Cari pps, stavolta ho una notizia di un pellegrino alquanto insolito.
Un monaco buddhista è partito dalla Germania per arrivare al Santacittarama, monastero buddhista theravada che si trova a 25 km da Rieti nel Lazio. Si tratta dello stesso monastero che frequentiamo con mia moglie Alisa, e dove incontriamo la sua comunità thailandese. Ma ve lo faccio raccontare dalle parole degli interessati.
Dopo un mese, oggi 17.06 si trovano a Berceto, quasi Passo della Cisa. Intendono seguire la Via Francigena verso Lucca, poi forse verso l'Istituto buddhista Tsong Khapa di Pomaia (PI), ancora VF, a Siena deviando verso Assisi, riprendendo VF a Viterbo per Roma.
Alla mia richiesta di notizie e necessità, Matthew mi risponde
Ricordo a tutti i pps che il monaco buddhista in cammino, specie in Occidente, deve necessariamente essere accompagnato da almeno un laico in quanto la regola ha molte proibizioni, tra cui il divieto di maneggiare denaro, di chiedere cibo o acqua, di essere toccati da mano femminile, di cibarsi dopo mezzogiorno ecc. Nei paesi buddhisti tutti i devoti partecipano al sostentamento dei monaci, ma qui nessuno conosce i loro limiti.
Per tradurre nei nostri termini, questi pellegrini camminano in astinenza e si affidano alla Provvidenza.
Ecco, la notizia l'ho data. Cercherò di postare le loro tappe. Se qualcuno sente di poterli aiutare farò volentieri da tramite.
Awakr
Un monaco buddhista è partito dalla Germania per arrivare al Santacittarama, monastero buddhista theravada che si trova a 25 km da Rieti nel Lazio. Si tratta dello stesso monastero che frequentiamo con mia moglie Alisa, e dove incontriamo la sua comunità thailandese. Ma ve lo faccio raccontare dalle parole degli interessati.
CAMMINATA DA STUTTGART AL SANTACITTARAMA
Tan Visuddho, accompagnato da un laico, si è messo in cammino [per arrivare] al Santacittarama, seguendo il Camino e poi la Via Francigena.
Se qualcuno che vive lungo questo percorso volesse aiutarlo in qualche
modo, come ad esempio offrendo un pasto, un luogo dove lavarsi o
trascorrere la notte, può contattare il Santacittarama [attraverso Awakr... ho aggiunto qualche nota di chiarimento]
Ecco un messaggio da Tan Visuddho:
“Ajahn Chandapalo [l'abbate del monastero] mi ha chiesto di scrivere qualcosa su di me. Sono
stato ordinato come bhikkhu a Wat Na Luang, Udon Thani in
Thailandia, nel Gennaio 2007, dove vi ho trascorso cinque Vassa
(ritiro della stagione delle piogge). L'ultimo Vassa l'ho passato a
Muttodaya in Germania, seguito da un mese al Dhammapala in Svizzera,
ed infine quattro mesi a Cittaviveka [altro mon. buddhista] in Inghilterra.
Siccome in Thailandia, ogni anno, ho sempre fatto per tre mesi un
Dhutanga [serie di pratiche ascetiche di purificazione] - il quale è sempre stato una
sfida interessante! - mi è venuta l'idea di andare in Dhutanga dalla mia casa natale
in Germania al Santacittarama.
Seguirò i [segni del] Camino e poi la Via Francigena, accompagnato da Matthew,
un laico inglese che ho incontrato durante la mia visita a
Cittaviveka. Alcuni si domandano se in Europa riuscirò ad avere
offerto abbastanza cibo per un tale viaggio; comunque avendo fede nel
Dhamma [gli scritti del Buddha] e nel buon cuore delle persone, che non ha limiti di
nazionalità, ci proverò. Il 17 di Maggio incomincerò questo mio
viaggio, con l'idea di raggiungere il Dhammapala alla fine del mese e
Domodossola, in Italia, a Giugno. Da lì proseguiremo per la Via
Francigena verso Roma, forse visitando Assisi lungo la strada. Spero
di poter incontrare alcuni di voi durante le prossime settimane.
In Dhamma,
Visuddho Bhikkhu"
Dopo un mese, oggi 17.06 si trovano a Berceto, quasi Passo della Cisa. Intendono seguire la Via Francigena verso Lucca, poi forse verso l'Istituto buddhista Tsong Khapa di Pomaia (PI), ancora VF, a Siena deviando verso Assisi, riprendendo VF a Viterbo per Roma.
Alla mia richiesta di notizie e necessità, Matthew mi risponde
(sms da Matthew)
We only really need a place to put our sleeping mats, a roof if it's raining, and a shower is welcomed. Of course we would be grateful for anything else people would like to offer.
Mille grazie Carlo
[trad.] Abbiamo solo bisogno di posto dove mettere le stuoie per dormire, di un tetto se piove, e una doccia è bene accetta. Saremo naturalmente grati di quant'altro la gente voglia offrirci.
Ricordo a tutti i pps che il monaco buddhista in cammino, specie in Occidente, deve necessariamente essere accompagnato da almeno un laico in quanto la regola ha molte proibizioni, tra cui il divieto di maneggiare denaro, di chiedere cibo o acqua, di essere toccati da mano femminile, di cibarsi dopo mezzogiorno ecc. Nei paesi buddhisti tutti i devoti partecipano al sostentamento dei monaci, ma qui nessuno conosce i loro limiti.
Per tradurre nei nostri termini, questi pellegrini camminano in astinenza e si affidano alla Provvidenza.
Ecco, la notizia l'ho data. Cercherò di postare le loro tappe. Se qualcuno sente di poterli aiutare farò volentieri da tramite.
Awakr