• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Tre Cammini

fulvia53

Socio Assoc.ne PPS
Utente attivo
Utenti registrati
La mia solita vocina nei giorni scorsi so è fatta sentire e si fa ogni giorno più insistente anche se non so se potrò assecondarla per vari motivi.
Comunque se sarà si parla della prossima primavera intanto comincio a chiedere. Il Cammino che vorrei fare è il francese da S.J.P.P a Leon; il San Salvador da Leon a Oviedo; il Primitivo e per finire con il Francese fino a Santiago solo che ho letto un po in giro che il San Salvador è molto duro e difficile e anche il Primitivo non scherza. Secondo voi è fattibile per me? Ho visto certe foto di sentieri in montagna che mi mettono paura affrontarlo da sola.
Intanto cerco di far tacere la vocina e aspetto le vostre opinioni.
Grazie.
 
Non conosco ne' il Salvador ne' il Primitivo, ma per quello che ho letto e sentito sono abbastanza impegnativi.
La domanda è: come ti sentivi fisicamente a Leon, nel Cammino scorso?
Se le tue sensazioni erano positive, e considerando che la parte più complicata la dovresti ancora affrontare, puoi già darti una risposta sul da farsi.
Personalmente sono dell'avviso che si possa far "tutto", ognuno con i propri tempi e con i propri ritmi.
Considera che (sempre a quanto ne so, chi lo ha percorso potrà darti infos più dettagliate) alcune tappe sul Primitivo sono "obbligate" e non le potrai spezzare.
 
fulvia53 il primitivo l'ha fatto (venendo dal Norte) l'hanno scorso mio figlio. È duro, ma non impossibile. Lui l'ha fatto tutto con una tendinite. Alla fine della ruta des hospitales ha dovuto prendere un taxi, e un giorno al termine della tappa è andato al pronto soccorso, ma ce l'ha fatta. Da quello che mi diceva la situazione albergues è un po' migliorata, nel senso che ce ne sono qualcuno in più, in modo che si possono spezzare meglio le tappe.
Sul Salvador non ho notizie.
PS: il 'piccolo' tra dieci giorni parte con la compagna per Irun per fare il pezzo del Norte che non aveva fatto l'anno scorso.
 
Dimenticavo, se non ricordo male questo è stato anche il cammino (francese, salvador, primitivo) di Nonno Gargamella di uno o due anni fa. guido_e_cri possono essere più precisi.
 
Fulvia, come sai posso darti info di prima mano sul Primitivo (ma solo su quello per ora)
Come anticipato da Raùl e Julo è impegnativo ma si può fare e l'accoglienza è abbastanza ben distribuita
Ci sono alcune tappe obbligate senza accoglienza intermedia: tra Borres e Berducedo (Ruta de Los Hospitales), tra Berducedo e Grandas, tra Grandas e Fonsagrada e tra Fonsagrada e Cadavo Baleira.
Queste tappe hanno lunghezza media intorno ai 25km però sono quelle con i maggiori dislivelli.
Il Cammino è perfettamente segnalato e il fondo per la maggior parte su sentiero più o meno largo ma mai troppo stretto, tranne la Ruta che è la parte più "impervia" e che però puoi evitare passando da Pola de Allande dovendo poi fare il bel dislivello fino al Puerto de Palo (dove dovresti passare comunque) ma che i miei compagni di cammino mi hanno detto essere a pendenza costante. La discesa a Grandas è mozzafiato, abbastana ripida e lunga ma il sentiero è per larga parte uno sterrato sassoso e largo con pendenza costante.
Le parti iniziali (da Oviedo a Borres) e finale (da Cadavo a Melide - quelle che poi portano a Santiago già le conosci;)) sono invece molto tranquille, anche se con saliscendi su cui sudare, e te le puoi organizzare come meglio ti senti.
Per quanto riguarda me, considera che per parecchi giorni ho avuto dolore al tendine di achille, sulla discesa a Grandas avevo male ad un ginocchio (e me la sono presa comoda), e a Cadavo mi si è gonfiata una caviglia e ho dovuto prendere il bus fino a Lugo.
Tieni conto che, almeno a inizio giugno, il clima è molto variabile e puoi passare in una giornata o in una tappa da 10 a 30 gradi, dalla pioggia al sole che spacca.

