• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Ho riempito il mio primo zaino!

martistb

Utenti registrati
Ragazzi! ho provato a buttare un pò di cose nello zaino e ho bisogno di aiuto....perchè il mio zaino pesa 4.5 kg!! :ko: devo aver letto troppo bene i vostri consigli...o in alternativa la mia bilancia è rotta!! :seimatto:
Zaino alla fine ho preso il Forclaz 37 lt Ultralight
Il sacco pesa 680 gr
e poi il resto è come da copione...
2 magliette
un pantalone tuta
2 mutande
2 calze
infradito
scarpe running
1 pile
asciugamano
kway
sacco pioggia zaino
cuscino gonfiabile ultralight
MiniBeauty
pila
guida + credencial + cellulare + caricabatterie + carte bancomat/tessera sanitaria...

Rimangono da indossare, oltre all'intimo, maglietta + pantalone lungo con zip che diventa pantaloncino + scarponcino trekkin (che ancora non ho deciso se portare!)

e poi stupidaggini tipo occhiali da sole o macchina fotografica che al momento non trovo....ma non è quello a fare la differenza! :occhiali:
Volevo portare anche le bacchette da trekking ma ho paura che facciano problemi in aeroporto.... comunque sia ho paura di aver dimenticato qualcosa!! c'è qualcosa che non va...... ?-) :imbarazzo:
 
:-)) se per questo anche mezza saponetta e cordicella... nell'entusiasmo mi sono dimenticata questi piccoli particolari fondamentali :imbarazzo:
 
Un poncho. Un cappello. Un paio di guanti. Un Buff, al posto del cappello se vuoi. Io li porto tutti e due cmq.

Una borraccia o due bottiglie piccole.

Crema solare, ti ustionerai se fa bel tempo. Mettila in un contenitore piccolo.

Nulla che non si possa comprare lì, ma la crema portala, pesa poco e quando ti accorgerai di doverla comprare sarà tardi ed avrai magari 10 km davanti sotto il sole prima della prossima Tienda o farmacia.

Meno peso, comunque, miglior strada!

Complimenti! Io sono a 6 kili e 4 ma devo ancora tagliare cose e metterne altre...staremo a vedere.
 
dalla regia arriva una rettifica...quello che porto non è un k-way ma una mantella....anche se io non ci vedo alcuna differenza :???:
Cappello ok...guanti non li uso nemmeno in inverno ma li posso cercare...bottiglie di plastica ok...e crema solare! il buon Dio mi ha donato una carnagione scura e io sono pigra per mettere la crema....quindi non la metto più da anni :-D anche se le ultime volte ne ho un pò risentito sulle gambe!! :-)) ok la porto...forse.

Grazie Zot! :qualamano:
 
Martina, io sono Sardo da 37 generazioni, e quindi geneticamente predisposto ad abbronzarmi perfettamente nel giro di 12 minuti e mezzo.

Portati un pochino di crema, fidati. :-) :rofl:
 
Ciao marti, non ti pentirai del tuo Forclaz, ma regolalo bene sulle spalle. Vedo che i pps ti stanno addosso con le cose da portare, ma dimmi..pensi di imbarcare lo zaino?

free
 
Grazie free! :si: ero andata per prendere il 40 lt, e poi l'ho visto esposto e mi è piaciuto subito moltissimo! :-)
Ho già provato un pò a regolarlo ma più avanti mi ci concetrerò meglio!

Il volo è ryanair, e per abitudine ho prenotato solo con bagaglio a mano.
Il che forse va bene per le dimensioni dello zaino, e sicuramente per il peso sotto i 10 kg....ma solo dopo mi sono resa conto che non potrò portare cose appuntite come il coltello o le racchette!!! :doh: :doh: :doh:
 
I bastoncini lasciali a casa, e per il coltellino te ne prendi uno per pochi euro al primo paese... basta un coltellino per sbucciare una mela o tagliare un pomodoro.
 
Infatti...e nemmeno superare la quantità di liquidi. Per il coltellino, io lo prendo sempre quando arrivo in loco, ne ho non so piu' quanti e ognuno mi ricorda il cammino fatto e dove l'ho comprato...
Per le racchette, il consiglio di usarle è ottimo, ma devi saperci camminare, senno' ti stanchi di piu' e ti si impicciano nei piedi.. Io sono tra quelli che non usano racchette, ci ho provato ma..nada! Pero' trovo necessario appoggiarsi a qualcosa in una ripida salita e soprattutto nelle discese, oppure..ma questo riguarda i posti sperduti e solitari dove di solito vado io, nei boschi. Allora cosa faccio? Mi guardo intorno. E la natura mi offre cio' di cui ho bisogno, un bel ramo caduto e rimasto sul ciglio del sentiero. Dopo, quando non mi serve piu' perché ho davanti dei tratti di pianura o attraverso villaggi, lascio il bastone improvvisato dove è giusto che torni, nella natura. E ci parlo anche, visto che a volte passano giorni senza poter parlare con qualcuno :-( , gli dico.. Grazie ramo, mi sei stato utile, mi sono appoggiata a te, mi hai evitato una caduta, mi hai aiutato a far cadere da quell'albero un frutto che ho mangiato..ora torna da dove sei venuto. E lo lascio sul ciglio di un sentiero.
Per tornare allo zaino, non avrai problemi per le dimensioni, nel caso portati un rotolo di pellicola e fa' così:



Ciao.

free
 

Allegati

  • rd_DSCN4057.JPG
    rd_DSCN4057.JPG
    60,3 KB · Visite: 193
freespirit ha scritto:
Per tornare allo zaino, non avrai problemi per le dimensioni, nel caso portati un rotolo di pellicola e fa' così:

free

Wow! le foto sono il modo migliore per "rendere lidea"

freespirit ha scritto:
Per le racchette, il consiglio di usarle è ottimo, ma devi saperci camminare, senno' ti stanchi di piu' e ti si impicciano nei piedi..
free

Ecco brava, io sono tra quelle a cui si impicciano i piedi :-)) almeno quelle poche volte che ho provato.
Andrà benissimo anche un semplice ramo! Per quanto riguarda parlare da sola, lo faccio ogni volta che mi trovo da sola in macchina (molto spesso) :rofl: quindi mi sembra giusto ringraziare il ramo e la natura.. :sun:
 
Quoto al 100% l'idea del ramo proposta dalla Mitica Free.
Specialmente per te che hai le ginocchia dispettose,un bordone per appoggiarti (soprattutto nelle discese!!!)sarà di vitale importanza.
A materiale cartaceo come sei messa? Intendo dire la Guida ed un libriccino bianco dove scrivere i tuoi pensieri...è un mezzo chilo al quale non puoi rinunciare.
 
La guida e la Credencial + matita li avevo già messi nello zaino...manca il blocchetto che al momento non avevo ma direi che siamo messi bene!
Lo scarponcino invece è quello che mi occupa un bel pò di posto e peso nello zaino... ed è quello che userei solo quando piove.
So che Edo addirittura mi ha consigliato di partire solo con scarpe da running, e io appoggio l'idea....l'unico dubbio che ho riguarda la pioggia. Ovvero... se è una giornata piovosa, in 2 minuti avrò i piedi zuppi... il mio sciocco dubbio da inesperta è: se cammino con i piedi che fanno ciaf ciaf nelle scarpe, non favorisco la venuta delle vesciche? ?-)
 
Boh...io ho sempre usato solo scarponcini e mi sono trovato da dio!Pioggia,fango,guadi,per non parlare dei "regalini" che ti lasciano le mucche in Galizia...con gli scarponcini mi sento un Hummer!
Poi all'arrivo dopo la tappa, un paio di scarpette leggere con le quali eventualmente camminare nell'asciutto: roba di Decathlon...dieci euro di investimento e 200 grammi di peso o meglio ancora sandali da trekking "tipo Tecnica":se non piove,ci puoi anche camminare durante la giornata. Sempre 200 grammi ma spesa leggermente superiore.
 
Io ho fatto il cammino con uno zaino da 30 litri che pesava proprio 4,5 kg (senza l'acqua)!!
Posso assicurarti che avevo tutto il necessario e camminavo molto più leggera della maggior parte degli altri pellegrini.
 
Si puo' fare, soprattutto se il cammino si svolge nella stagione calda, quando l'abbigliamento pesa meno ed non serve piu' di un pile. Quando si parte in settembre e si torna a dicembre, bisogna organizzarsi meglio.
Ma come ho già detto, si puo' sempre fare meglio. Camminare leggeri è un altro camminare.


free
 
WOW! solo 30 lt...complimenti! :applausi:
Per ora posso solo immaginare la differenza di camminare con la metà dei kg... :sudore:
ragazzi ma io come faccio ad aspettare altre 3 settimane?? Sono tantissimeeeeee!! :-(
 
Ti hanno già detto tutto, volevo solo dirti che hai fatto una scelta valida col forclaz UL e non te ne pentirai. Come ha detto free regolatelo bene quando è pieno in modo da essere quasi un unico corpo visto che si lascia "modellare" (ci sono riuscito anch'io e sono alto più di 1,80...) e in queste settimane vai a farti qualche bel giretto così te lo sistemi ben bene.
Tre settimane? Come ti giri sarai già lì con un pò di paura e tanta voglia di andare...buen camino peregrina, un abrazo e ultreia!
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
Capitano Achab Il mio cammino francese (2025-03-28) Il mio cammino ... 21
M Dubbi per un Cammino di Santiago in inverno? Ecco il mio Cammino in inverno: Francese e d'Inverno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Capitano Achab Il mio primo Cammini di Santiago: ho scelto il Francese Chi siamo? ... presentiamoci 7
C Il mio primo cammino luglio 2025 Il Cammino di Santiago de Compostela 3
S Il mio primo cammino. Mi date qualche consiglio? Il Cammino di Santiago de Compostela 3
M Il mio primo cammino Chi siamo? ... presentiamoci 9
M Help Primitivo a luglio 2024: è il mio primo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
M Il mio cammino Il mio cammino ... 1
N Dubbi per il mio primo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
maryam Il mio cammino Celest...iale Pellegrini in cammino ... 25
S Il mio itinerario è okay? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 16
Rosita Il mio primo cammino oropa 2021 Chi siamo? ... presentiamoci 14
CinziaG Il mio approdo al Cammino. Il mio cammino ... 232
bbalvicoletto Il mio Cammino Francese.. in inverno Pellegrini in cammino ... 143
Zot Oggi, io il mio piano e voi Libro dell'albergue 5
mattley Consigli di ritorno dal mio primo Cammino Francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
Silvio fanti Mio cammino Il mio cammino ... 8
maryam Ciao cucciolo mio 3a Ed. Concorso letterario - I racconti votati 1
AlexandraM Il mio cammino primitivo - giugno 2018 Il mio cammino ... 15
Davide86 Il mio cammino portoghese LISBONA - SANTIAGO Il mio cammino ... 11
V Io sono il mio cammino Chi siamo? ... presentiamoci 9
G Il mio Cammino è già iniziato Chi siamo? ... presentiamoci 11
fulvia53 Il mio secondo cammino...nostalgia... Video sui cammini 18
Jonni dal mio cammino del nord Video sui cammini 12
L il mio regalo per i miei 50 anni Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Andrè Ad un anno esatto dal mio cammino che cosa è successo? Il mio cammino ... 12
R Ciao a tutti :) sto organizzando il mio cammino, arriverò il 16 maggio a Pamplona Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
P Il mio Cammino verso Santiago- Ipotenusa 2a Ediz. Concorso letterario - I racconti votati 4
C Il mio tatuaggio per il cammino Il Cammino di Santiago de Compostela 0
Lunare Il mio cammino.. de la vida. Il mio cammino ... 8
Lucare Il mio cammino :) Il Cammino di Santiago de Compostela 61
Raùl Diario Il mio Camino de la Costa (cronache e pensieri di ... gesso) Diari pellegrini 30
Raùl Diario Il mio Camino de la Costa (cronache e pensieri di ... gesso) Il mio cammino ... 282
M "Mio fratello rincorre i dinosauri" di Giacomo Mazzariol Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 12
Gizmo Iniziata la preparazione per il mio primo cammino Il Cammino di Santiago de Compostela 78
F Contenuto del mio zaino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 16
liam Diario/Info Il mio, quasi, Glorioso Rimpatrio Diari pellegrini 12
liam Diario Il mio, quasi, Glorioso Rimpatrio Altri cammini 127
siciliano il mio primo cammino Chi siamo? ... presentiamoci 16
bluewin2001 Il mio primo Cammino Pellegrini in cammino ... 28
bluewin2001 Il mio primo Cammino Giugno 2015 Pellegrini in cammino ... 17
Anna il mio cammino Il mio cammino ... 9
O Video del mio cammino Il mio cammino ... 9
L il mio ritorno al forum Chi siamo? ... presentiamoci 7
la volpe Il mio secondo passo...partire? Pellegrini in cammino ... 46
L il mio cammino nella vita Il mio cammino ... 12
E Il mio prossimo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 12
N il mio cammino primitivo Il mio cammino ... 6
Zena Diario Il "mio" Cammino degli Abati. Diari pellegrini 0
Zena Diario Il "mio" Cammino degli Abati. Il mio cammino ... 10

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto