• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Cammino primitivo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Alessandro R.
  • Data di inizio Data di inizio
A

Alessandro R.

ciao a tutti, sto pianificando il cammino primitivo da Lugo a giugno. Pensavo di fare 5 tappe: Lugo, Ferreira, Melide, Arzùa, O Pedrouzo, Santiago. Essendo la mia prima esperienza in assoluto, vi chiedo consiglio se è meglio fare tappe più lunghe all'inizio (quando immagino si sia più riposati) o alla fine (quando se è più allenati). La prima sarebbe di circa 25 km, le altre intorno ai 20, anche meno.

Approfitto anche per chiedervi se sul primitivo ci sono posti di ristoro frequenti (sempre reltaviamente parlando...) o se sia meglio portare qualcosa da mangiare in caso di attacchi di fame improvvisi

Grazie!
Alessandro
 
Sempre meglio partire piano e aumentare poi... Da Lugo a Melide non trovi molto... perciò attrezzati al mattino per.colazione e pranzo. Poi da Melide in poi no problem ....

Edo
 
La lunghezza delle tappe puoi anche deciderla un po' sul momento. Quando arrivi ad un albergue puoi scegliere cosa fare a seconda di come ti senti, cosa hai voglia, con chi sei, quanto ti ispira.
La bellezza del cammino è anche non avere l'obbligo di una tabella di marcia fissa o di seguire quella che si è pensata.

Buon cammino!:flecha:
(fai il tratto di Primitivo che manca a me, sono arrivata fino a Lugo, poi ho un po' deviato...;))
 
Considerando che se segui il tuo programma di viaggio già dopo due tappe sei sul francese, quindi del primitivo ti godi ben poco. Il mio consiglio è quello di partire da Oviedo. Mi rendo conto che hai pochi giorni a disposizione e che tanta è la voglia di arrivare a Santiago. Ma non avere fretta!!! Partendo da Lugo arriveresti sì a piazza Obradoiro, ma sentiresti anche un senso di incompletezza che non renderebbe piena la tua gioia.
A limite potresti optare per l inglese, che coniuga entrambe le cose.
Per il resto quoto in toto i consigli di Edo e liam .

Saro.
 
Grazie a tutti...io andrò a fine giugno...ma il francese è proprio così affollato come dicono? Purtroppo non riesco a fare di più per motivi di lavoro (e mi rendo conto che probabilmente perderò qualcosa), ma considerate che è la mia prima esperienza in assoluto di cammini (non solo di Santiago, intendo proprio di camminata) e sarò solo, quindi non voglio "esagerare". In caso tornerò a fare uno dei cammini di Santiago i prossimi anni. Grazie ancora, Alessandro
 
buon cammino per giugno.... Anche Lugo con le sue imponenti mura merita una visita. ( se ti rimane tempo). ciao Sandro
 
Grazie ancora...rilancio con altre cose...ho visto le temperature medie di giugno e, almeno la notte, non è che siano altissime (11-13 gradi di minima)...sempre nell'ottica di portare meno possibile, secondo voi basta una felpa oppure serve proprio una giacca a vento? Vorrei evitare di raffreddarmi proprio al mio primo Cammino! :-)
 
Una giacca serve sempre..a Santiago NON ho mai avuto caldo ...nemmeno ad Agosto.

Edo
 
una giacca felpata, il sacco a pelo e la mantellina per la pioggia sono a mio avviso indispensabili. ciao Sandro
 
grazie mille...ma il sacco a pelo anche se starò in albergues? Per 5 giorni pensavo di portare un 40 litri che dovrebbe andare come bagaglio a mano...A proposito, gli albergues sono caldi/riscaldati?
 
A giugno di certo gli albergues non sono riscaldati, nel 40 lt un sacco a pelo leggero ci stà... puoi comunque sostituirlo con un sacco lenzuolo.

Edo
 
se capitano giornate fredde il sacco a pelo è indispensabile. Considera che negli albergue ci sono le coperte a richiesta ma non eccedono per pulizia. Procurati un piccolo sacco a pelo. Sandro
 
... o se sia meglio portare qualcosa da mangiare in caso di attacchi di fame improvvisi
Nel mio zaino non manca mai qualche confortino alimentare.. io sono una che mangia ogni due ore e anche se faccio una abbondante colazione, dopo un po' che cammino mi piglia l'attacco di fame, quindi ho sempre con me qualcosa da mangiare tipo biscotti, cioccolata, pezzi di pane e formaggini.. cioè cose che possono stare nello zaino senza occupare troppo spazio o fare peso.
Vanno bene anche le barrette energetiche, le trovi in ogni supermercado o tienda.
Sul tratto che hai deciso di fare non avrai alcun problema con i posti di ristoro, nel caso sulla guida calcola più o meno se all'ora di pranzo sei in vista di centri abitati o se ti conviene portarti dietro un bocadillo.
Il saccoapelo? Portalo.
E poi un pile (poco peso) e una antivento. A giugno puo' capitare di togliersi e rimettersi roba addosso più volte nel corso della giornata.
Poncho per la pioggia indispensabile.


free
 
quando ho fatto il primitivo io, a giugno, a Santiago i caloriferi erano accesi....
Sacco a pelo e giacca a vento, senza dubbio! sarei morta assiderata...
MT
 
ciao a tutti, sto pianificando il cammino primitivo da Lugo a giugno. Pensavo di fare 5 tappe: Lugo, Ferreira, Melide, Arzùa, O Pedrouzo, Santiago. Essendo la mia prima esperienza in assoluto, vi chiedo consiglio se è meglio fare tappe più lunghe all'inizio (quando immagino si sia più riposati) o alla fine (quando se è più allenati). La prima sarebbe di circa 25 km, le altre intorno ai 20, anche meno.