Chiudo con un aneddoto :) la prima sera a Venta de El Escamplero in albergue, oltre a quella che sarebbe diventata la mia Camino Family, c'era Giancarlo italiano di 75 anni al suo terzo Cammino, equipaggiato, oltre alla mochila, con due stent cardiaci, protesi dell'anca in titanio e 5 viti tra tibia e perone, una manifestazione terrena di serenità, consapevolezza e determinazione che lo affrontava avendo programmato non più di 12/15 km/giorno e nelle tappe più impegnative prendendo un bus ma senza lasciare lo zaino "perchè un pellegrino arriva a Santiago con la mochila sulle spalle (cit Giancarlo)". Tieni anche conto che sul Primitivo è ben funzionale il servizio di trasporto dello zaino ma funziona solo tra albergue privati.

Spero che queste note ti possano essere di aiuto ma so che qualsiasi Cammino ti farà sentire il suo richiamo, lo seguirai :) e ce la farai.

Per conto mio, posso aggiungere soltanto (se inizio a ripetermi ditemelo e mi taccio) che il Primitivo è il Primitivo, ti entra dentro, ti satura, si arpiona al tuo cuore e alla tua mente, diventa parte di te e non ti lascia più <3

baci
Robi
 
io rilancio, parti da Lourdes ed invece di valicare i Pirenei a Saint Jean, vai al Somport e fai l'aragonese (proprio come fece Nonno Gargamella, ma lui è un supereroe e non fa testo, e come tentai di fare io due anni fa).
Il pezzo da Lourdes ti fa da allenamento per la tirata del Somport (fattibilissima, pian pianino si arriva, vai tranquilla!).
L'aragonese è più selvaggio del francese, ma è di una bellezza struggente, le tappe sono un po' obbligate - come in tutti i cammini ad eccezione del francese - ma non sono eccessivamente dure se non le fai a luglio con 40 gradi (io a settembre ho trovato condizioni ideali, niente pioggia ma temperature non eccessive).
L'aragonese termina a Puente La Reina e da li a Leon conosci benissimo e non c'è bisogno che ti dica nulla.
Il Salvador è bello, meraviglioso nella parte centrale che è anche la più dura ma ripaga alla grande, è un cammino di montagna senza punti di ristoro intermedi e poco frequentato, si fa ma è tostarello (comunque visto che sei salita e scesa da la Cruz de Hierro e da O' Cebreiro, secondo me problemi non ne avrai).
Io a metà del Salvador mi sono infortunata e quindi il primitivo provo a farlo tra due settimane e poi ti dico.
 
Maryam aspetto il tuo racconto. Grazie!
Per quanto riguarda la prima parte del Francese fino a Leon lo voglio fare perché non me lo sono goduto per niente. E' come se non lo avessi fatto, sento che mi manca.
 
Direi, come ha detto maryam, che se hai fatto la sallita alla Cruz e a O' Cebreiro puoi fare benissimo il primitivo e il salvador. Io posso dirti del primitivo che è si tosto ma non ha salitone spezzagambe. Ho sofferto di più salendo al Cebreiro che non salendo per la ruta de los hospitales. Il salvador mi manca e su quello non posso dirti nulla.

Condivido anche il pensiero di Robi_3105

Edo
 
Devo dire che quelle salite le ho fatte molto tranquilla senza grossa fatica e su entrambe ho trovato la pioggia che le rendeva più difficoltose, ho faticato molto di più a scendere dalla Cruz a Molinaseca che ho dovuto fare la discesa in due tappe.
 
Fulvia secondo me tu hai troppo il desiderio di andare x lasciarti spaventare da una
" salituccia " [emoji4]
ormai sei esperta di cosa è il cammino e hai data prova di grandi capacità..
Devi solo che scegliere e andare.[emoji6]
Ho percorso il primitivo nel 2013 è l ho molto amato, ero sola ma già alla prima tappa avevo trovato amici , arrivavo sempre ultima ma loro mi tenevano la branda[emoji5]
È bello che già pensi al prossimo cammino, ti aiuta a non sentirne troppo la malinconica.
Cetty

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
 
Da come la vedo io sul Salvador c'è una tappa (per essere precisi 2 mezze tappe) di montagna. Per la mia esperienza di cammini spagnoli, l'unico tratto di montagna che ho trovato.
Niente di duro o di difficile, solo da prendere con il "rispetto" dovuto alla montagna, anche se tranquilla come in questo caso. Soprattutto se c'è brutto tempo.
Io l'ho fatto nel 2012 quindi la segnalazione potrebbe essere migliorata. Non avevo gps o simili e qualche errore l'ho fatto, ma niente di grave, si ritorna all'ultimo segno e si riprova (guarda al di là dei recinti di filo spinato, a volte bisogna scavalcare. Mi hanno fregato almeno in 2 casi ;)).
Poi se ti piace camminare da sola, incontrando solo qualche mucca o cavallo, beh, potrebbe darti delle belle soddisfazioni ;)
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti!
Lo sapevo che mi avreste incoraggiato.
Mesi ne mancano ancora tanti perciò ho tutto il tempo di indagare e decidere....tanto lo so che vincerà la vocina :headbang:
 
Allora come dicevamo le mie precedenti: l'aragonese è stupendo, fattibile visto che puoi spezzare in tappe piccine. Se sul Salvador arrivi con già 400km sulle gambe direi che puoi benissimo farlo. Le due tappe di montagna sono facilmente divisibili e la discesa della "voladora" è circa come quella di molinaseca, impegnativa. Ma quelle tappe sono strabelle. Il primitivo, da Oviedo a Lugo è poesia.
Personalmente credo tu possa farlo con i tuoi tempi e permettimi prenotando le accoglienze ove possibile. Un altro andare, tranquillo senza patemi con tutto il tempo che ti serve [emoji8]

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
 
Fulvia, la scelta del Cammino dipende solo da cosa desideri.
Le difficoltà dovute all'ortografia le puoi trovare ovunque (chi può dire se una salita è più tosta di un'altra?? ti basta un cavalcavia fatto con una tendinite o la dissenteria e subito diventa Cima Coppi!).
Se vuoi un cammino solitario (vista l'esperienza scorsa) il Salvador è meno gettonato del Primitivo. Da Lourdes al Samport qualche pellegrino lo puoi trovare. Sull'Aragonese affluenza modesta (meno che sul Primitivo). Se non vai agosto o Settembre le accoglienze sono adeguate alla frequentazione.
In ogni caso:VAI.
 
Ciao
anzitutto complimenti per il programma,splendido,nessun consiglio nè sul francese nè sul primitivo,fatti troppi anni fa per dire qualcosa di credibile, sul S.Salvador (fatto recentemente) un solo suggerimento: il tratto di montagna da Buiza a Pajares ,assolutamente facile e solitario, e' da affrontare in sicurezza(solo con tempo buono,in compagnia,e con tutte le precauzioni che il camminare in montagna comporta).Gronze propone una variante su strada statale. Se cammini spesso in montagna considera il suggerimento inutile.
Ancora complimenti per il programma.
Ultreya
amb.
 
Grazie dei consigli, non cammino in montagna solo camminate per i sentieri del carso triestino.
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
fulvia53 Tre cammini Pellegrini in cammino ... 382
Matte "Cammini": tre giorni di manifestazioni ad Assisi Varie sui cammini 0
Ermetismo Sanabrese...e oltre Pellegrini in cammino ... 11
Sardina Una tigre volata oltre l'orizzonte Libro dell'albergue 78
maryam Tre (meno uno) primitivi sul vasco del interior Pellegrini in cammino ... 95
Vijk1962 Comincio con le domande... Grazie per la pazienza e per le vostre risposte. Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 24
Paola87 lo zaino a tre mesi dalla partenza Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 32
L arrivo a Sarria alle 6,30 del mattino e altre domande Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
freespirit una.. due ...tre..quattro monetine per un Cammino Varie sui cammini 25
Zena Tre genovesi in Terrasanta. Pellegrini in cammino ... 81
E ROMA...UNA META OLTRE L'ORIZZONTE Altri cammini 5
james.tdc.fizz Verso il Cammino ed oltre... Chi siamo? ... presentiamoci 8
freespirit tre mesi fa... Il mio cammino ... 6
b.diego Tre PPS in cammino Pellegrini in cammino ... 90
C M. Deambrogio: "Le tre vie della vita. Il mio cammino [...]" Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 23
guido_e_cri non c'è due senza tre Pellegrini in cammino ... 107
Sardina 8 marzo lungo un anno e oltre Libro dell'albergue 6
Edo in cammino verso ... forse ... no, oltre ... Pellegrini per Sempre .. Solidali 0
gix Le tre stagioni del Cammino di Assisi Pellegrini in cammino ... 14
Giovanni sulla base delle vostre esperienze......... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
pax1902 Tre giorni di cammino 'autunnale' Pellegrini in cammino ... 6
A In Galizia si paghera' anche per dormire nelle palestre Varie sui cammini 10
A [CAMERI] MOSTRA 'I TRE MONTI CONSACRATI A SAN MICHELE' Varie sui cammini 2
Cristiano DA MEZZOGIORNOI ALLE TRE Varie sui cammini 7
G Prese corrente...come le nostre? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
Dany ecco ora siamo in tre Varie sui cammini 20
Dany Dany e Betto: un pò della nostra storia e nostre emozioni Varie sui cammini 61
L ciao sono Lilian da mestre Chi siamo? ... presentiamoci 7
P Il Cammino Francese su RADIO TRE RAI Varie sui cammini 0
P [mentre si cammina] canzoni-colla Varie sui cammini 20
Cristiano Cammini e cucina in TV Varie sui cammini 6
Capitano Achab Il mio primo Cammini di Santiago: ho scelto il Francese Chi siamo? ... presentiamoci 7
N Cammini non jacobei in Spagna Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
Robi Cammini per Santiago secondari Il mio cammino ... 12
Robi Cammini per Santiago secondari Chi siamo? ... presentiamoci 4
Barbara1967 Mi presento : sono Barbara del 1967 e sono una cicloviaggiatrice che sta pensando di darsi anche ai cammini Chi siamo? ... presentiamoci 9
Sardina 100 cammini, 100 parole Varie sui cammini 0
minuetta i cammini che faremo Pellegrini in cammino ... 35
Pier@ Piero e i suoi cammini Il mio cammino ... 4
G Ciao a tutti! Cammini a novembre Chi siamo? ... presentiamoci 12
Edo Tracce GPS Cammini in Portogallo Tracce gps 0
Dario Cammini possibili con il cane? Altri cammini 0
D Cammini Inglese d'inverno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
EMMETI Spigolando sui cammini Chiacchiere in libertà 4
Marcone698 Cammini in inverno... abbigliamento, si ma come? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Edo Abbazia di Valvisciolo - Mostra sui cammini Avvisi e Iniziative 169
Lino e Rossana Nuovo articolo cammini Italia Varie sui cammini 13
Wren "Festa dei Cammini al Santo" - Padova 21 aprile Varie sui cammini 0
Sofiadam cammini primitivo...primo cammino in vita mia! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
I CAMMINI... IN PORTOGALLO Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto