Ciao a tutti,
Oggi prima tappa di questo cammino che volevo fare perché è il proseguimento ideale della via Flavia, fatta con le zie un paio d'anni fa.
Tappa di rodaggio, 16 km. di pianura, camminando in campagna, sull'argine di un canale, tra filari d'uva e campi di girasole ed in fondo, lontanissime, le Alpi imbiancate.
Mi è piaciuta ed abbiamo anche incontrato gente simpatica e disposta a raccontarsi.
Dicono che i friulani sono gente chiusa, forse più avanti tra i monti e verso il confine, per ora non sembra, tutti molto sorridente e ospitali.
Non sono brava con le parole, metto alcune foto che vi danno più l'idea.
Oggi prima tappa di questo cammino che volevo fare perché è il proseguimento ideale della via Flavia, fatta con le zie un paio d'anni fa.
Tappa di rodaggio, 16 km. di pianura, camminando in campagna, sull'argine di un canale, tra filari d'uva e campi di girasole ed in fondo, lontanissime, le Alpi imbiancate.
Mi è piaciuta ed abbiamo anche incontrato gente simpatica e disposta a raccontarsi.
Dicono che i friulani sono gente chiusa, forse più avanti tra i monti e verso il confine, per ora non sembra, tutti molto sorridente e ospitali.
Non sono brava con le parole, metto alcune foto che vi danno più l'idea.