• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

El pulpo a la gallega

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Anonymous
  • Data di inizio Data di inizio
Non lo dire a me ...
ma stasera sarà tortel de patate .. dalla mamma :-)
 
riesumo vecchissimo post.

domanda.
ma qualcuno di voi pps ha ricetta collaudata per fare il pulpo alla gallega?
ne ho qui uno che si sta scongelando.
ho dato un occhio su internet.
ma se qualche pps avesse sua ricetta sicura...

grazie e ciao.
cri
 
Il pulpo alla gallega non è altro che il polpo bollito: tuffare i tentacoli per tre volte nell'acqua bollente per farli arricciare, poi mettere tutta la bestiola, mettere nell'acqua anche uno o due tappi di sughero, chiudere la pentola a metà con il coperchio e farlo cuocere a fuoco non troppo alto per circa 20/30 minuti a seconda della grandezza (calcola circa 20 minuti per 1 kg di polpo). Spento il fuoco lasciarlo per una decina di minuti nell'acqua, poi scolarlo, tagliarlo a pezzi e condirlo ancora caldo con olio buono, taaaaanta paprica, peperoncino e un po' di sale grosso. Così lo faccio io, come mi avevano spiegato in pulperia (ma non ho trovato differenza nella cottura con quello che facciamo noi in Sardegna. L'unica differenza è che noi lo mangiamo freddo il giorno dopo e ci aggiungiamo aglio e prezzemolo quando è ancora caldo).
Ah, necessario e indispensabile il piatto di legno!!! Corri a Melide a procurartelo!
Patrizia
 
Sardina ha scritto:
Corri a Melide a procurartelo!

non sarebbe male, come pretesto.
"scusate, maschietti, ma mi serve assolutamente l'asse di legno per il pulpo. esco un momento a prenderla... cosa ci faccio con zaino e scarponi??? ma no, niente... state tranquilli..."
:rofl::rofl::rofl:

ma mannggia.
ho un piatto di legno nell'armadietto della cucina.

grazie pat per ricetta.
e poi sì.
anche io curiosità per tappi di sughero, che in effetti avevo già letto altrove.
forse per mantenerlo più morbido?

ciao.
cri
 
Sì, i tappi di sughero servono per fare il polpo più morbido. Non so quale sia il principio, ma da che sono nata ho sempre visto fare così e mi è sempre stato detto che servono a quello. In casa mia si è sempre usato e ricordo che a Taranto e a Cagliari, quando ero piccola, uno dei miei divertimenti era quello di dare un colpetto ai tappi di sughero che galleggiavano nelle enormi pentole dove cuoceva il polpo, sistemate per strada sui fornelloni davanti alla porta delle pescherie. Siccome i tappi erano tanti, il gioco era dare un colpetto con l'indice in velocissima sequenza in modo che quando uno andava giù, gli altri non erano ancora tornati a galla. Ho smesso il giorno in cui un pescivendolo a Cagliari mi ha cazziato e per lo spavento causato dal suo urlaccio mi sono scottata tutta la mano con l'acqua bollente dove cuoceva il polpo :???:. Cattivo pesciaiolo!
Patriziaancorasottoschock
 
perché il pulpo non è tenero con i roncadores
stanlio_e_ollio_che_ridono.gif
 
La storia del tappo di sughero ha origine nella vecchia Bari quando i “polpari” vendevano il polpo alla piazza, e molto spesso lo vendevano già cotto.

Di solito il mollusco veniva bollito in grossi pentoloni e quindi il rischio che i polpi si perdessero alla vista del loro rispettivo pescatore, gli veniva legato il sughero (tipicamente usato per la pesca) che ogni pescatore riconosceva. Con questo espediente una volta che il polpo veniva tirato fuori e venduto, il sughero veniva recuperato e non si presentavano problemi di “paternità” o polpi scotti perchè non si sapeva quale polpo era stato immerso nel tegame sbagliando le tempistiche di cottura.

fonte: L'Oro in Tavola Ricette di cucina e prodotti tipici pugliesi
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
A Pulpo A LA GALLEGA Y Pimientos La cucina pellegrina 2
freespirit dal pulpo.. al Cammino Varie sui cammini 2
Sardina Empanada gallega La cucina pellegrina 18
K mejillonas a la gallega La cucina pellegrina 2

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto