• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

una preghiera.... e un'idea per aiutare l'AQUILA

Giocamino ha scritto:
Ho provato e funziona anche on line! :)

Sapete indicarmi se è possibile ricaricare on-line, usando una carta di credito, in modo che chi è all'estero possa contribuire? Ho dato un'occhiata al sito poste.it, ma sembra che on line sia fattibile solo a chi ha già un conto presso la posta, (cito dal sito):

Codice:
Sul sito www.poste.it (*)    	 - addebitando l'importo sul Conto BancoPosta
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra

Un amico che vive a N.Y. mi ha detto che gli statunitensi sono molto colpiti dalla sofferenza degli abruzzesi, ma anche straniti dalla risposta di Berlusconi all'offerta d'aiuto americana. Ho pensato che potrei informare l'amico della nostra iniziativa.
 
Ceciolino ha scritto:
Una pietra di quelle cadute la porteremo idealmente alla Cruz de Hierro.

Chissà .. forse non la porteremno solo idealmente ....

lullofish ha scritto:
Un amico che vive a N.Y. mi ha detto che gli statunitensi sono molto colpiti dalla sofferenza degli abruzzesi, ma anche straniti dalla risposta di Berlusconi all'offerta d'aiuto americana. Ho pensato che potrei informare l'amico della nostra iniziativa.

Informa ... informa ... tutto quello che arriva è ben accetto .... Forse ipotizzerei che l'eventuale raccolta meglio farla in loco e poi far avere il tutto via bonifico internazionale ... ricaricare una postepay dall'estero penso non sia molto fattibile ... ma intanto potremmo coninvolgere e raccogliere... poi per il trasferimento si vedrà come fare ....

Ogni goccia che arriva aumenta il mare della solidarietà

Edo
 
Informa ... informa ... tutto quello che arriva è ben accetto .... Forse ipotizzerei che l'eventuale raccolta meglio farla in loco e poi far avere il tutto via bonifico internazionale ... ricaricare una postepay dall'estero penso non sia molto fattibile ... ma intanto potremmo coninvolgere e raccogliere... poi per il trasferimento si vedrà come fare ....

OK Edo, buona idea. Mando all'amico il link di questa pagina.
Un caro saluto
Andrea
 
Ho inviato il seguente MP a Edo ma, dopo averlo riletto, ho creduto bello condividerlo con voi tutti.
Caro Edo ti invio in allegato il volantino che ho appeso in ospedale. Magari può essere utile a qualcun altro, apportando le necessarie modifiche.
Ho aggiunto in calce la mia firma perché credo che la conoscenza diretta di chi consiglia una forma di donazione tranquillizzi chi ha intenzione di partecipare avendo la certezza del buon utilizzo di quanto donato (ho sentito di un sito truffaldino oscurato questa notte).
Mi accorgo che la nostra iniziativa si sta allargando a macchia d'olio e, se le promesse si trasformeranno in opere concrete, il tetto sarà presto sfondato (in questo momento di distruzione è l'unico che mi piacerebbe sapere in pezzi).
A quel punto però avremo un problema: aprire un'altra postepay o svuotare quella attuale trasferendo temporaneamente quanto raccolto in altra sede?
Lo so, è presto per parlare (NON DIRE GATTO SE NON CE L'HAI NEL SACCO - Trap docet :lol: ), ma io sono un inguaribile ottimista!!!! :cool:
Grazie ancora per quello che fai, ogni volta confermi di essere la nostra guida insostituibile.
:Ciao: Riccardo.
Il volantino provvederà lui stesso a pubblicarlo sul forum.
:Ciao: e un mega :abbraccio: a tutti voi.
 
Fatto anche io...per chi come me difficoltà ad andare alla posta ..la ricarica può essere fatta anche alle ricevitorie SISAL...baci
 
Re: Solidarietà per il terremoto in abruzzo ..

