• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Diario Sui sentieri del Vasco interiore....

rosario turrisi

Utente attivo
Utenti registrati
A primavera mi era sorto il dubbio se percorrere il cammino di Madrid o il Vasco interior, optando alla fine per il primo. La curiosità e anche il desiderio di arrivare a Burgos, partendo da Irun però, non mi ha mai lasciato. Ed ora eccomi qua sui sentieri dei paesi baschi....

Sarò.
 
Tappa un pò complicata oggi, dovevo arrivare a Santiagomendi ma ho trovato chiuso, ad Hernani albergue pieni e alla fine ho trovato un rifugio ad Andoein.

Saro.
 

Allegati

  • IMG_20160914_082047.jpg
    IMG_20160914_082047.jpg
    127,6 KB · Visite: 71
  • IMG_20160914_104251.jpg
    IMG_20160914_104251.jpg
    176,3 KB · Visite: 77
  • IMG_20160914_114948.jpg
    IMG_20160914_114948.jpg
    153,1 KB · Visite: 62
  • IMG_20160914_121252.jpg
    IMG_20160914_121252.jpg
    140 KB · Visite: 72
  • IMG_20160914_152226.jpg
    IMG_20160914_152226.jpg
    109,9 KB · Visite: 65
  • IMG_20160914_190633.jpg
    IMG_20160914_190633.jpg
    97,8 KB · Visite: 67
Dopo i saliscendi di ieri, tra pascoli e prati verdi, oggi tappa tutta in falso piano, costeggiando il rio Oria. Non bella fino a Tolosa, dove ho attraversato tutta la zona industriale. Un pò meglio fino a Beasain.
Tutto il percorso però su strada asfaltata e piste ciclabili.
Ho ascoltato il consiglio do Patrizia ed Ivana. Adesso sono nell'albergue di Beasain che merita davvero.

Saro.
 

Allegati

  • IMG_20160915_112001.jpg
    IMG_20160915_112001.jpg
    110,6 KB · Visite: 54
  • IMG_20160915_115815.jpg
    IMG_20160915_115815.jpg
    132,5 KB · Visite: 67
  • IMG_20160915_134728.jpg
    IMG_20160915_134728.jpg
    77,6 KB · Visite: 42
  • IMG_20160915_152835.jpg
    IMG_20160915_152835.jpg
    96,1 KB · Visite: 41
  • IMG_20160915_160552.jpg
    IMG_20160915_160552.jpg
    76 KB · Visite: 43
  • IMG_20160915_160753.jpg
    IMG_20160915_160753.jpg
    79,2 KB · Visite: 73
  • IMG_20160915_160805.jpg
    IMG_20160915_160805.jpg
    93,6 KB · Visite: 58
Tappa corta oggi, soave, di descanso. La definirei di trasferimento. Unica cosa degna di nota il paese di Segura, veramente grazioso. Onestamente non me la sono sentito di forzare la gamba. I km sarebbero diventati 38. Un pò tanti considerando che sono al terzo giorno di cammino. Mi aspetta il passaggio al tunnel di san Adrian, e ho preferito fermarmi a Zegama, per godermi ogni singolo momento domani.
Del resto il cammino va assaporato lentamente....
 

Allegati

  • IMG_20160916_101302.jpg
    IMG_20160916_101302.jpg
    81,7 KB · Visite: 73
  • IMG_20160916_102346.jpg
    IMG_20160916_102346.jpg
    115 KB · Visite: 57
  • IMG_20160916_112911.jpg
    IMG_20160916_112911.jpg
    125,5 KB · Visite: 58
  • IMG_20160916_113205.jpg
    IMG_20160916_113205.jpg
    99,3 KB · Visite: 60
  • IMG_20160916_124146.jpg
    IMG_20160916_124146.jpg
    169,4 KB · Visite: 60
  • IMG_20160916_123653.jpg
    IMG_20160916_123653.jpg
    167,4 KB · Visite: 54
Tappa bella oggi!!! Da Zegama a Salvatierra. Circa 24km. Attraverso il tunnel di san Adrian. La pioggierellina ha accompagnato la mia ascesa al tunnel. L ho presa con l atteggiamento giusto, quasi come un sollievo e non come un ostacolo. Sono salito fra le nebbie e se da un lato non ho potuto godere del paesaggio a valle dall altro vederle dissolversi d un tratto davanti a me donandomi la visione del tunnel ad un centinaio di metri è stato veramente bello!!!
Poi la discesa fra bellissimi boschi di faggi, camminare sentendo il ticchettio della pioggia, respirare l odore di humus, vedere il rio che ti scorre accanto, mi ha dato la sensazione che la propria esistenza va vissuta per vivere questi momenti e goderne ogni singolo istante!!!
Arrivato a valle un lungo tratto di asfalto mi ha condotto al grazioso borgo di Salvatierra.

Saro.
 

Allegati

  • IMG_20160917_082542.jpg
    IMG_20160917_082542.jpg
    174,9 KB · Visite: 39
  • IMG_20160917_094206.jpg
    IMG_20160917_094206.jpg
    178 KB · Visite: 65
  • IMG_20160917_101434.jpg
    IMG_20160917_101434.jpg
    143 KB · Visite: 62
  • IMG_20160917_101655.jpg
    IMG_20160917_101655.jpg
    92 KB · Visite: 49
  • IMG_20160917_104436.jpg
    IMG_20160917_104436.jpg
    145,3 KB · Visite: 60
  • IMG_20160917_104630.jpg
    IMG_20160917_104630.jpg
    146,1 KB · Visite: 52
  • IMG_20160917_110202.jpg
    IMG_20160917_110202.jpg
    175,5 KB · Visite: 70
  • IMG_20160917_185519.jpg
    IMG_20160917_185519.jpg
    96,9 KB · Visite: 68
  • IMG_20160917_185546.jpg
    IMG_20160917_185546.jpg
    157,7 KB · Visite: 59
  • IMG_20160917_105949.jpg
    IMG_20160917_105949.jpg
    107,3 KB · Visite: 63
Dalla provincia di Gipuzkoa sono passato a quella di Alava. Devo dire che la differenza è veramente notevole, almeno paesaggisticamente parlando. Dai prati e pascoli verdi, con ripetuti saliscendi, sono arrivato a percorrere distese di campi di grano ormai mietuto, girasoli e leguminacee, in falso piano. Arrivato nel primo pomeriggio a Vitória Gaisteiz, ho trovato anche il tempo per fare un pò il turista! (Meno male che mi è venuta la felice idea, perchè ne è valsa la pena!!)

Saro.
 

Allegati

  • IMG_20160918_093501.jpg
    IMG_20160918_093501.jpg
    66,1 KB · Visite: 46
  • IMG_20160918_094253.jpg
    IMG_20160918_094253.jpg
    68,9 KB · Visite: 36
  • IMG_20160918_095107.jpg
    IMG_20160918_095107.jpg
    157,9 KB · Visite: 48
  • IMG_20160918_184054.jpg
    IMG_20160918_184054.jpg
    73,8 KB · Visite: 42
  • IMG_20160918_184313.jpg
    IMG_20160918_184313.jpg
    90,7 KB · Visite: 39
  • IMG_20160918_185824.jpg
    IMG_20160918_185824.jpg
    84,9 KB · Visite: 69
Eccomi arrivato a Puebla de Arganzon, appena 20 km dopo Vitória. Che dire!!!
Tappa molto soft, per metà tra campi di grano (come sarebbe stato bello vederli color oro a giugno!!!), per metà tra la boscaglia. Mi sono letteralmente rilassato!!!
Domani però prevedo una tappa mas larga!

Saro.
 

Allegati

  • IMG_20160919_083449.jpg
    IMG_20160919_083449.jpg
    94,2 KB · Visite: 43
  • IMG_20160919_131531.jpg
    IMG_20160919_131531.jpg
    124,4 KB · Visite: 36
  • IMG_20160919_100911.jpg
    IMG_20160919_100911.jpg
    88,7 KB · Visite: 46
  • IMG_20160919_111033.jpg
    IMG_20160919_111033.jpg
    103,7 KB · Visite: 42
  • IMG_20160919_125853.jpg
    IMG_20160919_125853.jpg
    68,1 KB · Visite: 52
Ho deciso di unire le due canoniche tappe in una, quindi ho percorso da Puebla de Arganzon a Pancorbo senza fermarmi a Miranda de Ebro. I km totali sulla carta dovevano essere circa 34, ma ho sbagliato un bivio e alla fine ho sfiorato i 38. Mi sono lasciato trasportare dall'immaginazione, perchè vedendo i campi con le stoppie e quelli di girasole con il capo sommesso, ho pensato quanto sarebbe stato bello vedere i campi di grano accarezzati dal vento e i girasoli belli rigogliosi e florenti. Maggio/giugno, per me rimangono i mesi ideali per percorrere questo cammino.
Ormai vedo vicino la meta, mancano meno di 100km.

Saro.
 

Allegati

  • IMG_20160920_171201.jpg
    IMG_20160920_171201.jpg
    116,3 KB · Visite: 67
  • IMG_20160920_164941.jpg
    IMG_20160920_164941.jpg
    116 KB · Visite: 46
  • IMG_20160920_142432.jpg
    IMG_20160920_142432.jpg
    71 KB · Visite: 55
  • IMG_20160920_090820.jpg
    IMG_20160920_090820.jpg
    70,1 KB · Visite: 54
  • IMG_20160920_084540.jpg
    IMG_20160920_084540.jpg
    128,2 KB · Visite: 61
  • IMG_20160920_121643.jpg
    IMG_20160920_121643.jpg
    40,1 KB · Visite: 33
Percorso ondulato, ricco di leggeri saliscendi quello che unisce Pancorbo a Briviesca. Stamani la nebbia mi ha accompagnato lungo i sentieri e mi ha anche schermato la vista dal traffico di veicoli che scorrevano lungo l autovia che costeggia il cammino per circa 8/10 km. Non tutto viene per nuocere, anche questo è cammino. Poi il sole si è ricordato di essere caldo e generoso, e dissolvendo il tutto mi ha regalato anche un sorriso.

Saro.
 

Allegati

  • IMG_20160921_093011.jpg
    IMG_20160921_093011.jpg
    138,4 KB · Visite: 62
  • IMG_20160921_103733.jpg
    IMG_20160921_103733.jpg
    60,8 KB · Visite: 54
  • IMG_20160921_103745.jpg
    IMG_20160921_103745.jpg
    57,5 KB · Visite: 32
  • IMG_20160921_133516.jpg
    IMG_20160921_133516.jpg
    65,3 KB · Visite: 66
  • IMG_20160921_140311.jpg
    IMG_20160921_140311.jpg
    95,9 KB · Visite: 48
Tappa in chiaroscuro quella di stamane. Bella, perché percorsa tra le mesetas, che mi trasmettono sempre un senso di pace, serenità e libertà. Un pò meno preciosa perché il rumore dei veicoli che scorrevano nella adiacente autovia, non mi hanno permesso di calarmi dentro me stesso per fare un pò di introspezione. Ma va bene lo stesso, accetto tutto quello che il cammino vorrà regalarmi. C è sempre qualcosa da imparare, basta solo mettersi in ascolto!!!
Per la cronaca: adesso sono a Monastero de Rodilla.

Saro.
 

Allegati

  • IMG_20160922_092154.jpg
    IMG_20160922_092154.jpg
    101 KB · Visite: 44
  • IMG_20160922_115321.jpg
    IMG_20160922_115321.jpg
    97,7 KB · Visite: 58
  • IMG_20160922_130131.jpg
    IMG_20160922_130131.jpg
    78,1 KB · Visite: 42
  • IMG_20160922_130147.jpg
    IMG_20160922_130147.jpg
    67,2 KB · Visite: 34
Parto stamattina con una lieve nebbia, ascendo in un parco eolico, poi tutta discesa verso Burgos, tra le mesetas e una vecchia calzada romana. Percorro l ultimo tratto urbano con un pò di emozione, arrivo alla cattedrale: minchia sono arrivato!!! Ho finito!!! Anche questo cammino è mio!!!
Devo riorganizzare un pò le idee, sul concetto di cammino però. Arrivato al municipale alle tre, era già tutto pieno!!
Si vede che siamo sul francese...
Hasta luego peregrinos!!

Saro.
 
Il cammino del vasco interior, conosciuto anche come via di Bayona o del tunnel di San Adrian, é da considerarsi sicuramente come un cammino minore (passatemi il termine). Non ha avuto senza dubbio la fortuna che, negli ultimi anni, ha visto il primitivo, il norte/della costa o l'inglese stesso. I numeri, impietosi, ne sono la dimostrazione. Tuttavia, per quanto riguarda un aspetto storico culturale giacobeo, non è certamente da meno. Il percorso, segue una vecchia via romana che collegava il flusso di pellegrini, che dall'Europa settentrionale, si mettevano in marcia verso Santiago lungo il cammino francese. Il periodo di massimo splendore di questo cammino si è avuto a cavallo del X e XIII secolo. Poi, poco alla volta, si è assistito alla sua parabola discente a favore del cammino francese, destinato a diventare il cammino più frequentato dai pellegrini.
I centri abitati, che si attraversano, sono molto attivi, operativi, economicamente vivaci. Si avverte un forte marcato senso del territorio, di vera e propria identità basca. Non mancano le testimonianze giacobbee in chiese, cruceiri, palazzi storici.

Il cammino parte da Irun, e finisce a Santo Domingo della Calzada, dove confluisce nel francese. La lunghezza è vicino ai 200 km. Esiste anche una variante che conduce a Burgos. Arrivati ad Estavillo c'è il bivio, peraltro ben segnalato, che porta nella città dove esiste il maggior esempio di cattedrale gotica della Spagna. La lunghezza da Irun a Burgos in questo caso è di 250 km ca.. Partendo da Bayonne si arriva quasi a 300.
Il percorso è ben segnalato, non c'è il rischio di perdersi. Solo qualche piccola incertezza nei grossi centri, del tutto simile peraltro a quello che succede negli altri cammini. Le frecce gialle non mancano lungo il recorrido. Il tracciato segue carrarecce, sentieri, piste ciclabili, tratti asfaltati poco trafficati e strade urbane.
Il paesaggio spazia da boschi, prati e pascoli (prima parte), a campi di grano, girasoli, mais (seconda). Diverse le zone industriali che vengono lambite, in prossimità dei grossi centri (Tolosa, Vitoria Gasteiz, Burgos). Non mancano i piccoli centri degni di nota (Beasain, Salvatierra, Miranda de Ebro, Briviesca). Carini i piccoli borghi di Segura, Puebla di Arganzon, Pancorbo.
Gli albergue, di capacità adeguata, sono distribuiti alla giusta distanza e sono in numero sufficiente. Spicca su tutti quello di Beasain (ma il mio è un giudizio del tutto personale).
Non mancano le fonti d'acqua.
Il mesi migliori per affrontare questo cammino, a mio avviso, sono quelli di maggio e giugno, per poter godere appieno la bellezza delle mesetas color oro, magari accarezzate dalla brezza del vento.
Io, ho coperto la distanza da Irun a Burgos in dieci giorni. Ma si può comodamente compierlo in dodici tappe, come ben evidenziato sul sito di gronze.com . La tappa da Zegama a Salvatierra (quella del tunnel), è quella che dà maggiori emozioni.
E' un cammino molto solitario. Non arrivano a 400 i pellegrini per anno. Ne ho incontrati solo 5 durante la mia permanenza in Spagna.

E' un percorso da fare? Certamente! Ma la risposta in fondo risiede dentro ciascun pellegrino. Del resto, si percorre un cammino quando si è chiamati a farlo.

Ringrazio infine, tutti quelli che mi hanno seguito e sostenuto in questo mio cammino. E' stato bello condividere con voi questa mia esperienza.

Saro.
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
rosario turrisi Diario Sui sentieri del Vasco interiore.... Pellegrini in cammino ... 50
K se ho un problema sui pirenei ? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 17
maryam Un nuovo cammino sui Monti Amerini Chiacchiere in libertà 8
EMMETI Spigolando sui cammini Chiacchiere in libertà 4
Irmavet abrasioni sui fianchi Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
Edo Abbazia di Valvisciolo - Mostra sui cammini Avvisi e Iniziative 169
Edo Orario S. Messe sui vari cammini Il Cammino di Santiago de Compostela 1
Il Forum RUBRICA : Cosa si legge in giro sui gruppi FB Chiacchiere in libertà 230
Fede in volo Ospitalità sui passi di Francesco Altri cammini 14
Edo Hospitaleri sui cammini di San Francesco Varie sui cammini 0
D info sui sellos da apporre sulla credenziale Il Cammino di Santiago de Compostela 2
Julo Ricerca sui pellegrinaggi Varie sui cammini 5
luigi78 Rubrica sui cammini Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
C dubbio sui bastoncini Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
I cerco informazioni sui pellegrinaggi nel medioevo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
follefolletto Via Stellae - Concerti sui vari Cammini Varie sui cammini 1
Julo Sentieri neri Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 14
Renzo e Ivana Sentieri luoghi e parole. Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 5
Edo L’Italia dei Sentieri Frassati Varie sui cammini 2
be in Lova Sentieri e cammini in Euskadi Altri cammini 2
P Cammino francese in novembre avete dei consigli e situazione sentieri Forum Ospiti 5
EMMETI Sentieri di ghiaccio- W. Herzog Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 5
I sentieri di pace e ponti di luce Varie sui cammini 3
C Camino del norde 2025 Forum Ospiti 5
I Scelta del cammino Forum Ospiti 1
M Ho percorso un pezzo del cammino della Via degli Dei e gli organizzatori non hanno dato le credenziali per I timbri e l'attestato. Altri cammini 1
S Cammino del nord: prima esperienza Il Cammino di Santiago de Compostela 12
C 2025 camino del nord Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 6
M Aiuto urgente richiesta credenziale del pellegrino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
R Come arrivare da Madrid a Villafranca del Bierzo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
CinziaG Cammino Jacobeo e del Ebro da Barcellona.... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
G Camino del norte a luglio? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 27
iacopo Cammino del nord a ottobre 15 giorni Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Meri Partire da Villafranca del Bierzo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 16
A Cammino del Norte, partenza Forum Ospiti 4
A Cammino del Nord a febbraio Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Crystallyna Cammino del Gran Sasso Chi siamo? ... presentiamoci 11
Barbara1967 Mi presento : sono Barbara del 1967 e sono una cicloviaggiatrice che sta pensando di darsi anche ai cammini Chi siamo? ... presentiamoci 9
Marcone698 Cammino del Nord.... prima di Irun Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
Edo Cammino del Norte Il mio cammino ... 0
Edo Cammino del Norte - Antonello Antoniucci Diari pellegrini 0
S Cammino del Nord Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
8 Il dilemma del sacco a pelo - fine settembre/inizio ottobre Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
M Cammino del nord Chi siamo? ... presentiamoci 8
Q credenziali del pellegrino Ponferrada Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
D cammino del nord bici Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
M Cammino del nord fine Maggio Il Cammino di Santiago de Compostela 10
StefvrX Mi presento. Cammino del Nord Chi siamo? ... presentiamoci 14
S Cammino del Nord Chi siamo? ... presentiamoci 14
G Cammino del nord Chi siamo? ... presentiamoci 1

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto