Ciao a tutti.
Come vecchia iscritta che legge tutto ma interviene poco, ho un po' di imbarazzo nel farmi viva solo quando ho bisogno di informazioni. Ma siete sempre stati così gentili e preziosi che anche stavolta chiedo il vostro aiuto.
Parto il 27 giugno, con mia sorella, per il Cammino portoghese, da Porto. Faremo il Cammino centrale, con la variante Spirituale. Ho consultato abbastanza guide e diari e mi sono fatta un'idea di massima delle tappe.
Il mio dubbio è quello che ora vi andò a illustrare.
Ho fatto i miei primi cammini nel 2009, 2011 (Francese in due tranche) e 2013 (Primitivo). In quelle occasioni non ho mai prenotato niente e, sebbene fosse luglio o agosto, abbiamo sempre trovato posto per dormire senza troppo affanno.
L'anno scorso ho fatto il Cammino inglese e ho notato una corsa alla prenotazione, da parte dei pellegrini che abbiamo incontrato, che mi ha messo notevoli dosi di ansia. Salvo poi magari trovare tranquillamente posto nei municipali che non accettano prenotazioni.
Secondo la vostra esperienza che cosa mi conviene fare quest'anno sul portoghese? Arrendermi alla tecnologia imperante e camminare con telefono alla mano, sapendo ogni giorno dove andare a dormire, oppure è possibile ancora improvvisare, arrivare dove arrivi e cercare posto per dormire? Secondo voi così facendo rischiamo troppo?
Capisco che questa domanda non può avere una risposta precisa, ma chiedo il vostro parere e vi ringrazio fin d'ora per le risposte.
Maura
Come vecchia iscritta che legge tutto ma interviene poco, ho un po' di imbarazzo nel farmi viva solo quando ho bisogno di informazioni. Ma siete sempre stati così gentili e preziosi che anche stavolta chiedo il vostro aiuto.
Parto il 27 giugno, con mia sorella, per il Cammino portoghese, da Porto. Faremo il Cammino centrale, con la variante Spirituale. Ho consultato abbastanza guide e diari e mi sono fatta un'idea di massima delle tappe.
Il mio dubbio è quello che ora vi andò a illustrare.
Ho fatto i miei primi cammini nel 2009, 2011 (Francese in due tranche) e 2013 (Primitivo). In quelle occasioni non ho mai prenotato niente e, sebbene fosse luglio o agosto, abbiamo sempre trovato posto per dormire senza troppo affanno.
L'anno scorso ho fatto il Cammino inglese e ho notato una corsa alla prenotazione, da parte dei pellegrini che abbiamo incontrato, che mi ha messo notevoli dosi di ansia. Salvo poi magari trovare tranquillamente posto nei municipali che non accettano prenotazioni.
Secondo la vostra esperienza che cosa mi conviene fare quest'anno sul portoghese? Arrendermi alla tecnologia imperante e camminare con telefono alla mano, sapendo ogni giorno dove andare a dormire, oppure è possibile ancora improvvisare, arrivare dove arrivi e cercare posto per dormire? Secondo voi così facendo rischiamo troppo?
Capisco che questa domanda non può avere una risposta precisa, ma chiedo il vostro parere e vi ringrazio fin d'ora per le risposte.
Maura