• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

primo piatto estivo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Julo
  • Data di inizio Data di inizio

Julo

Socio Assoc.ne PPS
Utente attivo
Utenti registrati
Domani i figli verranno a pranzo da noi. Farò questo primo 'estivo' (le dosi sono un circa, vado sempre a misure occhiometriche):

In una padella imbiondite uno spicchio di aglio con dell’olio di oliva e aggiungete fette di speck tagliate a pezzetti abbastanza piccoli (circa 50 gr a testa). Spremete il limone (uno ogni 2 persone) e aggiungete il succo allo speck aumentando la fiamma in modo che evapori e unite anche qualche scorzetta di limone ben lavata o una grattugiata di scorza di limone, vedete voi cosa preferite. Volendo si può aggiungere un po' di latte che andrà a contrastare leggermente il sapore acre del limone e al tempo stesso renderà il condimento più cremoso (ma si può anche non mettere, dipende dai gusti). Sfumare a fiamma alta fino a che non si sarà ristretto. Scolare la pasta e versarla nella padella, amalgamare il tutto e aggiungere pepe a piacimento.

Da usare pasta lunga tipo linguine.
 
Sono reduce da un bel piatto di carbonara corta, con tanto di dadini di pancetta artigianale dell'alto Lazio, quella sotto le costine per intenderci, pepe nero e una generosa spolverata di pecorino romano rigorosamente buccia nera.. ma leggere la tua ricetta per la pasta che preparerai alle creature domani, mi ha fatto strizzare un po' le ghiandole salivari.
L'unica cosa che mi perplende è quel limone spremuto unito al latte.....
Appartengo alla generazione del "..se hai bevuto il latte non puoi mangiare l'arancia che ti fa acido...", ricordi?

Sarà vero? ?-)


free
 
freespirit ha scritto:
Appartengo alla generazione del "..se hai bevuto il latte non puoi mangiare l'arancia che ti fa acido...", ricordi?

Siiiiiii.

Però poi ti davano il dolce alla ricotta insaporito con succo di limone :-P

freespirit ha scritto:
Sarà vero?
free

Penso di no, ma è molto soggettivo (come il fatto di mettere o non il latte)

Una variante si fa senza lo speck, solo la buccia grattugiata di 2 limoni, la pasta va scolata a metà cottura, si versa nella padella, si aggiunge panna e si termina la cottura della pasta. Si può aggiungere succo di limone a piacere.
Naturalmente una spolverata di pepe (meglio quello bianco, più delicato del nero)
 
E' vero Julo! In Umbria la mia nonna Aristea faceva la crostata di ricotta, che il contadino all'alba lasciava ancora calda fuori della porta nel cestino di paglia, e ci metteva la buccia grattugiata del limone!
Ma allora....quella non faceva acido??? :roll:
Mi sa che ci hanno impappolato un sacco di pispole con la scusa che dovevamo obbedire e basta... :-x


free
 
freespirit ha scritto:
Mi sa che ci hanno impappolato un sacco di pispole con la scusa che dovevamo obbedire e basta...

:si: :si:
Come quelle che se si è sudati non si deve bere, e che se fa caldo non si deve bere tanto che se no dopo si suda e ci si piglia qualcosa!

E adesso i medici dicono esattamente l'opposto!

:ciao: :ciao:
 
identica generazione! ho scoperto dal marito pediatra che erano tutte bubbole. Anzi il latte "toglie" l'acido e me lo faceva prendere quando avevo acidità di stomaco.
Miei figli si facevano una spremuta di arancio prima del latte di colazione senza alcun problema.E hanno maigato cubetti di ghiaccio senza alcun mal di pancia...
Idem sull'acqua che i nostri tempi faceva venire le rane nella pancia ( ricordate le gite in montagna quando morivi di sete e ti negavano l'acqua?) ;o la maglietta quando non avevi freddo ( così sudavi e allora sì ti prendevi il raffreddore).
Il massimo lo avvano raggiunto con il divieto di mangiare le fragole insieme alle ciliege, che facevano mal di pancia. Banale scusa perchè non facessi fuori entrambe, ma mia sorella ci crede ancora :rofl:

Cmq la tua ricetta mi piace, con speck e limone. Ed è adatta ai miei tempo di cuoca!
Ora torno a casa e provo!
MT
 
Si, la nonna diceva "ti pigli un malanno..", eppoi mi ricordo quanto avrei voluto bere dopo il gelato ma nche lì il divieto era assoluto..."se bevi dopo il gelato ti viene mal di pancia.."
Ricordo la prima volta che sfuggìì a questa severissima disposizione...........tre bicchierate di acqua fresca unodietrol'altro e niente maldipancia! Solo che io, grulla, lo dissi alla mamma "hai visto che non mi è venuto il maldipancia?" e lei "il maldipancia non lo hai preso, ma due sberle perché hai disubbidito, si!"
E mi arrivarono due nespole che da allora ho imparato perché abbiamo due orecchie una sola bocca.....
Quelli erano tempi che i figli di tiravano su così: Io ti dico che questo non lo devi fare. Se lo fai, le prendi.
Non faceva una piega.

E non c'era il 114.it.


free
 
A me dicevano che le castagne crude facevano venire i pidocchi. Io non le mangiavo perchè non mi piacevano...Vicino a casa mia scorre un ruscello:mio fratello sosteneva che bastava recitare una certa formula per rendere potabile la sua acqua. In effetti noi la bevevamo tranquillamente ma adesso, con l'aumento a dismisura di case, casone e casette, non la berrei neanche sotto tortura. Non continuo l'elenco delle frottole ma ringrazio Julo per la ricetta che proverò. Vittoria
 
L'acqua? Sembrava quasi veleno: non bere dopo la frutta, non bere dopo il gelato, non bere da sudati, non bere acqua troppo fredda, non bere tanto se no vengono le rane nella pancia... e me ne dimenticherò sicuramente altri.
Però... qualche dubbio lo avevo... da bambini, belli sudati, ci attaccavamo alla fontana di acqua fresca fino a sentire glop glop nello stomaco e non è che mi siano venuti tutti questi accidenti. Ovviamente mi guardavo bene dal dirlo, ma il 99% delle cose che capitavano appena varcato il cancello mi guardavo bene dal dirle (per spirito di sopravvivenza :roll: ).
Forse adesso i bambini possono bere l'acqua liberamente, ma sono un po' meno liberi di starsene a giocare fuori per conto loro, ma sto andando OT.

Anche per me latte e arancia era un abbinamento vietatissimo!

Però la pasta di Julo ispira. Conoscevo la velocissima variante con il tonno, ma questa è da provare.
 
ATTENZIONE -=- ATTENZIONE !!!


Basta anche il succo di 1 limone. se no per neutralizzare il troppo acido ci va un bel po' di latte.

:ciao: :ciao:
 
Frugando come al solito nel forum ho ripreso questo argomento (dove si è andati allegramente OT dopo la ricetta...).
A me, oltre tutti i divieti già citati, mi hanno sempre detto che quando si mangia pesce poi non puoi mangiare formaggio o latticini in genere. Ma allora perché mia mamma faceva il muggine al forno coperto con il latte???? Eh??? Perché quello sì e mangiare una forchettata di ricotta dopo un pesciolino no? E perché la sogliola si cucina con il burro e formaggio???
Dubbi che mi trascino...
Patrizia
 
Liam leggendo ora il tuo post riguardo l'acqua anche a me da bambina mia madre mi diceva le stesse cose ma abitando in campagna ed essendo spirito libero vagante non mi vedeva e io zitta e comunque non mi è mai capitato di star male come dicevano. Bimba discola....hehehe...
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
Capitano Achab Il mio primo Cammini di Santiago: ho scelto il Francese Chi siamo? ... presentiamoci 7
A Il nostro primo cammino Forum Ospiti 2
C Il mio primo cammino luglio 2025 Il Cammino di Santiago de Compostela 3
S Il mio primo cammino. Mi date qualche consiglio? Il Cammino di Santiago de Compostela 3
M Il mio primo cammino Chi siamo? ... presentiamoci 9
M Help Primitivo a luglio 2024: è il mio primo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
N Dubbi per il mio primo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
M Primo cammino Chi siamo? ... presentiamoci 4
B Primo cammino, poco tempo e in cerca di aiuto Forum Ospiti 1
C PRIMO CAMMINO, AIUTOOO!!! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
S Simona... Primo cammino? Chi siamo? ... presentiamoci 15
Rosita Il mio primo cammino oropa 2021 Chi siamo? ... presentiamoci 14
R Primo cammino Chi siamo? ... presentiamoci 9
G primo cammino! Chi siamo? ... presentiamoci 7
Edo Primo sondaggio ... Avvisi e Iniziative 31
francafranca Primo cammino "da sola!!!!" Il mio cammino ... 15
A Primo cammino Forum Ospiti 5
mattley Consigli di ritorno dal mio primo Cammino Francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
split710 Il primo cammino non si scorda mai Il mio cammino ... 10
A Le prime tremende domande per un primo magnifico cammino! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 23
Renegade1964 Cammino portoghese... il primo passo Video sui cammini 23
Alessia84 Consigli zaino/sacco a pelo primo cammino francesce a novembre Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 13
Alessandro75 Primo cammino e prima esperienza da solo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 43
Rosina Primo cammino da sola! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 12
F Organizzazione primo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
emil_76 Primo giorno a Leon Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
Ale83 14 giorni per un primo cammino, quale? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
S Consigli via Francigena, primo cammino! Forum Ospiti 5
Sofiadam cammini primitivo...primo cammino in vita mia! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
W Primo cammino dicembre Forum Ospiti 10
robyhood Organizzazione primo cammino francese... ma il clima? Il Cammino di Santiago de Compostela 83
fulvia53 Primo Camino Pellegrini in cammino ... 422
C Primo cammino-consigli? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
C Primo cammino Il Cammino di Santiago de Compostela 7
Gizmo Iniziata la preparazione per il mio primo cammino Il Cammino di Santiago de Compostela 78
037 Il Primo Cammino (Primitivo) non si scorda mai Pellegrini in cammino ... 74
M Primo cammino ad Agosto! consiglio tra queste scarpe Forum Ospiti 1
M Primo cammino a settembre :) - Consiglio acquisto Zaino.. Forum Ospiti 8
A Primo cammino Luglio/Agosto Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 28
lolly57 PRIMO CAMMINO DI SANTIAGO Chi siamo? ... presentiamoci 7
Richi_91 nuovo nel gruppo - primo cammino Chi siamo? ... presentiamoci 6
siciliano il mio primo cammino Chi siamo? ... presentiamoci 16
bluewin2001 Il mio primo Cammino Pellegrini in cammino ... 28
bluewin2001 Il mio primo Cammino Giugno 2015 Pellegrini in cammino ... 17
C Aiuto, cerco consigli: primo giorno sul Norte!!!! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
L primo cammino! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 12
Giorgio-78 Ritornato dal primo cammino: il primitivo Il mio cammino ... 6
A Il primo viaggio... Chi siamo? ... presentiamoci 16
I Irene71 - primo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 11
Giorgio-78 Il mio primo cammino.... il Cammino Primitivo. Da Giorgio 78 Chi siamo? ... presentiamoci 21

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto