• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Dopo le presentazioni... passo all'attacco con le domande!

Maricrí

Utenti registrati
Eccomi qua... come promesso inizio a sciorinare tutti i miei dubbi e le mie domande... scusatemi da subito, ma sono al primo cammino!!
Ho già deciso che sarà il Francese. Il periodo in cui lo vorrei intraprendere sarebbe dall'ultima settimana di settembre fino a metá ottobre inoltrata ( un largo anticipo sulle domande, lo so,... ma chi ben comincia...). Ho scandagliato tutto il forum e "googlato" di tutto su internet, ma forse proprio per questo ho le idee più confuse di prima. Il mio dubbio più grande riguarda il meteo. C'è chi dice che è il periodo migliore, chi dice che le temperature sono miti e chi invece giura di aver trovato pioggia a non finire... ecco... come mi devo regolare? Quello che ho capito è che non devo lesinare su scarpe e calze prima di tutto, rodarle il più possibile e scegliere lo zaino con cura cercando di contenere il suo peso (io sono piccolina - il 10% significherebbe per me 5 kg ma mi sa che è utopia). Il punto è: come devo considerare la stagione? Cosa mi devo portare di massima come abbigliamento? Scarpe in goretex si o no? Poncho o meglio guscio e pantaloni impermeabili nel caso di pioggia?Ho trovato un sacco di liste di cose ma quasi sempre da chi ha effettuato il cammino in estate. Non mi spaventa viaggiare con pochissime cose ma dal momento che "non esistono condizioni climatiche avverse ma solo un cattivo equipaggiamento" non vorrei correre il rischio di topparlo patendo il caldo o il freddo. Chiedo venia sin da ora se mi è sfuggita qualche conversazione simile... e ringrazio chi vorrà mettere al mio servizio la sua preziosa esperienza!
Grazie di cuore
 
Abbigliamento a cipolla, con una maglia, un pile e un guscio che ti protegga da pioggia e vento, vai ovunque in tutte le stagioni.
Nel mio primo cammino, in maggio, ho trovato neve, grandine, pioggia, vento e sole a picco da morir dal caldo, il francese è lungo e attraversa regioni differenti dal punto di vista climatico, mica ti puoi portare dal piumino al copricostume, ti porti il giusto e, se serve, togli e metti.
Io uso il poncho perché copre me e lo zaino, ma è una questione di gusti, c'è chi si trova meglio con un k-way e pantaloni anti pioggia, c'è chi usa l'ombrello, io non lo uso neanche in città.
Idem per le scarpe, io sono per il goretex anche ad agosto, c'è chi non lo tollera neanche in inverno e comunque scarpe più leggere si bagnano ma asciugano prima, sotto la pioggia battente o nel fango anche il goretex nulla può quando son bagnate ti ci vuole una notte intera con i giornali per far asciugare le scarpe (si, i fogli di giornale sono il top per questo scopo).
Tutto questo per dire che la confusione ti viene perché ognuno ha le sue granitiche certezze, alla fine ti toccherà sbagliare per trovare il tuo giusto compromesso.
Per il peso dello zaino non disperare, le cose tecniche pesano pochissimo e se segui una di quelle liste alla fine se non sono 5 kg. saranno 6 (se non è così hai tanta roba inutile, torna qua che i talebani dello zaino leggero ti elimineranno il superfluo).
Che bella l'ansia del primo cammino!
 
è il periodo in cui io ho fatto il francese. Per il meteo uma felpa ed un k-way basta. Pantaloni corti... ed un paio lunghi. Per le scarpe esiste un mondo di consigli. Io ho sempre preferito la caviglia coperta. L'ultimo cammino ho portato delle Salomon alte e mi sono trovato benissimo. Cappello per il sole. Considera che si lava tutto quindi bastano due cambi. E' capitato una volta a fine ottobre freddo e riscaldamenti accesi... ma camminando non si sentiva freddo. ciao Sandro
 
Ok! Grazie infinite per le vostre risposte. Credo che mi orienteró su un micropile (se è inteso quello per felpa) ed un guscio non pesantissimo però che ripari dal vento e dalla pioggia leggera. Magari il poncho invece che i pantaloni impermeabili, che ho letto che lo zaino anche col coprizaino se piove che la manda si infradicia. Forse una maglia termica... insomma continuerò a studiare il forum. Sicuramente il primo passo sono le scarpe... ho intenzione si rodarle il più possibile... mammamia c'ho un'ansia per i piedi!!!!
Ps grazie per la dritta "talebani dello zaino"... mi serviranno di sicuro!!!
 
Ciao a tutti. Approfitto di questa discussione per fare una domanda perché sono anch'io piena di dubbi. Tra settembre e ottobre sarò in Galizia. Trovate che sia eccessivo un pantalone tecnico felpato e impermeabile? L'altro giorno a O Cebreiro c'erano 10 gradi di temperatura massima, oggi ce ne sono 24.....almeno così dice Google.
 
Pantalone felpato a momenti non lo metto neanche durante le gite di scialpinismo in montagna! :p
Pantaloni tecnici da trekking che siano comodi e leggeri, tanto camminando ci si scalda.
 
La cosa importante, se fa davvero freddo, IMHO è tenere caldo e riparare dal vento il corpo inteso come torace-addome. Se pensi di patire freddo alle mani: un paio di guanti leggeri e, per me immancabile, un berretto. Gambe e braccia resistono meglio alle basse temperature. Tanto più che siamo in Spagna, non su un 8000
 
Pantalone felpato a momenti non lo metto neanche durante le gite di scialpinismo in montagna! :p
Pantaloni tecnici da trekking che siano comodi e leggeri, tanto camminando ci si scalda.
Mi è venuto caldo al solo leggere la domanda :) Son d'accordo con Irma.

Al massimo se si è freddolosi al cubo un paio di leggins da infilare sotto ai pantaloni, le avevo a dicembre sul cammino, ma le ho usate solo nelle giornate in cui nevicava sulle mesetas.

Edo
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
K che fermata dopo burgos ? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Julo dopo 161 giorni ... Chiacchiere in libertà 10
G Da Lourdes (dopo pernottamento) a Sain Jean - come? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
C Taxi condiviso Aeroporto di Santiago - Sarria 7/10/2022 dopo le 16 Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 0
S E dopo? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
AndreaUnz Mi è arrivata la campanilla...allora mi ripresento (15 anni dopo) Chi siamo? ... presentiamoci 10
S Cammino del Nord dopo aver fatto quello Francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 12
Marcone698 Dopo un sacco di tempo mi presento.... Chi siamo? ... presentiamoci 11
Ghirettina Dopo... Chiacchiere in libertà 15
Edo Vanni...dopo 11 anni lo incontro. Varie sui cammini 16
guido_e_cri dieci anni dopo. parto per santiago e porto. 1a Ediz. - Concorso letterario - I racconti votati 8
Akentos Torra. Primitivo e dopo... Pellegrini in cammino ... 24
R Santiago dopo ferragosto Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
D Dopo il rinvio eccomi al conto alla rovescia Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
Ivan72 Partire dopo la meta' di Agosto Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 13
D Miglior cammino dopo quello Francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 20
Zot 5° raduno PPS in Sardegna - il dopo... I ricordi e le foto 141
Cristiano 6 anni dopo.... Varie sui cammini 3
ValeTwain dopo la maturità...si parte! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 16
Julo Il cammino dopo il Cammino Varie sui cammini 0
Sardina 2011 - ottobre - 4° raduno in Sardegna? Il durante e il dopo I ricordi e le foto 82
Cristiano riflessioni... 4 anni dopo... Varie sui cammini 0
L passo dopo passo in un cammino infinito. Chi siamo? ... presentiamoci 5
Giocamino La Via Lattea: dopo averlo letto... ne scrivo! :-) Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 1
T Ri Ciao......dopo un anno da Tosco Chi siamo? ... presentiamoci 4
follefolletto Un anno dopo. Il mio cammino ... 0
R Aiuto dopo il ritorno Il Cammino di Santiago de Compostela 11
guido_e_cri Ciao ciao "Passo dopo Passo" Varie sui cammini 5
S Dopo Santiago, un pezzo di Francigena Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Irmavet un passo dopo l'altro... Varie sui cammini 20
M manovella - Dopo tanto ce l'ho fatta! Chi siamo? ... presentiamoci 12
Edo Info Zaino... Dopo le scarpe e le calze vediamo il resto Info sui Cammini 0
Sardina Il dopo cammino Libro dell'albergue 30
LolloZanini Presentazioni Chi siamo? ... presentiamoci 12
D PRESENTAZIONI Chi siamo? ... presentiamoci 4
duilio Presentazioni Chi siamo? ... presentiamoci 4
N Presentazioni Chi siamo? ... presentiamoci 11
F Presentazioni Frollina75 Chi siamo? ... presentiamoci 6
A presentazioni Chi siamo? ... presentiamoci 7
Edo Si riparte per qualche passo da Madrid Pellegrini in cammino ... 62
Jackie Qualche passo sulla via Francigena Il mio cammino ... 40
Renegade1964 Cammino Inglese... il secondo passo... Pellegrini in cammino ... 17
Renegade1964 Cammino portoghese... il primo passo Video sui cammini 23
Il Forum Benvenuto/a, scapasso Chi siamo? ... presentiamoci 1
Zot A PASSO DI DANZA 1a Ediz. - Concorso letterario - I racconti votati 8
margherita A un passo dal cielo... Video sui cammini 7
la volpe Il mio secondo passo...partire? Pellegrini in cammino ... 46
V dal Cerbaiolo al Passo di Viamaggio Altri cammini 3
margherita Ad un passo dal cielo...il mio Primitivo Il mio cammino ... 10
Cristiano PRIMO PASSO "UFFICIALE" VERSO IL RITORNO IN AFRICA Varie sui cammini 7

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto