• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Buddhisti dalla Germania in cammino sulla Via Francigena

awakr

Utente attivo
Utenti registrati
Cari pps, stavolta ho una notizia di un pellegrino alquanto insolito.

Un monaco buddhista è partito dalla Germania per arrivare al Santacittarama, monastero buddhista theravada che si trova a 25 km da Rieti nel Lazio. Si tratta dello stesso monastero che frequentiamo con mia moglie Alisa, e dove incontriamo la sua comunità thailandese. Ma ve lo faccio raccontare dalle parole degli interessati.


CAMMINATA DA STUTTGART AL SANTACITTARAMA

Tan Visuddho, accompagnato da un laico, si è messo in cammino [per arrivare] al Santacittarama, seguendo il Camino e poi la Via Francigena.
Se qualcuno che vive lungo questo percorso volesse aiutarlo in qualche
modo, come ad esempio offrendo un pasto, un luogo dove lavarsi o
trascorrere la notte, può contattare il Santacittarama [attraverso Awakr... ho aggiunto qualche nota di chiarimento]

Ecco un messaggio da Tan Visuddho:

“Ajahn Chandapalo [l'abbate del monastero] mi ha chiesto di scrivere qualcosa su di me. Sono
stato ordinato come bhikkhu a Wat Na Luang, Udon Thani in
Thailandia, nel Gennaio 2007, dove vi ho trascorso cinque Vassa
(ritiro della stagione delle piogge). L'ultimo Vassa l'ho passato a
Muttodaya in Germania, seguito da un mese al Dhammapala in Svizzera,
ed infine quattro mesi a Cittaviveka [altro mon. buddhista] in Inghilterra.
Siccome in Thailandia, ogni anno, ho sempre fatto per tre mesi un
Dhutanga [serie di pratiche ascetiche di purificazione] - il quale è sempre stato una
sfida interessante! - mi è venuta l'idea di andare in Dhutanga dalla mia casa natale
in Germania al Santacittarama.
Seguirò i [segni del] Camino e poi la Via Francigena, accompagnato da Matthew,
un laico inglese che ho incontrato durante la mia visita a
Cittaviveka. Alcuni si domandano se in Europa riuscirò ad avere
offerto abbastanza cibo per un tale viaggio; comunque avendo fede nel
Dhamma [gli scritti del Buddha] e nel buon cuore delle persone, che non ha limiti di
nazionalità, ci proverò. Il 17 di Maggio incomincerò questo mio
viaggio, con l'idea di raggiungere il Dhammapala alla fine del mese e
Domodossola, in Italia, a Giugno. Da lì proseguiremo per la Via
Francigena verso Roma, forse visitando Assisi lungo la strada. Spero
di poter incontrare alcuni di voi durante le prossime settimane.


In Dhamma,

Visuddho Bhikkhu"

Dopo un mese, oggi 17.06 si trovano a Berceto, quasi Passo della Cisa. Intendono seguire la Via Francigena verso Lucca, poi forse verso l'Istituto buddhista Tsong Khapa di Pomaia (PI), ancora VF, a Siena deviando verso Assisi, riprendendo VF a Viterbo per Roma.

Alla mia richiesta di notizie e necessità, Matthew mi risponde

(sms da Matthew)
We only really need a place to put our sleeping mats, a roof if it's raining, and a shower is welcomed. Of course we would be grateful for anything else people would like to offer.
Mille grazie Carlo

[trad.] Abbiamo solo bisogno di posto dove mettere le stuoie per dormire, di un tetto se piove, e una doccia è bene accetta. Saremo naturalmente grati di quant'altro la gente voglia offrirci.

Ricordo a tutti i pps che il monaco buddhista in cammino, specie in Occidente, deve necessariamente essere accompagnato da almeno un laico in quanto la regola ha molte proibizioni, tra cui il divieto di maneggiare denaro, di chiedere cibo o acqua, di essere toccati da mano femminile, di cibarsi dopo mezzogiorno ecc. Nei paesi buddhisti tutti i devoti partecipano al sostentamento dei monaci, ma qui nessuno conosce i loro limiti.

Per tradurre nei nostri termini, questi pellegrini camminano in astinenza e si affidano alla Provvidenza.

Ecco, la notizia l'ho data. Cercherò di postare le loro tappe. Se qualcuno sente di poterli aiutare farò volentieri da tramite.

Awakr
 
Forse la mia domanda è sciocca, Carlo:ma se il monaco ed il suo accompagnatore devono andare nel reatino,perchè da Assisi vogliono tornare verso la Francigena? Continuando il Cammino umbro/laziale dopo 90-100 km sarebbero in Valle Santa. Te lo suggerisco perchè essendo stranieri e quindi poco avvezzi alla nostra geografia,magari non hanno considerato questa opportunità.
Se invece volessero andare a Roma,allora il discorso cambia...
Tienici informati sui loro passi.
Un abbraccio a te e ad Alisa.
Fly
 
Caro Fly :-) ,

scrivendo il post ho pensato anche a te e mi fa piacere che la prima risposta sia la tua. C'è una cosa in sospeso... e forse il prossimo febbraio Alisa ed io andiamo a Bangkok...

Finora ho notizie frammentarie, difatti ti dò ragione sullo strano itinerario laziale. Santacittarama mi dice che lo attendono lì, cioè vicino Rieti, invece il Tan menziona la meta di Roma. Insomma ci sarà tempo di chiarire, per ora mi piacerebbe sapere che essi vengano accolti o assistiti da qualcuno :angel che ama e aiuta i pellegrini "senza frontiere"

Abrazos a te e Costanza

Awakr
 
awakr ha scritto:
Caro Fly :-) ,

scrivendo il post ho pensato anche a te e mi fa piacere che la prima risposta sia la tua. C'è una cosa in sospeso... e forse il prossimo febbraio Alisa ed io andiamo a Bangkok...
Awakr

Wow! Grazie per esserti ricordato... :-)

Riguardo al bikkhu ed al suo accompagnatore,non a caso ti ho esortato a tenerci informati sui loro passi... ;-)

:ciao:
 
Quando si avvicineranno a Roma, se sarò nelle vicinanze offrirò il mio aiuto se occorrerà.


free
 
Anch'io se potrò. Non conosco nessuno dei due, ma con questo caldo spero proprio che il Tan abbia qualcosa di più leggero del saio arancione...

awakr
 
Salve, ho avuto il privilegio di ospitare per 2 giorni Tan Visuddho e Matthew presso casa di mia madre a Montecatini Terme (PT).
E' stato un vero piacere poter condividere le loro esperienze.
Il loro percorso è ricominciato oggi da Altopascio, questo il loro programma:

"maybe you could post in the forum that we have stayed with you, where this was and that we are now walking towards siena. From there we plan to go by train to assisi, stay there for two nights and go back by train on the via francigena in viterbo. From there we continue to walk to rome. We plan to reach rome around the 4th or 5th of july. Stay there if possible for two nights and walk finally to santacitterama.

Be blessed , have a wonderful day
Visuddho

"potresti postare sul forum che siamo stati presso di te e dove eravamo , adesso stiamo camminando verso Siena.
Da lì arrivare in treno ad Assisi, sostarci per 2 notti e tornare sulla Via Francigena presso Viterbo per poi continuare a camminare verso Roma per arrivarci intorno al 4 o 5 di Luglio, rimanerci ,se possibile , 2 notti e finalmente camminare verso Santacitterama,"
 
Ciao Maurizio12,

vedo che questo è il tuo primo post, e mi fa piacere darti il benvenuto nel nostro forum di pellegrini sul Cammino di Santiago, sulla Via Francigena e sugli altri cammini europei (e non solo...) di fede, di conoscenze storiche e culturali e di ricerca interiore.

Sono lieto che, tramite il forum, qualcuno abbia aperto le porte agli insoliti pellegrini del mio annuncio. Deve essere stato senz'altro interessante sentire i racconti di un cammino iniziato da così lontano. Segno comune dei racconti dei pellegrini è la freschezza delle impressioni, lo spirito vitale che permea ogni frase e la serenità degli sguardi e dei pensieri, tanto più se a raccontare è, come in questo caso, un monaco!

Non ho avuto ancora modo di parlare a Matthew, comunichiamo via sms, e sono curioso di sapere se avanzano con credenziali timbrate o soltanto affidandosi alla provvidenza, se hanno trovato ospitalità anche in strutture della Via Francigena, presso religiosi cattolici ecc. tanto più ora che anche Papa Francesco parla di convertire i "muri" tra le religioni in "ponti" di comunicazione spirituale, di cui abbiamo tanto bisogno. Purtroppo nei gg. che arriveranno a Roma saremo in vacanza in Dolomiti e così, oltre a perdere Fabrizio, Marina e Marisa in arrivo da Assisi, perdiamo anche il Tan e Matthew... :-( Almeno Tan Visuddho conto di conoscerlo in una prossima visita al monastero buddhista Santacittarama che frequento con mia moglie thailandese.

Chissà se anche tu sei un camminatore (oltre che internauta delle ore piccole :-O ). Se lo sei potrai farci sapere di più magari postando nel subforum "Salve a tutti mi presento..." prima tappa per quasi tutti noi pps. E chissà che non ci si incontri a qualche raduno o... sul cammino.

Grazie e un abbraccio,

Carlo e Alisa
 
Notizia del 29.06.:
Tan Visuddho e Matthew sono a Vetralla, e giungono a Roma (Spedale) oggi o domani per 2 notti.
Noi siamo a Canazei per vacanze in montagna.

Carlo
 
Il 25 erano a Montecatini ed il 29 già a Vetralla...passando per Assisi. :-o
Vero è che se non ricordo male, avrebbero preso un treno:comunque sia sono stati velocissimi! :ok:
Sono contento che se la siano cavata nel migliore dei modi.
F.
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
LauraV Aggiornamenti dalla Via Francigena Pellegrini in cammino ... 12
Paola87 lo zaino a tre mesi dalla partenza Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 32
Raùl Pellegrini dalla A alla Zeta 2a Ediz. Concorso letterario - I racconti votati 6
Edo Assoc.ne riconosciuta dalla Xunta de Galizia L'associazione Pellegrini per Sempre 39
Francolm nuove dalla via de la plata Varie sui cammini 5
M consigli per chi parte dalla Sicilia verso SJPD Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 18
Edo [2015] Comunicazioni dalla regia Avvisi e Iniziative 9
C Libro «Mille passi verso Dio». Viaggio lungo le strade della fede nel Medioevo dalla Toscana a Santiago di Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 1
L Dalla Val Gardena e il Cammino Jacopeo d' Anaunia Altri cammini 1
aliceontrip Un saluto dalla Romagna Chi siamo? ... presentiamoci 10
Edo [2014] Comunicazioni dalla regia Avvisi e Iniziative 103
M Telefonare dalla Spagna Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
Graziella Amedeo Ultime dalla Galizia Il Cammino di Santiago de Compostela 0
A Compagni di viaggio per la Francigena dalla Toscana Forum Ospiti 0
Old.dagga.boy ..ritornare dalla partenza.. Il mio cammino ... 3
luceverde un pensiero per noi dalla cruz de hierro Pellegrini in cammino ... 16
A Dalla Sardegna a Santiago Chi siamo? ... presentiamoci 11
M Zaini fuori dalla catedrale per l'anno santo Varie sui cammini 0
gix Tornare dalla Plata Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 13
Cristiano "Buon Natale" dalla piccola Alice Varie sui cammini 4
S ..dalla Sardegna Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
AlexandraM Un incontro di pellegrini a Marburg, Germania Chiacchiere in libertà 8
G Itinerari pellegrini in Germania Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
A Cammini in Germania? Altri cammini 2
Edo A spasso in Germania sulle tracce di Lutero Altri cammini 0

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto