Luca77
Utenti registrati
Dò un pò di numeri....ok, secondo molti sono anni, probabilmente da quando sono nato che dò i numeri, ma in questo momento i riferisco ai numeri della Via Francigena, per essere più precisi della Via Francigena come l'ho percorsa io.
La Via Francigena è nata secondo gli storici nell'anno 990 d.c. giusto un millino di anni prima dei mondiali di calcio in Italia vinti dalla Germania. Per l'italia Azeglio Vicini C.T. per l'Inghilterra mi pare fosse Sigerico..
Il suddetto Sigerico, eliminata la nazionale inglese, decida di fare ritorno in patria, da Roma, e durante il viaggio back home segna tutte le tappe dove si ferma. Al suo arrivo a Glastonbury conterà 79 tappe e si fregerà dell'onore di aver scritto la prima guida della via Francigena in contromano.
Tornando alla Francigena i km totali secondo la guida inglese sarebbero 2083, secondo altre guide poco più di 1900, secondo mè non lo sapremo mai perchè ognuno la cammina a modo suo, un pò a casaccio e come gli viene, tanto tutte le strade portano a Roma..
Ho percorso le prime 26 tappe da Canterbury a Besancon in 750 km dei quali almeno 50 km di strade e sentieri sbagliati...per fortuna c'era sempre qualcuno a cui chiedere informazioni...per sfortuna nessuno sapeva darmi le risposte alle domande che gli ponevo...ma mi offrivano caffe o colazione o un passaggio...ooooops!!!
ho bellamente SALTATO le tappe svizzere e quelle padane per un totale di circa 23 tappe e altri circa 600 km semplicemente perchè non avevo voglia di tribolare, cosi son ripartito da Piacenza e arrivato a Roma in altre 24 tappe percorrendo 604 km
quindi in un totale di 1354 km percorsi nei 2 anni in 50 tappe ,ho dormito in 48 letti diversi e su 2 pavimenti freddi, 12 volte in letto a castello, 2 volte in hotel, 1 volta con vasca da bagno 2 volte in appartamento privato, 7 volte dai frati e 6 volte dalle suore 1 volta in camping in roulotte, 1 volta ospite presso una coppia di pensionati.
in 50 giorni di cammino ho fatto circa....70 volte colazione al bar...quando potevo facevo colazione 2 volte...bevendo 46 cappuccini 18 succhi di frutta e mangiando 78 brioches....mi scuserete ma non ricordo quanti cucchiaini di zucchero ho messo...
Nei 50 giorni di cammino ho visitato 168 bar, 67 tra ristoranti trattorie e locande, consumando 62 litri di birra dei quali 48 alla spina e 14 in bottiglia, 23 litri di vino rosso meno di 1 litro di champagne e probabilmente 1 litro abbondante tra grappe cognac e amari offerti. Circa 200 litri d'acqua bevuti e 88 fontanelle trovate lungo il percorso.
Calcolando quindi un totale di 287 litri di bevande varie consumate, dividiamole per i 1354 km percorsi ne risulta che Pierino percorre 4km 710 metri con un litro....insomma consuma più di una Ferrari a indianapolis....
I pellegrini....alla terza tappa in Francia la suora mi ha detto che ne sono passati moltissimi quest'anno..."pensa, tu sei il 25°......l'ultimo 2 settimane fà!!" infatti, c'è un affollamento...ma veniamo in italia....a Berceto in Agosto 2012 ne erano passati circa 700, lo stesso numero dell'intero anno scorso. a Siena erano 820 in Agosto contro gli 800 di tutto l'anno precedente, con una previsione di toccare quota 1000/1100 per fine anno.
a Roma in vaticano ci hanno detto che in tutto l'anno ne sono arrivati 150....ergo 750 pellegrini si sono perduti sul Grande Raccordo Anulare mancando San Pietro.
5 i tuffi fatti in fiumi torrenti e laghi
2856 fotografie scattate
6 vesciche
2 unghie perse
6 minitendiniti
1 mal di testa
1 principio di avvelenamento da arsenico
3 ore di incazzatura
200 ore di allegria
350 ore di cammino
45 ore di pennichelle sotto gli alberi
2 docce gelate
1 gelato alla birra a San Quirico d'Orcia....molto buono!
3 concerti live
3 passaggi accettati 15 km in auto
1 cammino Via Francigena
La Via Francigena è nata secondo gli storici nell'anno 990 d.c. giusto un millino di anni prima dei mondiali di calcio in Italia vinti dalla Germania. Per l'italia Azeglio Vicini C.T. per l'Inghilterra mi pare fosse Sigerico..
Il suddetto Sigerico, eliminata la nazionale inglese, decida di fare ritorno in patria, da Roma, e durante il viaggio back home segna tutte le tappe dove si ferma. Al suo arrivo a Glastonbury conterà 79 tappe e si fregerà dell'onore di aver scritto la prima guida della via Francigena in contromano.
Tornando alla Francigena i km totali secondo la guida inglese sarebbero 2083, secondo altre guide poco più di 1900, secondo mè non lo sapremo mai perchè ognuno la cammina a modo suo, un pò a casaccio e come gli viene, tanto tutte le strade portano a Roma..
Ho percorso le prime 26 tappe da Canterbury a Besancon in 750 km dei quali almeno 50 km di strade e sentieri sbagliati...per fortuna c'era sempre qualcuno a cui chiedere informazioni...per sfortuna nessuno sapeva darmi le risposte alle domande che gli ponevo...ma mi offrivano caffe o colazione o un passaggio...ooooops!!!
ho bellamente SALTATO le tappe svizzere e quelle padane per un totale di circa 23 tappe e altri circa 600 km semplicemente perchè non avevo voglia di tribolare, cosi son ripartito da Piacenza e arrivato a Roma in altre 24 tappe percorrendo 604 km
quindi in un totale di 1354 km percorsi nei 2 anni in 50 tappe ,ho dormito in 48 letti diversi e su 2 pavimenti freddi, 12 volte in letto a castello, 2 volte in hotel, 1 volta con vasca da bagno 2 volte in appartamento privato, 7 volte dai frati e 6 volte dalle suore 1 volta in camping in roulotte, 1 volta ospite presso una coppia di pensionati.
in 50 giorni di cammino ho fatto circa....70 volte colazione al bar...quando potevo facevo colazione 2 volte...bevendo 46 cappuccini 18 succhi di frutta e mangiando 78 brioches....mi scuserete ma non ricordo quanti cucchiaini di zucchero ho messo...
Nei 50 giorni di cammino ho visitato 168 bar, 67 tra ristoranti trattorie e locande, consumando 62 litri di birra dei quali 48 alla spina e 14 in bottiglia, 23 litri di vino rosso meno di 1 litro di champagne e probabilmente 1 litro abbondante tra grappe cognac e amari offerti. Circa 200 litri d'acqua bevuti e 88 fontanelle trovate lungo il percorso.
Calcolando quindi un totale di 287 litri di bevande varie consumate, dividiamole per i 1354 km percorsi ne risulta che Pierino percorre 4km 710 metri con un litro....insomma consuma più di una Ferrari a indianapolis....
I pellegrini....alla terza tappa in Francia la suora mi ha detto che ne sono passati moltissimi quest'anno..."pensa, tu sei il 25°......l'ultimo 2 settimane fà!!" infatti, c'è un affollamento...ma veniamo in italia....a Berceto in Agosto 2012 ne erano passati circa 700, lo stesso numero dell'intero anno scorso. a Siena erano 820 in Agosto contro gli 800 di tutto l'anno precedente, con una previsione di toccare quota 1000/1100 per fine anno.
a Roma in vaticano ci hanno detto che in tutto l'anno ne sono arrivati 150....ergo 750 pellegrini si sono perduti sul Grande Raccordo Anulare mancando San Pietro.
5 i tuffi fatti in fiumi torrenti e laghi
2856 fotografie scattate
6 vesciche
2 unghie perse
6 minitendiniti
1 mal di testa
1 principio di avvelenamento da arsenico
3 ore di incazzatura
200 ore di allegria
350 ore di cammino
45 ore di pennichelle sotto gli alberi
2 docce gelate
1 gelato alla birra a San Quirico d'Orcia....molto buono!
3 concerti live
3 passaggi accettati 15 km in auto
1 cammino Via Francigena