M
mariateresa
Il Cammino si fa camminando ed è tutta una sorpresa. E' anche bello però passare del tempo pianificando, immaginando, contando giorni, kilometri e altimetrie. Il farlo sarà altra cosa ma chi di noi prima di partire non cerca di ipotizzare un qualcosa? Ho trovato utile perchè dà un'idea dei tempi necessari, secondo il ritmo che ognuno immagina giusto per sè stesso, questo "pianificatore"
https://www.godesalco.com/plan
é in spagnolo e inglese, riguarda il Cammino frances, quello del puy e quello della plata. Non serve sapere le lingue, solo indicare l' ipotesi di luoghi di partenza e arrivo, poi ipotesi di tappe, perchè indica i km (presunti) in automatico, alla fine si può stampare il foglio con albergue, info etc. Io ogni tanto mi diverto a pianificarmene uno di cammino.
https://www.godesalco.com/plan
é in spagnolo e inglese, riguarda il Cammino frances, quello del puy e quello della plata. Non serve sapere le lingue, solo indicare l' ipotesi di luoghi di partenza e arrivo, poi ipotesi di tappe, perchè indica i km (presunti) in automatico, alla fine si può stampare il foglio con albergue, info etc. Io ogni tanto mi diverto a pianificarmene uno di cammino.