Qualcuno mi ha chiesto delucidazioni per il discorso anonimato delle donazioni che arriveranno ...
Un'immagine vale mille parole ...
Tutto quello che io, come intestatario, vengo a conoscenza sono questi dati che pubblicherò con cadenza regolare sul forum .... Non sò se registrando la carta sul sito delle poste io vengo a conoscenza anche di altri dati ... Vi faccio sapere nei prossimi giorni....
Quello che però verrà pubblicato sul forum sarà questo :

Ci tenevo a dirvelo perchè su questa iniziativa voglio la massima trasparenza.

Un abbraccio
Edo
 

Allegati

  • postepay.jpg
    postepay.jpg
    64 KB · Visite: 301
Edo ha scritto:
... ricaricare una postepay dall'estero penso non sia molto fattibile ...
Se lo strumento predisposto per accogliere le offerte si rivela insufficiente cosa possiamo dire?
Bene!
Passiamo allo strumento di livello superiore? Cosa ne dici di Paypal?
US,
Gio
-----
Importante non è ciò che facciamo,
ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo;
bisogna fare piccole cose con grande amore. (Teresa di Calcutta)
 
Purtroppo questo è un periodo in cui non riesco a seguire il forum, però è sicuro che darò il mio contributo a questa bellissima iniziativa. Nel poco tempo a disposizione ho cercato di capire cosa bolle in pentola e approvo pienamente le proposte pubblicate.
Mi ci vorrà un po' di tempo prima di poter andare in posta, ma ci arriverò...

Cari amici PPS tutti, sono davvero orgoglioso di far parte di questa famiglia!

Un abbraccio
Stefano
 
Io do la mia disponibilità ad andare nel mese di agosto in Abruzzo invece che sul Cammino...... non so come potrei fare, per ora c'è tempo per valutare e capire di cosa hanno bisogno. ;)
 
Un aiutino per tutti quelli che volessero aiutarci, direttamente dal sito delle Poste Italiane
COME RICARICARE LA CARTA POSTEPAY
Negli uffici postali - con versamento in contanti
- con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat - con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
- trasferendo denaro da una Inps Card
- utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti
internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro
Sul sito https://www.poste.it - addebitando l'importo sul Conto BancoPosta
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
Con una SIM PosteMobile - da oggi puoi ricaricare un'altra Postepay direttamente dal menù del tuo cellulare con
la tua Postepay
Presso le ricevitorie Sisal - esclusivamente in contanti
 
Ciao,
volevo solo dirvi che ho modificato un pò il volantino di Riccardo (escludendo le immagini) e l'ho girato ad amici non vedenti, i loro programmi di lettura non funzionano se ci sono delle immagini sui fogli di word (bisogna adattarsi alle esigenze di tutti), ci aiuteranno a farlo circolare...un altro piccolo passo, in posta ci sono già stata ieri.
Un forte abbraccio, un Augurio di Buona Pasqua a tutti.
BUONA VITA !!!
Piccola cometa
 
All'inferno, andata e ritorno

Un viaggio fino all'inferno. Ma ripartire, ieri sera, non è stata una liberazione. Andare via in slalom tra macerie e Vigili del Fuoco, tra volontari della Protezione Civile e terremotati con una busta di plastica in mano, non è stata una liberazione.
C'era il sole, quando siamo arrivati all'Aquila. Un sole caldo e beffardo, amplificato nella luminosità dalla neve sulle montagne che costeggiano la Statale 17. Attraversando L'Aquila si sono ammutolite le nostre radioline, i nostri telefoni. Tutti in silenzio, dentro le nostre macchine, i nostri furgoni, ad osservare le ferite di una città. Il traffico, che poi era un traffico fatto solo di soccorritori e forze di Polizia, sembrava non fare rumore. E in una sequenza lunghissima ci son passati davanti i fotogrammi di una città che si porta sulla faccia una grande, lunga, profonda cicatrice. Con le serrande dei negozi abbassate e le finestre della case un pò aperte e un pò no, esattamente com'erano nella notte in cui la terra ha tremato. A guardare quelle case, attraversando la città, a fissarle per un solo attimo sembra tu ti possa rendere conto di come dentro non ci sia la vita, non ci siano tv accesse, acqua che bolle in pentola, bambini che giocano.

C'era il sole, quando abbiamo imboccato la statale 17. Sapevamo solo di dover andare a Sant'Eusanio e che dovevamo seguire la macchina del nostro amico della Protezione Civile che ci era venuto a prendere all'uscita dell'autostrada. Un sole beffardo che ha illuminato ancor più, uno dopo l'altro, in sequenza, i cartelli già visti in tv: Fossa, Onna, Paganica, San Demetrio. Un sole che veniva giù, si specchiava sulla neve delle montagne e accecava l'anima.

Siamo arrivati a Sant'Eusanio passando per una strada secondaria. Da quella principale non si poteva, in quel momento: i vigili del fuoco stavano stabilizzando una chiesetta, in parte crollata, proprio all'ingresso della tendopoli. Una tendopoli apparentemente come tutte le altre, come le altre che vediamo in tv. L'azzurro Italia delle tende messe a disposizione degli sfollati, il rosso sangue delle tende del 118.
Abbiamo scaricato prima i viveri, nel garage di una abitazione proprio di fronte all'ingresso del campo. Poi coperte e maglioni, in un altro garage poco più su.

E mentre tiravamo giù da macchine e furgoni i pacchi e gli scatoloni, guardavo di come i ragazzi che erano con me buttavano furtivamente un occhio nel campo di fronte. Chè non era la curisosità di vedere come vive uno sfollato. C'era il cuore, in quegli sguardi furtivi perchè timorosi di disturbare anche solo guardando, di chi ha lasciato almeno per un pò il lavoro e lo studio, la fidanzata e la mamma, il bar e gli amici. Di chi ha rinunciato alla pizza con gli amici per metter dentro il serbatoio della macchina venti euro di benzina e andar fin lì. A portar cose che, nella normalità, fino a quando il tetto della nostra casa è sopra la nostra testa, non ci accorgiamo magari neanche di usare e di avere.

E poi, in un'ora imprecisata del pomeriggio, uno dei nostri amici volontari che ci chiama a raccolta attorno alla loro tenda, in fondo al campo. Abbiamo portato delle cose da mangiare anche per loro, che non ne avevano più. E le hanno volute condividere con noi. Chè tra cercare, imballare, caricare, partire, andare, aiutare, proprio non ci eravamo posti il problema cibo.

Loro son rimasti lì, torneranno a casa nei prossimi giorni quando avranno il cambio e la presenza dei volontari sarà comunque assicurata. Noi siamo tornati ieri sera nelle nostre case, alle nostre comodità, ai nostri fornelli, alla nostra energia elettrica, ai nostri letti comodi, ai nostri figli, ai nostri affetti.

Con la stanchezza nelle ossa e l'anima accecata da quel sole beffardo.
 
Grazie Marea, ho pianto leggendo le tue parole, come mi capita spesso da quando ho deciso di partire per Santiago (so che tu puoi capirmi bene). Malgrado il mio lavoro, malgrado la mia formazione scientifica, che mi porta a cercare spiegazioni razionali, logiche, oggettive, asettiche, non riesco ad abituarmi e a giustificare la sofferenza che mi circonda.
Oggi ho parlato con un'amica infermiera, volontaria dell' ARES, l'organizzazione che ha montato l'ospedale da campo a l'Aquila, appena rientrata da lì. Mi ha raccontato di medici ed infermieri aquilani che lavorano senza sosta per aiutare i volontari dell'ospedale da campo, pur avendo la casa distrutta e i parenti accampati chissà dove.
Di fronte a questi esempi, noi che abbiamo tutte le nostre comodità a disposizione, non possiamo esimerci dal profondere il massimo impegno nel cercare di alleviare la terribile condizione dei nostri sfortunati amici abruzzesi.
Ciao Riccardo
 
Ciao doc,
ho letto qualche giorno fa la tua risposta al mio post sul libro ma come comprenderai in queste ore dedico iltempo a fare altro. Ci sentiamo presto.
Un abbraccio
Suerte siempre
 
Fra poco si riparte per l'Aquila per completare l'installazione dell'impianto satellitare che stiamo approntando per il collegamento internet, completamente autonomo. Purtroppo dobbiamo comprare delle cose prima di partire!
Vi posso assicurare che la gente abruzzese è "tosta " per davvero ed il parroco dove ci rechiamo è veramente di quelli che il Vangelo lo "fanno"!

Se potete farmi mettere in contatto con marco 17 vi prego di inviarmi un mp magari con i suoi riferimenti, almeno per riuscire a parlarci in modo diretto.
Per ora dove andiamo non vogliono più indumenti, ma coperte e viveri a lunga conservazione.
Grazie
Buon Cammino a tutti.
Claudio
 
Ciao Marea!!
Grazie di tutto..........
Pellegrinipersempre ...... per qualsiasi iniziativa in futuro.. io ci sono.......potete contare sulla mia disponibilità/ospitalità ....sempre!!
 
Solidarietà per il terremoto in abruzzo ..

Grazie per l'opportunità, quello che faremo sarà ben poco in confronto alla tragedia, ma è ogni piccolo mattoncino che insieme riescono a costruire l'edificio
Ciao
Guido
 
Re: Solidarietà per il terremoto in abruzzo ..

Fatto anche io, un altro piccolo passo........Grazie Edo.
 
Re: Solidarietà per il terremoto in abruzzo ..

Non ho parole per descrivere quello che ho provato a leggere gli ultimi movimenti sulla postepay ....

SIETE GRANDI anzi ...
GRANDISSIMI


Ad oggi pomeriggio sono stati raccolti 1.933 Euro.... non c'è un errore di battute ... sono millenovecentotrentatre euro...

G R A Z I E pellegrini ...

Grazie dal cuore!

Edo
 
Scrivo qui, ma prego Edo di spostare questo posto dove meglio crede.
Allora, il giorno di Pasqua una mia amica che lavora a Rai Due ( La via di Damasco) è andata nelle zone terremotate. Mi aveva chiesto di darle delle indicazioni su dove andare ed io gli ho indicato l'unico posto che avevo visto con i miei occhi, e cioè Sant'Eusanio Forconese, circa 30 km dopo L'aquila, sulla statale 17, dopo Fossa e Onna.
Lì non hanno avuto morti ma il paesino, di circa 400 abitanti, è interamente distrutto e la gente tutta abitata in una tendopoli. A noi che siamo andati sù giovedì quello specifico posto era stato segnalato dai volontari della protezione civile di Castro (FR), qui vicino a dove abito, che sono giunti sul posto la mattina di lunedì. Ho il numero di telefono del sindaco ma Marina ha anche il numero del parroco. Avevo pensato di chiamarlo e chiedere di segnalare una situazione particolare, una famiglia in condizioni particolarmente dificili. Chessò, magari c'è qualcuno che ha le possibilità di ricominciare, che ha soldi e possibilità, e chi invece stava già in croce prima e questo terremoto gli ha tolto tutto. Se siete d'accordo posso trovare a chiamare il parroco o posso girare il numero di telefono a chi vuole chiamarlo. Io mi sono già affezionato a questo paesino e questa gente, anche perchè è uno di quei posti dimenticati dai giornali e dalle tv. Hanno anche creato un gruppo su FB, che mi è stato segnalato proprio stasera da Marina. Non sò, fatemi sapere.
Un abbraccio, mentre là questa caspita di terra continua a tremare. E basta!
Gianluca
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
Edo Dove lasciare un biglietto, una preghiera, un'intenzione nella Cattedrale Il Cammino di Santiago de Compostela 9
Gemma Una Preghiera per YARA Varie sui cammini 5
A una preghiera per Don Francesco Cassol Varie sui cammini 6
za_rina Una preghiera per il papà di Rikk Varie sui cammini 30
za_rina Una piccola preghiera Varie sui cammini 2
ziovittorio UNA PREGHIERA PER ELUANA Varie sui cammini 76
ziovittorio Una preghiera per Santiago Varie sui cammini 5
Sardina Una preghiera con il cuore Varie sui cammini 25
O Ciao a tutti....come organizzare il viaggio!!! Mi date una mano!? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
F Cammino da la Coruna Chi siamo? ... presentiamoci 5
Barbara1967 Mi presento : sono Barbara del 1967 e sono una cicloviaggiatrice che sta pensando di darsi anche ai cammini Chi siamo? ... presentiamoci 9
nubìvago Cammino di Francesco per una devota poca allenata e molto squattrinata Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
L collegamenti da aeroporto di Coruna a Ferrol Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
Jackie Una Mamma è volata in cielo Libro dell'albergue 26
claudia Una settimana a Varallo I ricordi e le foto 5
Zot Una domanda. Chiacchiere in libertà 8
Romantica Tuna de Derecho I ricordi e le foto 3
Edo IL TURIGRINO UNA SPECIE IN VIA DI SVILUPPO Varie sui cammini 7
Griffo Anno 2020 .. Eremita in casa propria ... Il Cammino di una foglia ... il vinile Il mio cammino ... 20
Sardina Una tigre volata oltre l'orizzonte Libro dell'albergue 78
Erta Luzati Salve, sono una nuova pellegrina. Chi siamo? ... presentiamoci 16
Roxyspecial CAMMINO PRIMITIVO ... WORK IN PROGRESS! Una rossa in cerca di info... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 36
paolo_botta Una nuova vita 3a Ed. Concorso letterario - I racconti votati 1
antonio.criscione Una nota tecnica Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
Nicoletta Ap mi presento sono una nuova pellegrina Chi siamo? ... presentiamoci 10
cor97 ed ancora una volta è giunto il giorno per rimettersi in cammino Pellegrini in cammino ... 27
L Ciao sono Lara e sono una pellegrina Chi siamo? ... presentiamoci 8
letinemi17 C'era una volta una pigra che... Ora fa domande Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
letinemi17 C'era una volta una pigra che.. Chi siamo? ... presentiamoci 15
Edo Info Da leggere prima di aprire una discussione Chi siamo? ... presentiamoci 7
freespirit in cammino con una tigre nello zaino Pellegrini in cammino ... 129
Renegade1964 Quando la sfortuna ci vede benissimo... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
R Cibo per celiaci lungo il percorso inglese da A Coruna a Santiago e poi a Finisterre. Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
Donato "Hacer del camino una vida, y de la vida un camino" Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 0
assuan51gmail.com Trasferimento A Coruna Ferrol Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 22
Jackie Santiago - Il sentiero lungo una vita 2a Ediz. Concorso letterario - I racconti votati 4
D Una tacca sul proprio bordon 2a Ediz. Concorso letterario - I racconti votati 1
A una settimana sulle mesetas Il Cammino di Santiago de Compostela 5
Sardina Una poesia Libro dell'albergue 4
paolo_botta Una suora in bici Video sui cammini 7
Jonni Semplicemente una domanda semplice Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
falso ciclista L’arrivo. Ancora una volta. L'ultimo? 1a Ediz. - Concorso letterario - I racconti votati 4
Jackie Una giornata qualunque 1a Ediz. - Concorso letterario - I racconti votati 7
SANDRO60 Una piccola pietra sulla Cruz de Hierro. 1a Ediz. - Concorso letterario - I racconti votati 2
nacp Salve o 4 giorni disponibili per fare una tapa della Francigena del Sud Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
freespirit una.. due ...tre..quattro monetine per un Cammino Varie sui cammini 25
Ghirettina Una ghira girovaga... Pellegrini in cammino ... 51
Il Forum Benvenuto/a, Gigi Luna Chi siamo? ... presentiamoci 2
Edo Montserrat ... da una prospettiva differente Video sui cammini 13
Il Forum Benvenuto/a, Ansaluna Chi siamo? ... presentiamoci 0

Similar threads

Trova un utente

Scudetto Libretto PPS

I libretti sono realizzati totalmente in carta riciclata e hanno misura 112 x 85 mm
La penna è di colore nero e le pagine sono a righe orizzontali

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto