freespirit
Membro dello Staff
Direttivo Ass.ne
Collaboratore Ass.ne
Socio Assoc.ne PPS
Utente attivo
EMMETI ha scritto:Anch'io però consiglio i 40 l : di più non servono, in realtà, neppure in inverno, vero Free?
Infatti sono partita piu' volte i primi di settembre (quindi caldo ancora per un buon mese) e sono stata in cammino fino a dicembre (quindi freddo) con un 37lt, nel quale avevo tutto l'equipaggiamento necessario, compresi cappellino, guanti, sciarpa, paraorecchie e calzini piu' pesanti.
Entrava tutto senza fare la guerra, ma io sono normolinea, diciamo che un uomo di stazza superiore ha bisogno di maggior spazio.
Il discorso dell'essenziale si impara via via... I "vecchi" del Cammino dicono che sono le nostre paure che fanno lo zaino pesante...paura che manchi qualcosa, paura di non poter fare a meno di.., paura di lasciare le nostre certezze.
Chissà, pero' sono sempre dell'idea che uno zaino piu' leggero fa il cammino piu agevole.
free