Approfitto anche per chiedervi se sul primitivo ci sono posti di ristoro frequenti (sempre reltaviamente parlando...) o se sia meglio portare qualcosa da mangiare in caso di attacchi di fame improvvisi

Grazie!
Alessandro


Solitamente si cerca di fare le prime tappe un po' più leggere per "farsi la gamba" e normalmente, al netto di eventuali imprevisti o infortuni, dopo qualche giorno si nota un netto miglioramento nelle proprie potenzialità di camminatore; questo è ancor più vero se consideriamo una arco di 5 tappe: ti consiglierei senz'altro di riservare le più lunghe/impegnative agli ultimi due/tre giorni.
 
Grazie ancora a tutti...sono veramente "commosso" dalla solidarietà tra pellegrini già in questa fase...lo dico da "neofita"...

Premettendo che sono in buona forma (45 anni, in palestra 3 volte a settimana), le tappe iniziali che pensavo sono:
lugo-ferreira (circa 25 km)
ferreira-melide (circa 20 km)
da Melide a Santiago poi la volevo lasciare "aperta", da quanto ho capito tra albergues e alberghi non dovrei avere problemi a trovare posto anche nei piccoli centri...

Le prime due tappe da 20-25 km sono troppo ambiziose secondo voi?

Approfitto anche per chiedervi dello zaino. Mi sto orientando su un 40 litri. Volerò da Milano con Easyjet, che voi sappiate lo passano come bagaglio a mano? Nei vari forum ho visto che non ci dovrebbero essere problemi, ma se qualcuno ne ha avuti mi faccia sapere...
Grazie ancora!
Ale
 
ciao Ale :)
visto il tuo allenamento , 20 / 25 km sarà una passeggiata;)
zaino di 40 lt, basta e avanza , io ho sempre volato con ryanair mai avuto problemi con 40 lt, però
dipende dalle misure , controlla sul sito Easyjet per sicurezza .
Gran bel cammino il Primitivo :flecha:
Cetty
 
Io ho imbarcato un 50 con easyjet, se non è troppo pieno stringi le cinghie e lo compatti e ci rientra benissimo nelle misure
 
Secondo me andare tre o quattro volte in palestra con camminare 20, 25 o più km non centra niente, ancor più con il camminare con uno zaino in spalla di almeno 7/8 kg.
Prova a fare qualche prova fino che sei a casa, poi vedrai le tue capacità.
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
S Cammino primitivo in compagnia Chi siamo? ... presentiamoci 2
A Cammino primitivo Chi siamo? ... presentiamoci 0
L Cammino Primitivo inverno Chi siamo? ... presentiamoci 6
M Help Primitivo a luglio 2024: è il mio primo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
S CAMMINO PRIMITIVO AGOSTO 2024 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
L Cammino primitivo e malati reumatici Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 15
L Cammino primitivo e malati reumatici Chi siamo? ... presentiamoci 11
M cammino primitivo in bici - chi sa darmi qualche consiglio ?? parto il 20 09 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
M Sono Marco e partirò per cammino primitivo in bici Chi siamo? ... presentiamoci 6
037 Cammino Primitivo 2023 Il mio cammino ... 18
Ago Sul Cammino Primitivo a giugno 2023 Il mio cammino ... 11
Andrea.s Cammino primitivo - se ci siete battete un colpo :) Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 5
Vins_83 Difficoltà effettiva Cammino Primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 24
M Consiglio : cammino primitivo o francese? Chi siamo? ... presentiamoci 13
Edo Diario Daniele e un "Cammino x 4" - Vasco / Ebro / Lebaniego / Primitivo Diari pellegrini 0
Edo Daniele e un "Cammino x 4" - Vasco / Ebro / Lebaniego / Primitivo Il mio cammino ... 5
iacopo Info cammino primitivo ottobre Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
CinziaG S.O.S. cammino primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 59
A Cammino primitivo 2020 - Come arrivare a Oviedo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
A cammino primitivo 2020 Chi siamo? ... presentiamoci 5
A cammino primitivo Chi siamo? ... presentiamoci 16
Roxyspecial CAMMINO PRIMITIVO ... WORK IN PROGRESS! Una rossa in cerca di info... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 36
AlexandraM Il mio cammino primitivo - giugno 2018 Il mio cammino ... 15
L Cammino Primitivo a settembre: ci sono coperte negli albergues? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
Mario81 cammino primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 20
F salve, cammino primitivo! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
Roxyspecial Cammino primitivo.... next project Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
S Cammino primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
E Cammino Primitivo: altimetria Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
C Quale cammino tra sanabrese,primitivo e inizio del francese? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 11
F Cammino del Nord o Primitivo? Forum Ospiti 7
L CAMMINO PRIMITIVO LUGLIO 2018 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
G Cammino primitivo ad agosto Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
J cammino primitivo inizio Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
O Cammino primitivo a Settembre Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
Mariacristina Brizi cammino primitivo? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 17
P Cammino primitivo Forum Ospiti 9
Edo Tracce GPS Cammino Primitivo Tracce gps 0
Sofiadam cammini primitivo...primo cammino in vita mia! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
R Cammino Primitivo consigli Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
C Cammino Primitivo: bus per Oviedo e altri consigli Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 17
P Cammino primitivo: possibile in 11 giorni? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
P CAMMINO PRIMITIVO Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Wren dubbi sul Cammino Primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 57
gy85 partenza per il cammino primitivo Il Cammino di Santiago de Compostela 7
M cammino primitivo a novembre Forum Ospiti 54
andrea72 cammino primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 18
C Cammino primitivo cosa non perdere Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
R Cammino primitivo Forum Ospiti 1
D Cammino primitivo fine agosto Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto