• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Le Puy Conques

Markus

Utenti registrati
Ciao a tutti!
Anche quest'anno avrei in programma qualche giorno di tranquillo pellegrinaggio, possibilmente in un tratto non troppo affollato del Cammino.
Vorrei percorrere i primi chilometri della via Podiensis, partendo da Le Puy e camminando per cinque o sei giorni, in modo da arrivare più o meno a Conques, nella prima settimana del prossimo agosto.
Mi farebbe molto piacere avere notizie fresche, suggerimenti, impressioni di viaggio dei pellegrini. Ho una bella guida della Fédération Française de la Randonnée Pédestre e il classico miam miam dodo del GR 65, che mi sembrano ben fatti e aggiornati.
In particolare, mi piacerebbe conoscere il sistema più semplice per arrivare a le Puy da Roma (volo per Lyon e treno?).
Una settimana da le Puy a Conques è ragionevole? Quali potrebbero essere le tappe ideali?
Occorre davvero prenotare i pernottamenti o il sistema dell’ospitalità è simile a quello degli albergues spagnoli?
La prima settimana di agosto non ci sarà troppo "traffico"?
Grazie.
 
Ciao Markus,

per arrviarci ti consiglio di leggere questo: https://www.pellegrinipersempre.it/viewt ... =14&t=7444

Per le altre domande c'è EMMETI e Free che hanno fatto questo cammino se non ricordo male ... ma sul discorso pernotto, dopo la mia esperienza in Francia nel 2010, ti consiglio veramente di prenotare sempre per tempo, consigliato il giorno prima.

Buon Cammino.

Edo
 
Hi!
fatto nel 2008,le informazioni complete su www.chemindecompostelle.com.(via podiensis) Ad agosto ci sono molti pellegrini ed è consigliata la prenotazione giorno per giorno.Ok la guida della federazione francese.Ho fatto Bergamo-Parigi (ryanair) poi con il treno Parigi Lyon e Lyon Le puy.Percorso bellissimo specialmente l'Aubrac.Conques da solo vale il viaggio(opinione personale)
Ciao
amb
 
acc...Edo, non ti scappa nulla!
andiamo in ordine:
- per raggiungere le Puy da Genova, dove vivo, ho usato la macchina. Avevo poco tempo ( prima volta una settimana, avvicinamento compreso; seconda 15 gg) ed il problema del rientro. Le Puy, tuttavia, è raggiungibile in treno o in pulmann da Lione. Non ero risucita a trovare orari esatti e, avendo poco tempo anche per l'organizzazione, ho lasciato perdere.
- il cammino Podiensis è, nella mia esperienza, più faticoso del Frances: maggiori dislivelli rendono tappe più brevi. Aggiungo che l'attraversamento dell'Aubrac è stato forse la parte più bella di tutto il cammino che ho percorso io (sono arrivata ad Astorga, in Spagna)
- Miam Miam Dodo va benissimo: indica tutti i luoghi ove dormire , quelli dove si può acquistare da mangiare o trovare da bere. In Francia è indispensabile prenotare, specie nella tratta Le Puy Conques, la più frequentata : io mi ero organizzata così: la sera , mappa alla mano, individuavo la tratta del giorno successivo ed il luogo dove fermarmi per la notte; a quel punto telefonavo , dall'ostello stesso e con il cellulare. In questo modo mi era consentito di riposare all'ora più calda, e arrivare a desitnaizone anche verso le sei di sera. Vista la stagione in cui intendi andare ritengo assolutamente indispensabile la prenotazione. I francesi sono buoni camminatori e amano fare le vacanze a casa propria!
- gli ostelli sono molto, molto più piccoli ma c'è una fitta e accogliente rete di altre soluzioni, dagli alberghi alle camere con prima colazione agli agriturismi: ho trovato sempre una buona accoglienza e mangiato benissimo a prezzi più che ragionevoli. Spesso si tratta di accoglienza veramente familiare, sicchè il loro cugino ha un altro alloggio che va bene per la tappa successiva o cose del genere.
- Da Le Puy a Conques io ho impegnato dieci tappe: ma era la mia prima esperienza e, per parte, ero con una compagna in difficoltà.
- a differenza che in Spagna il minor numero di posti tappa rende meno "malleabili" le tappe; non dimenticare che in ogni cimitero ( e ogni paese ne ha uno) c'è una fontanella e se fa caldo è provvidenziale.
- esiste un buon servizio di "riporto" alla base, specie se prenotato con anticipo(cosa che io non avevo fatto); a Figeac c'è stazione dei treni , che semplifica ogni operazione di rientro.
Per ora ho parlato abbastanza.
Se c'è qualcosa di specifico che può servirti, chiedi pure.
Lasciami ridire che il tratto Le Puy Conques è, dal punto di vista del paesaggio e delle bellezze artistiche, il più bello di tutto il mio Cammino. Nessuna città bella come Burgos o Leon ma un numero infinito di paesini fermi nel tempo; Conque, al di là della massa di turisti, è un unicum storico. Il museo vale la sosta , anche se di solito evito i Tesori delle chiese...
Bon chemin!
 
Ho fatto il cammino da LePuy-en-Velay a Santiago nell' ottobre/dicembre 2009. Sono arrivata a Paris Beauvais da Roma con Ryanair, e da Parigi con un volo Hexair direttamente a LePuy, dove ho pernottato dai Cappuccini a pochi passi dalla cattedrale. Le tappe sono state:

1° Monistrol d'Allier
2° Le Falzet (Chenaleilles)
3° St.Alban sur Limagnole
4° Aumont-Aubrac
5° Nasbinals
6° St.Come-d'Olt
7° Espalion
8° Golinhac
9° Conques

La partenza sul plateau del Puy, la discesa nelle gole dell'Allier, la risalita e l'attraversamento dell'Aubrac sono la parte decisamente piu' selvaggia e piu' bella.
Miam-MiamDodo va bene come guida, anche se io l'ho rispedita a casa perché troppo pesante e anche un po' cervellotica, pero' ti da' tutte le info.
Confermo la necessità di riservare (gites, b&b, fermes, chambres d'hotes) almeno il giorno avanti il tuo pernottamento, anche perché nel periodo in cui camminerai ci sarà sicuramente gente. Io ho una sim francese e la uso proprio per questo. e' vero che in ogni cimitero che incontrerai, e ce ne sono in ogni villaggio, ti puoi approvvigionare di acqua perché è sempre potabile. Non so perché, ma me lo hanno confermato in molti.
L'arrivo a Conques ti leva il fiato, anche se io ci sono arrivata piangendo a causa di una tendinite, ed è anche turistica, ma ad ottobre, verso sera, non c'erano turisti, solo una calda accoglienza all'Abbaye de Sainte-Foy.
Bonne route!

free
 
Io senza prenotare non ho avuto grandi problemi.
Cammino bello,selvaggio e immerso in una Francia da cartolina.
Ciao
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
C Cammino di Le Puy Forum Ospiti 3
M Informazioni alloggio le puy Forum Ospiti 2
V Vincenzo partendo da casa a Santiago passando da Le Puy Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
minuetta Da Le Puy En Velay a ????? Chissà !! Pellegrini in cammino ... 182
guido_e_cri otto: gargamella sul cammino di le puy Pellegrini in cammino ... 239
Edo Guida Via di Le Puy o Podiensis Guide e libri sul cammino 3
Ghirettina Le Puy Lourdes - la ghira in Cammino Pellegrini in cammino ... 180
Ghirettina Le Puy Lourdes Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 44
Maxwell Cammino partendo da Le Puy Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
liam Diario Le Puy - Moissac Il mio cammino ... 98
B Da Puy en Velay a Santiago Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 42
voyager Diario Novara - Lourdes - Santiago [Diario da Novara a Le Puy] Diari pellegrini 54
gix Info Le Puy Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 16
voyager Bretella Gap - Le Puy Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
momo Le Puy-en-Velay: come arrivare in economia? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 22
Ago Ho completato il mio Cammino da Le Puy a Fisterra Il mio cammino ... 3
Malin Vezelay vs Le Puy......=Le Puy Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 13
Edo Variante del Cammino di Le Puy Altri cammini 3
freespirit Chemin du Puy ... le prime 17 tappe Il mio cammino ... 6
Aurelio Verri Il Cammino di Le Puy en Velay Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
freespirit la Via Podiensis...o chemin du Puy Pellegrini in cammino ... 69

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto