Markus
Utenti registrati
Ciao a tutti!
Anche quest'anno avrei in programma qualche giorno di tranquillo pellegrinaggio, possibilmente in un tratto non troppo affollato del Cammino.
Vorrei percorrere i primi chilometri della via Podiensis, partendo da Le Puy e camminando per cinque o sei giorni, in modo da arrivare più o meno a Conques, nella prima settimana del prossimo agosto.
Mi farebbe molto piacere avere notizie fresche, suggerimenti, impressioni di viaggio dei pellegrini. Ho una bella guida della Fédération Française de la Randonnée Pédestre e il classico miam miam dodo del GR 65, che mi sembrano ben fatti e aggiornati.
In particolare, mi piacerebbe conoscere il sistema più semplice per arrivare a le Puy da Roma (volo per Lyon e treno?).
Una settimana da le Puy a Conques è ragionevole? Quali potrebbero essere le tappe ideali?
Occorre davvero prenotare i pernottamenti o il sistema dell’ospitalità è simile a quello degli albergues spagnoli?
La prima settimana di agosto non ci sarà troppo "traffico"?
Grazie.
Anche quest'anno avrei in programma qualche giorno di tranquillo pellegrinaggio, possibilmente in un tratto non troppo affollato del Cammino.
Vorrei percorrere i primi chilometri della via Podiensis, partendo da Le Puy e camminando per cinque o sei giorni, in modo da arrivare più o meno a Conques, nella prima settimana del prossimo agosto.
Mi farebbe molto piacere avere notizie fresche, suggerimenti, impressioni di viaggio dei pellegrini. Ho una bella guida della Fédération Française de la Randonnée Pédestre e il classico miam miam dodo del GR 65, che mi sembrano ben fatti e aggiornati.
In particolare, mi piacerebbe conoscere il sistema più semplice per arrivare a le Puy da Roma (volo per Lyon e treno?).
Una settimana da le Puy a Conques è ragionevole? Quali potrebbero essere le tappe ideali?
Occorre davvero prenotare i pernottamenti o il sistema dell’ospitalità è simile a quello degli albergues spagnoli?
La prima settimana di agosto non ci sarà troppo "traffico"?
Grazie.