• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

siamo in cammino...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Anonymous
  • Data di inizio Data di inizio
A

Anonymous

siamo in cammino...un saluto a tutti...le strade bianche sono tutte fangose per le piogge dei giorni scorsi...
adesso vado ad assistere al matrimonio gallego che stanno celebrando nella chiesa di fronte...
a presto...
 
Benarrivata sul Camino a te ed ai tuoi partners di viaggio! Dove sei ? Io sono a Cee a 16 km da fisterre e domani spero di arrivarci.
A presto risentirci e Buen Camino a tutti voi
Claudio
 
ciao Luisa, ho appena visto il tuo post, ci sei riuscita!!
Poi mi/ci racconterai.
Buon Cammino a voi.
Lucio
 
Ciao Luisa,
bello saperti in cammino. Ormai tutti i dubbi saranno spariti :)
Ciao e ancora buon cammino a te e ai tuoi compagni.
Ultreya suseia Santiago ;)
Paolo
 
:lol: ... aspettiamo vostre notizie, anche se dal tono mi sa che va tutto benone!

Buon cammino!

Manu
 
Buon cammino a Luisa e a Cor97.
Uffa, l'invidia è una brutta bestia, ma arriverà anche il mio momento!
Un abbraccio
 
Niente di che...non sarò mai pellegrina, l'ho sempre detto.
Siamo arrivati oggi a Santiago, è stata una esperienza come tante altre...nulla di determinante o importante, una esperienza come lo è stata la visita delle spiagge dello sbarco in Normandia, ad esempio, o la Bretagna o altro....
avevo voglia di provarla e l'ho provata. Non avevo aspettative e quindi non sono rimasta delusa, ma non lo rifarei...
Probabilmente sarà anche l'ultima volta che scriverò in questo forum, per una serie di ragioni, tra le quali il fatto di non sentirmi "pellegrina" anche se ultimamente mi pare che questo termine abbia assunto significati che non condivido...quindi vi ringrazio tutti per l'accoglienza, mi scuso per l'eventuale disturbo e auguro a tutti tutto il bene del mondo...
Ho scritto questo messaggio per mantenere una promessa fatta a Francomaia, e cioè di ripetere "dopo il cammino" quello che avevo detto prima.
Lo ripeto, e anzi lo sottolineo, caro Franco. Un abbraccio a tutti...
 
Beh quanto meno entrerai nella storia! :D

Ti auguro almeno un buon cammino nella vita!

P.s. Ma scusa sei partita da S.J.P.d.P. e sei arrivata in una settimana a Santiago? :?
 
Emanuela ha scritto:
Beh quanto meno entrerai nella storia! :D

Ti auguro almeno un buon cammino nella vita!

P.s. Ma scusa sei partita da S.J.P.d.P. e sei arrivata in una settimana a Santiago? :?


Ho fatto il portoghese.
Grazie, il cammino nella vita è ottimo...non potrebbe essere migliore...comunque grazie!
 
luisa ha scritto:
Siamo arrivati oggi a Santiago, è stata una esperienza come tante altre...nulla di determinante o importante, una esperienza come lo è stata la visita delle spiagge dello sbarco in Normandia, ad esempio, o la Bretagna o altro....
avevo voglia di provarla e l'ho provata. Non avevo aspettative e quindi non sono rimasta delusa, ma non lo rifarei...

Ecco cosa distingue un pellegrino da uno qualunque: il pellegrino il cammino di Santiago lo rifarebbe! Non è mai un'esperiernza come tante.
La noia esistenziale porta a voler provare nuove esperienze che però non lasciano il segno perchè non sono radicate e volute con il cuore ma con la superficialità di chi sorvola anche sul proprio essere. Dietro l'inizio del cammino di un pellegrino c'è invece molta più profondità.

luisa ha scritto:
........non sentirmi "pellegrina" anche se ultimamente mi pare che questo termine abbia assunto significati che non condivido..
Spiacente che non ti senta pellegrina, non sai cosa ti perdi.......ma non valutare con il tuo metro chi invece pellegrino lo è e non solo sul cammino di Santiago ma nella vita di tutti i giorni . Ha scritto bene Flavio:

barabba ha scritto:
Quanto poi alle tue valutazioni sul forum e su chi ci partecipa, dovresti prima farti un bell'esame di coscienza su cosa cerchi e come lo cerchi...
.

Adios, non pellegrina, torna pure alla tua vita senza i segni del cammino.
 
Scusate se mi permetto, a parte che Luisa potrebbe non leggere i più ciò che noi Pellegrini scriviamo nel forum, anche perchè a questo per il momento non credo sia più suo interesse far parte del Forum.


L'unica cosa che mi sento di dire, dato il tono ( che potrebbe essere stato frainteso, come a volte capita attraverso un PC) e come piacerebbe alla mia socia Silvana, vi espongo un esempio....è come se io (carnivora) mi iscrivessi ad un forum di vegetariani, così per vedere se la loro scelta potrebbe piacermi, ci provo per una settimana, però ogni sera vada al ristorante e ordino un bel filetto, ma mica lo mangio... sto provando a diventare vegetariana... :D. Morale della favola, dopo una settimana cosa pensi che faccia una come me? Il filetto me lo divoro..., questo non credo mi autorizzi a tornare nel forum dei vegetariani e criticare/giudicare con sufficienza la loro scelta. Li lascio nel loro "brodo", in tutti i sensi e magari mi iscrivo in un forum di carnivori come me o organizzo una bella grigliata di carne a Magreglio :D

Un abbraccio e buon cammino... qualunque esso sia! ;)
 
boh. mi sfugge qualcosa. cosa significa non mi sento pellegrina? cosa si aspettava? paulo coelho che la incoronava di stelle? La scala di giacobbe con gli angeli che salivano e scendevano? Che approccio infantile, ha ragione barabba, fare 100km di portoghese per pensare di "sentirsi" pellegrino? cosa significa sentirsi pellegrino? dare la toppa a un posto, segnare una tacca sul calcio della pistola? ok ho fatto la bretagna, ok ho fatto la thailandia, ok ho fatto i parchi degli stati uniti. E adesso ho fatto il cammino. fare, esserci, usare. Restituitemi i soldi, non ho "provato" niente.
Ma la domanda è, ti è piaciuto? e quanto? e come stavi mentre camminavi?
E chi il cammino l'ha fatto e ora ricorda solo le cose belle, sa che le ha pagate ben care, con ore di noia, di fastidio, di sofferenza fisica, di nervosismo, di frustrazione, di rabbia. Come in un trekking e peggio che in un trekking, perchè spesso lungo il cammino attraversi posti brutti, squallidi, frustranti, noiosi. E per ore e ore, mentre ti fanno male le gambe, hai mangiato roba schifosa e lo zaino ti sega le spalle e non hai neanche conosciuto gente simpatica, e la notte prima un idiota ha russato o lasciato il bagno che era una porcheria o il chorizo che hai mangiato ti sta tornando su perchè fa troppo caldo.
E in quel momento, voglio vedere cosa significa sentirsi pellegrino.
Ma Dio siamo persone adulte, come si fa ad aspettarsi che semplicemente "fare" qualcosa possa dare "sensazioni"? allora vado sull'ottovolante, mi ubriaco.
Il cammino è bello, ti fa stare bene, ti fa scoprire un modo di vivere, un modo di essere, differente. Ma il resto è dentro di te. Se non l'hai trovato, evidentemente non ce l'hai o non sapevi come cercare.
Non lo so, sono cose che scrivo così a casaccio. Io so che ogni volta che penso al cammino mi viene una nostalgia pazzesca, le albe, i tramonti, il pane mangiato per la strada, le docce.
Anch'io sono stata in bretagna e - guarda caso - ho fatto un trekking lungo con persone simpatiche e ne ho un ottimo ricordo. Ma è stato qualcosa di così differente che non potrei paragonare le due cose.
E mi ricordo quando sono entrata nella cattedrale di santiago la volta del mio primo cammino, sporca, dolorante, incazzata col mondo, così disfatta che neanche riuscivo ad alzarmi all'Elevazione dal male che avevo alle gambe, circondata da turisti fighetti che mi guardavano dall'alto in basso perchè sono crollata sulle scale e mi sono tolta le scarpe in chiesa. Ed io ho pensato strisciate vermi che io sono una pellegrina.
Ecco cos'è sentirsi pellegrino
 
Ripropongo una cosa scritta tempo fa ma che periodicamente diventa di attualità riaprendo l'eterna questione: Pellegrino o Turista?

Il Cammino è sempre stata un’esperienza aperta a chiunque e con le motivazioni più disparate e coloro che lo percorrono lo fanno con le modalità che ritengono più consone alle proprie possibilità fisiche, psichiche, economiche. Il Cammino è di tutti (pomposamente "patrimonio dell'umanità"!!) ma....NON per tutti!.
Il Cammino non lo si possiede, è lui che ti fà!(e non è un modo di dire!)
Per consumarlo non ci vuole granché; per viverlo bisogna mettersi in gioco… e non tutti sono disponibili .
Quello che avviene sulla strada per Santiago ne è la prova. L’umanità che si trova sul Cammino non è altro che uno spaccato di quella che ci circonda. Perché mai dovremmo pensare che un’individuo che “sgomita” nella società dovrebbe trasformarsi magicamente sul Cammino in un altruista attento alle esigenze del prossimo?. Perchè dovremmo stupirci se c'è chi si accosta al Cammino per consumarlo come lo si farebbe con una qualsiasi vacanza?
Capisco la delusione di chi assiste alla “fiera” degli ultimi 100 km ma vorrei che il sentimento si trasformasse in rammarico verso coloro che si sono persi le emozioni che regalano gli altri 700. Tutti, dico TUTTI, aneliamo alla felicità (anche se non lo dimostriamo), sentiamo il bisogno di qualcosa di grande, di spirituale, a volte di trascendente. Avete mai provato a parlargli della fatica sulla salita a Romcisvalle? della magia nei boschi della Navarra, dei colori e dei sapori delle colline della Roja, della mesetas, dell’acqua delle fonti, del sorriso di una hospitalera, delle carezze di una pellegrina al chiaro di luna? Lo avete fatto con gli occhi lucidi e quel sorriso sulle labbra che significa “io ho vissuto ciò di cui ti sto parlando”? Deve “sentire” ciò che si è lasciato alle spalle, deve desiderare di percorrerlo interamente. Con me ha funzionato!! Non perché 800, 900 km diano diritto alla “patente del pellegrino” (cosa direbbero quelli che provengono dal centro Europa, oppure dall’Est….o quelli dei 7000 km del pellegrinaggio Santiago-Roma-Gerusalemme-Fatima?) ma perché gli ultimi km da Sarria in poi sono massificati e mercificati fuori misura e non lasciano più spazio a nessun tentativo di introspezione. O meglio, è più difficile, nel caos, cogliere le occasioni di riflessione che pur ci sono. Ricordo che nel 2005, nel tanto vituperato rifugio di O’Cebreiro, in agosto, strapieno ed alle 21, gli hospitaleri hanno invitato una coppia di ciclisti che già erano sistemati, a cedere il loro posto a due camminanti partiti da SJPP. Tutto si è svolto con estrema civiltà. In antitesi, il giorno seguente, una coppia di pellegrine con "zainetto alla Barbie" ha voluto a tutti i costi farsi una foto con "un autentico pellegrino" ignorando che in piazza Obradorio ne avrebbero trovato uno a disposizione con tanto di cappa e bordone. Ecco, noi uomini siamo fatti così: grandi ideali ed insieme disarmante superficialità.
Sono le persone che fanno la differenza, non le situazioni o le Istituzioni!
Gli interventi esterni sollecitati da più parti (più attenzione nel concedere le Credenziali, più rigore da parte degli hospitaleri nell'accoglienza, una tariffa minima negli ostelli municipali, ecc,ecc) sono, a mio avviso, solo dei timidi tentativi per cercare di riqualificare il Cammino. Ci saranno sempre sul Cammino trekkers, maratoneti, turisti e quant’altro, perché questa è la legge della domanda e dell’offerta, ma nessuno potrà comprare o vendere emozioni che nascono ed appartengono solo a chi gli si abbandona (articoli che non si trovano sulle bancarelle attorno alla Cattedrale).

Le parole di Dona, di Barabba, di tanti che al termine del loro Cammino dicono di emozioni, di sentimenti, di vita vera, fanno venire quel "groppo in gola" che tutti noi già ben conosciamo per averlo vissuto ma che desideriamo provino tutti al ritorno da Santiago, specialmente coloro che si sono accostati al l'esperienza con superficialità.
Anche per questo siamo qui, per testimoniare che se lo si desidera è possibile viaggiare da Santiago a se stessi.

PS: Lo scorso anno mi sono sentito pellegrino a Città di Castello quando, al termine di una giornata faticosa e non trovando posto per dormire nelle strutture convenzionali, il proprietario dell'Albergo "Il Boschetto" mi ha offerto la stessa sistemazione data agli operai (slavi e nord-africani) alloggiati presso di lui.
Questa mattina, nella trasmissione Omnibus, su LA7, l'On. Borghezio, parlando di sicurezza, ha detto che " i clandestini vengono in Italia spacciandosi per pellegrini diretti a Roma".
Sia mai che ad agosto, percorrendo la Francigena, mi ritrovi, detto fatto, in un CPT!!!

Ermanno
 
Ho avuto il piacere di conoscere Dona ancora nel 2006, e sono orgoglioso che la prima pellegrina
che ho abbracciato sia stata lei.....
Grazie ... gazzella della navarra

Di sardina che dire .... l'ho conosciuta a Savona ed è stato come trovare un'amica che sai di avere
da una vita ma che non hai mai potuto incontrare ...
Grazie ... tartarughina

E un giorno spero di incrociare i cammini di Flavio e Ermanno

Grazie ragazzi di esserci .....

Edo
 
Scusatemi se mi permetto di uscire fuori dal coro ma non mi sento di dare addosso a Luisa per il fatto di aver detto di non sentirsi pellegrina; in fondo noi non la conosciamo a fondo, così come voi non conoscete me e io voi, se non attraverso internet che non è il massimo (almeno per me) per intuire lo stato d'animo di una persona e ciò che muove la stessa a scrivere determinate frasi che potrebbero significare il contrario o qualcosa di diverso di quello che affettivamente voleva dire.
In genere io sono un tipo indulgente e propenso a giustificare il comportamento di una persona, chiunque essa sia.
Io, noi, forse non conosciamo chi e cosa ha spinto Luisa a intraprendere il "viaggio" (non lo chiamerò Cammino).
Forse avrà ascoltato amici parlarne o forse è transitata casualmente da questo forum e lo ha incuriosito.
Sicuramente da quel che ho potuto e avete potuto apprendere dalle sue parole in queste settimane, non è quello di poter fare una vacanza a basso costo, come forse qualcuno ha scritto in questo forum.
Credo comunque che non non dobbiamo essere così trancianti e chiuderci in noi stessi (fra l'altro io non ho ancora fatto il Cammino e, per assurdo ,potrei come Luisa, non restare soddisfatto del Cammino stesso e, se ciò dovese avvenire resterà nel mio intimo, perchè questo è il mio carattere) escludendo coloro che (vedi Luisa) hanno avuto una visione diversa del Cammino.
Credo anche che non habbia voluto offendere, come forse qualcuno ha capito, chi, al contrario di lei,
si sente pellegrino.
Può darsi che passati alcun giorni immersa nella solita routine pensi con spirito diverso al "tragitto" spagnolo.
Scusatemi se con il mio scritto qualcuno possa sentirsi offeso. Non è assolutamente la mia intenzione.
Lucio
PS
Avrei voluto dire altre cose ma come avrete intuito questo aggeggio non fa per me
 
Scusami Flavio, ma credo che il blog,non sia il posto adatto per chiarire le cose, anzi a volte mi accorgo che succede il contrario, come sta avvenendo ora.
Da quello che leggo, forse io sono quello che conosce meno di tutti Luisa e forse non so alcune cose che voi conoscete.
Prima intendevo dire che, chi si iscrive a questo forum (non so se è esatta la tarminologia tecnica), lo fa perchè cerca delle risposte a proprie intime domande.
Come nel mio caso:
un amico mi ha parlato del Cammino e il Cammino pian pianino mi è entrato in testa. Mi chiedo:perchè?
Sto cercando la risposta anche attraverso i vari vostri scritti.
La cercherò anche lungo la strada che da SJPDP mi porterà a Santiago e oltre. La cercherò sotto la eventuale pioggia o negli alberque che mi ospiteranno, nei volti dei pellegrini che incontrerò, ed altro ancora.
Se questa risposta non l'avrò trovata e dei dubbi mi resteranno e io li paleserò a voi, voi cosa farete? Sarò rimproverato poichè io non ho capito qual'è lo spirito che anima il vero pellegrino o mi tratterete con indulgenza (ecco l'indulgenza di cui parlavo prima ) pensando che in fin dei conti se ho fatto il Cammino, qualche segno in fondo in fondo nel mio intimo lo avrà pure lasciato.
E hai detto bene a Luisa che forse il suo Cammino lo troverà in un altro tempo e in un altro luogo.
Spero di non essere stato frainteso, di presenza forse avrei saputo porgervi meglio il mio pensiero.......
e....ho scritto per due volte "indulgenza": non fraintendete, non sono un prete, con tutto il rispetto che nutro per loro.
Ciao
Lucio
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
Lucia "COME", siamo venuti a conoscenza del Cammino Il mio cammino ... 69
S Siamo in cammino… per 100 km, ne vale la pena? Varie sui cammini 8
R chi siamo presentiamoci Chi siamo? ... presentiamoci 7
maryam Se non possiamo camminare con i piedi...facciamolo con il cuore Chiacchiere in libertà 12
A Ci siamo... Il Cammino di Santiago de Compostela 14
Raffj 55 Ci siamo.. Plata Pellegrini in cammino ... 149
Sardina ...ci siamo arrivati: 10° raduno sardo! Ci incontriamo a ...... 75
F Oramai ci siamo - 8 Il Cammino di Santiago de Compostela 29
Sardina 2015... e siamo all'8° raduno sardo Ci incontriamo a ...... 360
gigi_aos SARDEGNA...Siamo con te.... Pellegrini per Sempre .. Solidali 37
rs250v ci RI_siamo Pellegrini in cammino ... 6
A Ci siamo. Pellegrini in cammino ... 7
L siamo in partenza Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Zot Ci risiamo.... Il Cammino di Santiago de Compostela 7
Veronica Ci siamo quasi.. Pellegrini in cammino ... 1
G CI SIAMO -3 Il Cammino di Santiago de Compostela 7
marina.fabrizio Finalmente ci siamo anche noi.......... Chi siamo? ... presentiamoci 2
doc.indy Ormai ci siamo......Doc parte! Pellegrini in cammino ... 68
Dany ecco ora siamo in tre Varie sui cammini 20
A Ci siamo anche noi! Annarita e Nicola Chi siamo? ... presentiamoci 19
ziocosta alla fine siamo in prima pagina Varie sui cammini 1
S Cammino primitivo in compagnia Chi siamo? ... presentiamoci 2
T Cammino portoghese sulla costa da porto Chi siamo? ... presentiamoci 9
F 18 maggio- 22 giugno(?), cammino francese e poi fino al mare, partenza da Genova in bus fino a Bordeaux e poi in treno fino a Bayonne…come ritornare? Il Cammino di Santiago de Compostela 2
O Sacco a pelo in ottobre sul Cammino Francese Il Cammino di Santiago de Compostela 1
I Scelta del cammino Forum Ospiti 1
A Cammino primitivo Chi siamo? ... presentiamoci 0
L I miei dubbi e le mie domande per Cammino francese a settembre ottobre Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 38
chiccabum Cammino Jacobeo di Anaunia - esperienze Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
Capitano Achab Il mio cammino francese (2025-03-28) Il mio cammino ... 21
F Buon cammino a tutti … Chi siamo? ... presentiamoci 6
C Scarpe Cammino Il Cammino di Santiago de Compostela 2
L cammino portoghese da Tui luglio 2025 Il Cammino di Santiago de Compostela 3
C Cammino di Le Puy Forum Ospiti 3
G Cammino di S. Benedetto Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
P A giugno vorrei iniziare il Cammino Portoghese da Lisbona a Santiago. Il Cammino di Santiago de Compostela 8
C Cammino ultimi 100 km Chi siamo? ... presentiamoci 27
FrancescoF novità cammino di Santiago 2025 ? Sono vere ? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 20
G Cammino Febbraio 2025 Chi siamo? ... presentiamoci 10
M Dubbi per un Cammino di Santiago in inverno? Ecco il mio Cammino in inverno: Francese e d'Inverno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
andreadeganots Cammino di 20 gg Chi siamo? ... presentiamoci 3
C Cammino francese alta stagione Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Gianfr Cammino Ingelse da La Coruña + Finisterre Il Cammino di Santiago de Compostela 9
A Il nostro primo cammino Forum Ospiti 2
M Ho percorso un pezzo del cammino della Via degli Dei e gli organizzatori non hanno dato le credenziali per I timbri e l'attestato. Altri cammini 1
C Il mio primo cammino luglio 2025 Il Cammino di Santiago de Compostela 3
L Cammino Primitivo inverno Chi siamo? ... presentiamoci 6
Julo un articolo sul cammino Varie sui cammini 2
F Consigli Cammino Francese in inverno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Cristiano Speciale Cammino portoghese Video sui cammini 4

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto