Beh ... tutte le strade portano a Roma (in questo caso, a Santiago) e quindi volendo si, alternative ce ne sono, però vale la pena perdere eventuali amici di Cammino o il "filo conduttore" del tuo Viaggio, per buttarsi su strade alternative e magari anonime che con il Cammino non hanno nulla da spartire?
E' vero che eviteresti la folla dei turisti, ma così eviti anche tutta l'atmosfera, i luoghi, i pellegrini, magari le frecce ... ti conviene?
Prendere un bus per buttarsi su un altro percorso in cui non sei "familiare", vale la pena?
Io fossi in te prenderei il buono ed il meno buono e mi farei il mio Cammino senza badarci troppo.
La strada è di tutti ed ognuno la interpreta come crede: tu fai "il tuo" e lascia ai turisti il loro "cammino ignaro ed a volte un po' becero e
trallallero trallallà"!
Basta ignorarli.
Preoccupati, questo si, di prenotare un posto per dormire in località meno battute: tanto loro si fermano sempre nei fine tappa "canonici" come da guida di seicento pagine con copertina di piombo pressofuso, acquistata per l'occasione in un mercatino di Pinerolo dal "Ragionier Filini", quello che conduce il gruppone!
Osservali sotto questa luce e ti farai delle gran risate, altro che evitarli!
