nn mi dire che per gli overnight ti portavi la samsonite grande!!! Ma fly. . . a me bastava una tracolla...... Mi sa che sei un caso senza speranza. Ti faro' un corso di aggiornamento...
E invece si, Free carissima! Proprio la Samsonite grande! Ecco perchè mi perplime vieppiù camminare sui nostri sentieri con una mochila da 35 lt! Tra l'altro il tacco 12 ed il tubino stretch,meriterebbero senz'altro un blazer ed il pantalone giusto per poter essere all'altezza:se mai ti incontrassi lungo le vie della Spagna che figura farei, altrimenti? :D A parte scherzi: devo capire perchè due magliette,un pile, una felpa,un giubbottino antivento,due slip e due calze, un pantalone tecnico,un impermeabile-poncho,i soliti medicinali e lo stretto necessario per l'igene mattutina,un asciugamano in microfibra,un sacco a pelo,una federa, torcia, coltello,macchina fotografica, guida e Moleskine a tutti pesino 7 chili e a me 13 :o :( !!!!!!! Bisogna proprio che sostituisca il mio bellissimo ed esclusivo zaino in ferro battuto con uno di normale tessuto impermeabile! :bacibaci: :bacibaci: Fly.
 

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto