Domani i figli verranno a pranzo da noi. Farò questo primo 'estivo' (le dosi sono un circa, vado sempre a misure occhiometriche):
In una padella imbiondite uno spicchio di aglio con dell’olio di oliva e aggiungete fette di speck tagliate a pezzetti abbastanza piccoli (circa 50 gr a testa). Spremete il limone (uno ogni 2 persone) e aggiungete il succo allo speck aumentando la fiamma in modo che evapori e unite anche qualche scorzetta di limone ben lavata o una grattugiata di scorza di limone, vedete voi cosa preferite. Volendo si può aggiungere un po' di latte che andrà a contrastare leggermente il sapore acre del limone e al tempo stesso renderà il condimento più cremoso (ma si può anche non mettere, dipende dai gusti). Sfumare a fiamma alta fino a che non si sarà ristretto. Scolare la pasta e versarla nella padella, amalgamare il tutto e aggiungere pepe a piacimento.
Da usare pasta lunga tipo linguine.
In una padella imbiondite uno spicchio di aglio con dell’olio di oliva e aggiungete fette di speck tagliate a pezzetti abbastanza piccoli (circa 50 gr a testa). Spremete il limone (uno ogni 2 persone) e aggiungete il succo allo speck aumentando la fiamma in modo che evapori e unite anche qualche scorzetta di limone ben lavata o una grattugiata di scorza di limone, vedete voi cosa preferite. Volendo si può aggiungere un po' di latte che andrà a contrastare leggermente il sapore acre del limone e al tempo stesso renderà il condimento più cremoso (ma si può anche non mettere, dipende dai gusti). Sfumare a fiamma alta fino a che non si sarà ristretto. Scolare la pasta e versarla nella padella, amalgamare il tutto e aggiungere pepe a piacimento.
Da usare pasta lunga tipo linguine.