• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Info per cammino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Lucalu
  • Data di inizio Data di inizio
L

Lucalu

Ciao a tutti, mi chiamo Luca e mi sono appena iscritto.
Sto pianificando il mio micro cammino considerando che avrò a disposizione purtroppo solo 7 gg di cammino effettivo. Mi sembra di aver capito che il cammino più frequentato sia quello francese e, non avendo veramente alcuna esperienza, vorrei avere info da quale punto partire per arrivare il penultimo giorno a Santiago. Andrei a maggio e non so sinceramente quale possa essere la media di km percorribili al giorno. Sono un discreto camminatore abbastanza allenato e non mi spaventa la fatica per cui.... E' necessario prenotare gli alloggi o si trovano facilmente ad ogni tappa? Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
 
Ciao Luca, anch'io come te l'anno scorso ho iniziato il cammino e avevo solo 7 gg. Io l'ho fatto a fine marzo iniziando da Pamplona, e quest'anno ho altri 9 gg all'inizio di aprile, quindi tu vai a maggio e non è ancora la stagione altissima e per gli albergi, ostelli che sia non avrai problemi di trovare posto. Tanti fanno gli ultimi 100 km ma se hai buona gamba ne potresti fare una 50ina in più. Noi come prima esperienza mantenevamo la media dei 20 km al gg, ma nulla ti vieta di farne di più. Io ho acquistato una bellissima guida di Terre di Mezzo Guida al Cammino di Santiago De Compostela dedicato al cammino francese ed è fatto veramente molto bene. Praticamente se hai voglia di fare 160km circa sarebbero le ultime 6 tappe che comincia da Villafranca del Bierzo. Fammi sapere. Ma che settimana vai di maggio?
 
Grazie per le info Moira.

La data precisa ancora non ce l'ho, contavo in una settimana del mese di maggio anche per avere delle condizioni climatiche "ideali".

Spero sia tutto segnalato nel cammino, così come i luoghi in cui andare a chiedere alloggio....ho viaggiato abbastanza in vita mia ma il Cammino di Santiago mi spiazza un po' :D

Arrivati a Santiago mi sembra di ricordare che ti venga rilasciato un "certificato". E' vero? C'è una sorta di iscrizione da fare?
Grazie ancora e conto di comprare questa guida che mi hai indicato.
Ultima cosa: quante ore al giorno camminavi per percorrere 20 km al giorno?

Ciao
Luca
 
Più in là con le settimane vai più si comincia ad affollare perché giugno, luglio ed agosto sono i migliori mesi è c'è molta gente, per il discorso alloggi dicevo, per me la prima quindicina sarebbe meraviglioso, forse perché io sono andata veramente fuori stagione e me lo sono goduto bene....non c'era "quasi" nessuno... È segnato in ogni parte è impossibile sbagliare, se non ci sono i segnali stradali ci sono negli angoli dei paesi la freccia gialla o per terra o nei muri delle case, lì puoi stare tranquillissimo, io non sono ancora arrivata a Santiago, ma sò che lì vicino ti danno il certificato ma ti ricordo che devi avere la Credenziale con i timbri del cammino che stai facendo. Io faccio 5/6 km all'ora , perché devi calcolare che sei con lo zaino quindi sei più lento, quindi in 4 ore faresti 20 km mah!!!!..... Ti devi fermare a riposare sgranchire la schiena, pranzare ed ammirare i posti quindi ti vanno via 6 ore. Partivo alle 6:30/7:00 della mattina e contavo di trovare l'ostello nel primo pomeriggio per poter farmi una doccia stendermi sul letto e là alle 19 si mangia!!! perché alle 21 /21:30 se và a nanna.... Io però caro Luca ti sto scrivendo per la mia esperienza: marzo, freddo, neve, pioggia, giornate corte di sole. Tu a maggio potresti benissimo farne di più km e prolungare anche di più nel pomeriggio anche fino alle 16/16:30.
 
Ciao Luca. A leggere la tua domanda, in base alle tue esigenze, direi che potresti partire da Sarrià e fare gli ultimi 100 km (in realtà da Sarrià sono un pò di più, ma per convenzione è da lì che si parte...) così potresti prendere la "Compostela" (il certificato di cui parli). Per ritirarla devi recarti all'Oficina del Peregrino nelle vicinanze della Cattedrale. Come detto da Moira la prima metà di maggio non dovresti avere i problemi tipici legati al sovraffollamento.
Ma, mi domando, devi proprio arrivare subito a Santiago? Non puoi iniziare da un altro posto (che so...Burgos, Leon...) e ritornare più avanti per completare il Cammino?
Come prima esperienza solo una settimana e solo gli ultimi 100...non "entri" davvero nel cammino e, soprottutto, è il cammino a non "entrare" in te...non è importante la meta ma il viaggio per arrivarci...
Ah...dimenticavo. Per ritirare la Compostela devi essere munito della credenziale, ricordatelo.

Buen Camino!!! Giuseppe
 
Innanzitutto benvenuto! :)
Il consiglio più spassionato che posso darti : niente panico! E' vero che se hai un limite temporale da rispettare per tornare a casa si dovrà avere qualche accorgimento, ma secondo me non ti devi dare preoccupazione di quanti chilometri devi fare, di dove devi arrivare. Insomma, io sono un po' contro l'idea che in una cosa del genere, che dipende da una nostra personale scelta, ci sia l'oppressione del dovere. Puoi raccogliere un po' di informazioni, quante ritieni che ti facciano dormire sereno, il che può essere una cartina o solo una lista delle accoglienze, oppure dieci guide per confrontare che le loro informazioni combacino, dando un alone di certezza. Se ti imponi di dover per forza arrivare a Santiago, rischi di camminare tutto il tempo con l'ansia, di stare davvero a contare le ore, il che diminuisce l'apertura interiore nei confronti dell'esperienza, secondo me. Siamo già tanto afflitti dal dovere, lascia campo aperto alla tua volontà e apriti a quel che ancora non conosci, con serenità. E qui troverai sicuramente tante persone pronte a chiarire i tuoi dubbi e condividere esperienze, informazioni e vicinanza. Un abbraccio :)
 
benvenuto Luca... con sette giorni totali, ne puoi fare almeno cinque di cammino... decidi tu da dove partire. Puoi decidere di fare il francese a tappe. Se comunque vuoi raggiungere subito Santiago, come prima volta ed avere un primo approccio la tappa obbligata è Sarria. ciao Buon cammino :flecha:
 
Sono d'accordissimo con thegjl. Io lo faccio un pezzo alla volta ma sono partita da Pamplona/ Logrono e ad aprile di quest'anno Logrono....boh...
 
Grazie a tutti per i consigli!

Purtroppo parto dal presupposto che questo "cammino" sarà unico,per questo vorrei arrivare a Santiago.
Temo che non avrò un'altra possibilità e anche se"mai dire mai" preferisco mettermi al riparo :D

Cosa intendete per "credenziale"? Come la si ottiene?

Grazie ancora a tutti.
Ciao
 
Anche io sono tra quelli che ha fatto il cammino a tappe. Ho iniziato ad ottobre di due anni fa con l'aragonese, 7 giorni tra il Col du Somport e Pamplona, poi, ad aprile dello scorso anno, da Pamplona a Burgos. Ho finito il francese ad ottobre.
La credenziale la puoi richiedere in Italia alla confraternita di San Jacopo.
 
Ciao Luca!!
La credenziale è una sorta di "passaporto" che certifica il tuo status di pellegrino e serve per essere ospitato negli albergues lungo il cammino. Senza non lo saresti. La puoi trovare anche a Sarrià (se decidi di iniziare da lì) all' Ufficio del Turismo e nella maggior parte degli albergue, hostal et similia. Fermo restando il consiglio di Chinasky di rivolgersi alla Confraternita. A proposito, con Fabio ci siamo incontrati ad Hontanas a ottobre...ricordi? Un saluto Chinasky!!!
Sulla credenziale fai apporre i "selli", i timbri, a fine giornata dove ti fermi a dormire. Puoi anche richiedere il sello nelle chiese che incontri, nei bar, ristoranti, eccetera, alcuni sono veramente belli. Quando arrivi a Santiago, ti rechi all' Oficina del Peregrino (guardando la Cattedrale vai alla sua destra) dove, se regolarmente "sellata" ti verrà rilasciata la "Compostela", un attestato che certifica l'avvenuto pellegrinaggio.

Ultreya!!! Giuseppe
 
thegjn ha scritto:
A proposito, con Fabio ci siamo incontrati ad Hontanas a ottobre...ricordi? Un saluto Chinasky!!!
Certo che mi ricordo, che bello ritrovarti! Ci siamo incrociati anche dalle parti di Boadilla, se non ricordo male. Com'è andata? (spero che l'autore e gli admin sopportino questa scivolata un pò off topic)

thegjn ha scritto:
Sulla credenziale fai apporre i "selli", i timbri, a fine giornata dove ti fermi a dormire. Puoi anche richiedere il sello nelle chiese che incontri, nei bar, ristoranti, eccetera, alcuni sono veramente belli.
Il collezionare selli è stata ed è una delle cose che più mi intrigano del cammino. Ecco le tre credenziali che ho completato durante il mio francese + aragonese a tappe:
 
Grazie ancora a tutti!

Per i sellos sono necessari 1 per ogni tappa e ce ne vogliono di più?

Altra cosa: è possibile trovarsi senza alloggio arrivato in un posto? Sto valutando tutte le possibilità, anche quelle più pessimistiche :)

Grazie
 
L'unica regola più o meno rispettata è quella dei due sellos negli ultimi 100 km per ottenere la Compostela, ma non so quanto sia davvero fatta rispettare, soprattutto nel caso tu fornisca una o, come nel caso, più credenziali complete. A me divertiva un mondo procurarmi quanti più sellos possibile e si vede dalla foto che ho postato.
Sul rimanere senza alloggio a maggio, soprattutto se camminerai gli ultimi 100 km, la vedo davvero difficile. Più ci si avvicina a Santiago e maggiori sono le soluzioni, per cui vai sereno!
 
Ciao!
E' necessario, come minimo, il sello di dove ti fermi a dormire. Comunque, ripeto, non avrai problemi a reperirli. Sul francese chiunque è in grado di rilasciartene uno.
Trovarsi senza alloggio all'arrivo in un posto è possibile, ma solo nel periodo estivo quando c'è la calca e la corsa al posto letto. Nella prima metà di maggio non dovrebbero esserci problemi. Sul francese, in ogni paese trovi molte possibilità di alloggio, tanto più negli ultimi 100 km. Se deciderai di partire da Sarrià ti renderai conto che quella città è, praticamente, un immenso albergue...e così ogni località fino a Santiago.

Suseya!!! Giuseppe

PS
Scivolo anch'io un pò off topic: ricordi bene Fabio. Comunque a noi è andata stra-bene!!! Siamo arrivati fino all'oceano dove abbiamo raccolto le nostre conchas...36 giorni di cammino...un sogno...
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
C Info per Cammino Portoghese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
G Info su spostamento aeroporto Madrid - Leon per cammino francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
I Info per il cammino Chi siamo? ... presentiamoci 11
rosario turrisi Cerco info per il cammino dei sette ponti Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
P Info Info pratiche per il cammino in bicicletta Cammino Francese 0
A Cerco info per un cammino da Nizza a Roma... Pellegrini in cammino ... 1
A info per un cammino sereno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
D RICHIESTA INFO per parcheggio a SJPP Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
F Info per prossimo viaggio Chi siamo? ... presentiamoci 3
Sonia Desogus Sonia ... chiede Info per il Portoghese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Julo Info per un'amica Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
danyblu Info per documenti Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 15
Andreilly23 info per partenza Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 48
Edo Info Info per le prima tappa da SJPP a Roncisvalle Cammino Francese 0
M Info per raggiungere Saint Jean Pied de Port da Pamplona Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
E Info tecniche per partenza! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
Luca Venesian info su SCARPE PER PIEDI PIATTI Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
S info per un neofita Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
A info per raggiungere sarria Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
S Info per partenza da Napoli.... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
cor97 Richiesta Info per Norte e Aragones Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
A Info per viaggio Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
A info per gruppo numeroso... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
Edo Info per Aragonese di Dona Il Cammino di Santiago de Compostela 1
M Info trasporti Pamplona - Roncisvalle Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
T Presentazione e info sul cammino d'inverno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
GiuseppeGenova Info Chi siamo? ... presentiamoci 11
N info cammino da tui Chi siamo? ... presentiamoci 7
Mario Elviri Presentazione e info Chi siamo? ... presentiamoci 8
M Info Bici Il Cammino di Santiago de Compostela 4
Y Info Chi siamo? ... presentiamoci 1
iacopo Info cammino primitivo ottobre Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
L INFO - Via di Francesco La Verna - Assisi Forum Ospiti 9
A Info importanti Camino Portugues Chi siamo? ... presentiamoci 6
T Senda litoral info Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
F Info cammino di Santiago Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
F Info cammino di Santiago Chi siamo? ... presentiamoci 1
N info Cammino in Inverno 2021 Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
C Info x comp. Telefono Forum Ospiti 3
F Cammino del Nord info su tenda Il Cammino di Santiago de Compostela 6
S Selvadomus - Info sul Portoghese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
K Info sul camino francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
marghe Domande e Info sulla via san Francesco Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
Roxyspecial CAMMINO PRIMITIVO ... WORK IN PROGRESS! Una rossa in cerca di info... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 36
marina.fabrizio Info Cammino di Torres info Info sui Cammini 0
marina.fabrizio Cammino di Torres info Il Cammino di Santiago de Compostela 4
End23 Info cammino di Santiago Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 7
rosario turrisi Info Magna via Francigena. Brevi info & considerazioni Info sui Cammini 5
rosario turrisi Magna via Francigena. Brevi info & considerazioni Altri cammini 47
F info Francigena Forum Ospiti 9

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto