Ciao a tutti I partecipanti. Sono Carmen, una signora un po' attempata che con il proprio consorte Rino dal lontano 2004 è affetta da un inguaribile morbo: il mal del Cammino. Eh sì! È un ventennio che il richiamo delle vie di pellegrinaggio ci affligge annualmente. Dal nostro primo cammino sul tradizionale Cammino Frances verso Santiago ogni anno abbiamo percorso dai 700 ai 1000 chilometri ogni anno, sia in Spagna, ma soprattutto sui magnifici GR francesi. Praticamente la Francia la abbiamo materialmente setacciata, percorrendo ben 12 vie compostelliane: Voie Tolosana,Touronense, Lemovicence, Podiense, Francigena del Nord, Piemonte Pyrenee, Voie de Paris/Vezelay e BrancheSud de la Lemovicense par Nevers, Voie Littoral de La Rochelle, Voie Gebennense e Chemin de Stevenson, Chemin de Mont Saint Michel e de les Marais Salants, Via Francigena del Monginevro e Via Domizia, Voie Arverna. In Spagna abbiamo percorso il Camino del Norte, il Primitivo, il Camino Vasco del Interior, la Via de la Plata, il Camino de Baztan. Tutto senza contare i tanti cammini italiani, dalla Francigena, alla Via degli Abati , al Cammino di Sant'Antonio e molti, moltissimi altri. Quest'anno ci cimenteremo sul Cammino da Madrid e sul Camino de Invierno in Spagna. Speriamo sia una bella esperienza, come belle ed arricchenti sono state le nostre precedenti peregrinazioni. Certo, non siamo più svelti come una volta. Le energie sono scemate, ma la voglia di sperimentare e conoscere non è scomparsa, così come il desiderio di avvicinare e conoscere altri "malati di pellegrinaggio ", per condividere con loro curiosità e desideri. Con simpatia salutiamo tutti.