• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

tendinite

  • Creatore Discussione Creatore Discussione contvin
  • Data di inizio Data di inizio
C

contvin

A 4 giorni dalla partenza, pur avendo interrotto gli allenamenti ho un piccolo, insidioso dolorino al tendine "dell'acceleratore", quello, per intenderci, che consente al piede di stare sospeso sul pedale dell'acceleratore o di premerlo.
Penso che le molte ore passate in macchina nel corso di un anno di pendolarismo su strade di montagna abbia influito sul malessere presentatosi qualche settimana fa.
I medici consultati dicono che è impossibile sapere se si tratta di muscoli o tendini, perchè in quel punto si intrecciano.
E' fuori discussione che rimandi la partenza dopo un anno di attesa.
Ditemi qualunque cosa possa essere utile per iniziare il cammino in queste condizioni.
Da fermo o nei normali spostamenti il fastidio è minimo. Non so come evolverà la situazione dopo le prime ore di cammino.
Incrocio le dita e cerco di fare appello alle forze nascoste che, in queste circostanze, vengono fuori.
Saluti
:drive:
Vincenzo
 
Partire o non partire... dopo un anno di preparativi ti rode che salti fuori qualcosa che non avevi previsto.

Io al tuo posto partirei, poi vediamo come va ...

Buon cammino Vincenzo.


Edo
 
Io partirei comunque. In Spagna si vende una crema che si chiama Radio Salil, molto buona. Eventualmente alla prima farmacia spagnola ne puoi comprare un tubetto...non si sa mai....
Buon Cammino.
 
PARTI!!!

Io ho avuto "quella" tendinite per due settimane, in cammino.

Voltaren Retard da 75, 3 volte al giorno, io le ho comprate a Castrojeriz.

Molta prudenza, poco peso nello zaino, magari qualche tappa saltata per via del dolore, e arrivi.

Come me.

Animo, Peregrino! :)

Zot
 
A 4 giorni dalla partenza puoi solo sperare in un bel colpo di....23, oppure puoi fare un rituale magico semplice, tipo del muschio portato addosso che dona protezione nei viaggi... :)
A parte l'ironia che ho usato per sdrammatizzare, caro Vincenzo..ho cominciato ad avere i l tuo problema nel 2006,nel corso del terzo cammino.
Siccome poi nn mi sono piu' fermata e di km sui cammini ne fatti un bel po', il problema è andato vieppiù accentuandosi, nonostante io abbia alleggerito lo zaino e abbia cercato di camminare anche con la sinistra, perché mi ero accorta che la destra era quella che andava avanti per prima, saliva le scale per prima e poggiava di piu'. La gamba sinistra faceva la parte del fratellino scemo che segue il piu' sveglio....Anche questo superlavoro della gamba destra contribuiva a far infiammare il tendine.
Il mio consiglio è quello di portarti una scorta di Aulin (nimesulide), in Spagna ne è vietata la vendita e trovi solo l'ibuprofene, che essendo un antiinfiammatorio e antidolorofico ti aiuta per qualche ora. Poi camminando cerca di portare il peso del corpo sulla parte opposta e quando senti che comincia a dolere fermati, riposati e massaggia con movimenti verso il cuore (mai al contrario).
Incrocio le dita con te e ti auguro di riportare tutte bustine di aulin a casa......
Buen Camino.


free
 
concordo con Free :) aulin a gogo in bustine , metti direttamente in bocca , manda giù poi bevi ;)
so cosa vuol dire aspettare un anno la partenza e dover rinunciare :(
parti con le dovute precauzione
Buon cammino :Ciao:
Cetty
 
Registro i vostri consigli e parto.
Oggi, comunque, ho fatto una prova su 5 km di strada. Sento qualcosa lì, ma niente di che. Ma 5 km sono solo 5 km...
Di andare, vado...

:Ciao:
 
Visto che non è stato menzionato ancora, riporto il consiglio prezioso di un altro buon conoscitore dei Cammini e cioè Cor97: quello di ricordarti di bere molto.

Non è un preziosismo, non bisogna soltanto bere, ma "ricordarselo" più volte, dato che nel cammino ci sono tante distrazioni che, all'inizio del mio, è capitato di arrivare a fine tappa senza aver toccato l'acqua, e infatti anche a me è venuta una tendinite, poi passata con Voltaren pomata.

Uno dei compiti della corretta idratazione dell'organismo è quello di irrorare i muscoli per il corretto scambio ionico da cui dipende la contrazione di queste cellule specializzate. Dato che, a differenza della vita quotidiana a casa, in cammino sollecitiamo il sistema muscolare in maniera del tutto diversa dal solito, e per più ore OGNI giorno, ecco la sofferenza, specie localizzata nella gamba inferiore (per non parlare del cuore...). Per fortuna ci pensa l'organismo a riservare la corretta razione dell'acqua disponibile nell'organismo per il miocardio, ma anche questo scompensa l'acqua a danno dei muscoli meno nobili, che si trovano a lavorare anche col 10% in più di peso corporeo (mochila!).

Bevete, ragazzi, bevete... acqua con sali di potassio e magnesio o, in mancanza... acqua!

Carlo e Alisa
 
Concordo con Awakr, bere molta acqua riduce la probabilità che il tendine faccia male.
Lo dico per esperienza diretta proprio sullo stesso tendine citato.
Bevendo molta acqua ho sempre potuto proseguire limitando il dolore.
Buen Camino
 
Provo a dare il mio contributo con notizie che magari vanno controcorrente ma che sono state da me testate sul cammino appena concluso.
Anche a me è arrivata una bella tendinite proprio nel mezzo delle mesetas e un farmacista di Sahagun mi ha venduto il classico tubetto di Ibufen gel; poi, non essendo risolutivo, mi sono fermato 3 giorni a Leòn a fare fisioterapia.
A Ponferrada un volontario dell'albergue municipale mi ha ripreso duramente perchè stavo sbagliando il modo di bere e mi ha dato un consiglio rivelatosi azzeccatissimo: bere 4/5 dita di acqua ogni 20 minuti, senza mai interrompere durante tutto il giorno. In tale modo la muscolatura è costantemente idratata e funziona al meglio.
Inoltre ho smesso di usare l'Ibufen e sono passato alla medicina alternativa (con risultati eccellenti):
1) tuttii giorni massaggiavo la parte indolenzita (il collo del piede) con una pomata a base di Arnica Montana al 30%.Non è facile trovarla con una percentuale così elevata, ma è ottima anche per ogni tipo di trauma.
2) ogni 2 ore mettevo sotto la lingua 2 granuli omeopatici di Ledum Palustre 7 CH e li tenevo fino allo scioglimente. L'omeopata che me li ha consigliati mi ha detto che sono specifici per problemi della caviglia e, appunto, del collo del piede.
3) ovviamente ho seguito il consiglio del volontario e mi attenevo rigorosamente alla regola della bevuta ogni 20 minuti.
In tale modo ho risolto il problema della tendite e ho ripreso il cammino senza più alcun problema.
Per finire, e temo che la cosa non ti farà piacere, ti dico che ho conosciuto sul cammino una pellegrina di Verona partita di casa già con la tendinite sempre nella zona del piede. Per i primi giorni ha tenuto (da San Juan de Ortega a Hornillos del Camino) poi il dolore logicamente è riemerso e fino a Leòn, sua meta finale, ha alternato ogni giorno dei piccoli tratti fatti a piedi con altri lunghi tratti fatti in taxi. A Leòn ci è arrivata, comunque, ma aveva dei rimpianti.
In ogni caso BUEN CAMINO.
Paolo
 
Inizia a mettere ghiaccio sulla gamba e prendi due volte al giorno ibuprofene 600
Io ho sconfitto così la tendinite nello stesso punto in cammino verso Santiago
Ricorda che il peso dello zaino scarica tutto sulle gambe quindi portatene una scorta di ipobrufene e non fare uno zaino maggiore di 6/7 kg
Buon cammino
Ultreya
 

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto