• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Il mio secondo passo...partire?

la volpe

Socio Assoc.ne PPS
Utente attivo
Utenti registrati
E dopo aver compiuto il primo passo a bussare alla Vostra porta per presentarmi, mi sembra doveroso raccontare qualcosa di più di questo percorso che vivo da protagonista.
Vorrei prima di tutto ringraziarVi per dare a tutti noi aspiranti e sognatori di un qualsiasi Cammino, la possibilità di far parte di una comunità nella quale ricercare non solo informazioni per lo "Zaino" ma anche per il cuore e l'anima. Da subito si avverte una grande comunione di sentimenti ed emozioni che quotidianamente non si riesce a non voler respirare.
E mi auguro alla fine di poter condividere con Voi lo spirito delle parole che introducono il pellegrino a questo forum attraverso la spiegazione nell'indice del perché "pellegrini per sempre ?".
E questa vostra Comunità mi ha aiutata molto a costruire ciò che emotivamente (e praticamente) circonda questo percorso di vita e che da sola non avrei compreso mai interamente.
Sogno un pellegrinaggio da sempre e da sempre l'ho idealizzato nel Cammino di Santiago.
Ho sempre dato precedenza ad altri tipi di viaggio nella convinzione che fosse un percorso da fare per intero, con calma e con tutti i giorni necessari (inoltre con il senno di poi mi rimprovero di non averlo fatto a 16 o 20 anni, sarebbe stato un ottimo trampolino educativo nella e di vita).
Può sembrare strano ma prima di oggi( :imbarazzo: ) non avevo mai realizzato nella testolina che si potesse anche partire da punti intermedi o da casa propria o compierlo in diversi tempi. Forse sarei partita prima.
Non fraintendetemi, non le considero occasioni perse perché amo ogni viaggio compiuto, c'è un tempo per ogni cosa, basta saperlo riconoscere.
E' anche vero, a parer mio, che non basta una vita per esplorare il mondo quando si lavora, a meno che non si decida coraggiosamente di fare diventare il mondo la propria casa e la propria vita.
Forse basterebbe vivere in un Paese in cui ci sia maggiore elasticità mentale nel prendersi un anno sabbatico per se stessi e basta. Scusate.. sto divagando
Comunque sia la mia storia mi ha portata fin qui.
Dal primo di luglio sarò licenziata dopo nove mesi di cassa integrazione e 20 anni di lavoro.
Il destino ha scelto per me quello che da sola volevo e non avrei mai avuto coraggio di compiere: dare una svolta concreta alla mia vita, da molti punti di vista, e provare finalmente a "trovarmi". A conoscere quella persona che solo negli ultimi mesi ha cominciato a voler vedersi allo specchio per quello che realmente è e non sapeva.
Nonostante la gioia della libertà non sono ovviamente (per come vivo le emozioni) rimasta indifferente alle conseguenze che comporta doversi ricostruire una vita lavorativa: tanta paura e poca serenità, scarsa autostima e pile scariche.
Per come la vedo per me, qualsiasi progetto di lavoro o di vita, a volte, ha necessità di essere affrontato con lucidità, fiducia, scrupolo, analisi ma anche con un respiro più lento ed obiettivo (mi posso permettere di affermarlo con questi toni perché fortunatamente non ho l'acqua alla gola e posso fermarmi un po').
Il giusto equilibrio nel buttarsi in qualcosa di importante.
Essendo molto emotiva gli ultimi mesi mi hanno messo alla prova.
Oggi mi sento solo stanca ed intasata dai pensieri, avverto una mancanza.
Un giorno di febbraio casualmente riaffiora l'idea del Cammino, scopro il Vostro Forum, vado a Milano a "Fà la cosa giusta", scambio due parole importanti con Immacolata, leggo il suo libro, mi regalo una guida, cambio idea un miliardo di volte, cammino e rifletto, prendo in prestito le vostre informazioni, progetto, ripongo nel cassetto, ne parlo a bassa voce....e rifletto.
Ma quanto è bella l'espressione... "quando il Cammino ti chiama"...o come diceva San Giovanni Paolo II: " per trovare se stessi occorre lasciare prima tutte le certezze e poi cercare le risposte..."..
Forse il mio Cammino era già cominciato, come spesso ho letto qui.
Insomma...un sacco di tempo, un budget limitato, camminare mi piace e mi rilassa, voglia di lontananza e di confrontarsi: con l'ignoto, con se stessi, con le proprie paure e le proprie sicurezze materiali e non, con la gente (di questo ultimo aspetto ne ho proprio bisogno, troppi anni di "orsite"), con gli ostacoli, etc...
Paure? Tante. Le solite paure umane che metterò nello zaino e spero di perdere camminando. Sensi di colpa? Diversi, nei confronti del buon senso che tutti si aspetterebbero da chi perde il lavoro.
Faccio bene? Faccio male? E' vero...dovrei vivere la mia vita non quella degli altri. Carpe diem...questa è l'unica occasione ad oggi (un domani prossimo non so) che ho tanto tempo per costruire questo Cammino per cui poche domande. Come quando da bambini si apriva emozionati una scatola per vedere cosa c'era dentro.
Eppure ho paura e ancora non sento quella stretta allo stomaco comune prima di partire per qualsiasi viaggio.
Saprò di essere partita solo nel momento in cui sarò sopra quell'apparecchio.
E se porterò a termine questo cammino con tutti i crismi, le cadute e le rialzate che comporta forse sarò in grado di prendermi cura di me stessa e cominciare un nuovo percorso di vita con maggiore fiducia e serenità.
Viaggio prenotato, Credenziale in arrivo, partenza 13 maggio- ritorno 24 giugno, 40 giorni, Cammino Francese da SJPDP fino a...dove arrivo ...spero Santiago ma l'idea è di compiere l'ultimo passo a Muxia .... ':-)
Volo di andata Malpensa- Lourdes, volo di ritorno Santiago-Barcellona-Bergamo ...
Avrei preferito di gran lunga il treno per questa tipologia di viaggio ma per diversi motivi pratici ed economici ho preferito altre soluzioni.
Fosse per me non avrei prenotato il ritorno lasciando tutto al caso come vuole quell'aspetto di un pellegrinaggio lento ma ci sono condizionamenti ai quali non mi posso sottrarre e a fine giugno devo tornare. Inoltre credo proprio di essere molto fortunata a poter avere questo Dono quindi....va bene così.
Non ho programmato null'altro. Neanche quello che succederà atterrata a Lourdes (forse una notte lì, forse a Bayonne, forse il taxi condiviso fino a SJPDP), tanto come prima tappa ho intenzione di fare SJPDP-Valcarlos se il tempo è brutto oppure Orisson se permissibile per cui posso arrivare alla partenza anche a tarda mattinata da Bayonne.
Per il discorso zaino, quello che ho in casa prendo. Grazie alle vostre informazioni utilissime e un pò di esperienza da motociclista, credo di riuscire a non portarmi casa dietro. Certo...rimango sempre una donna e come vuole la retorica, fino all'ultimo disferò cento volte lo zaino per alleggerire.... :-))
Stamani ho anche ordinato il Vostro stemmino. So che non arriverà in tempo ma mi piaceva l'idea di tornare e trovarlo nella posta, una sorte di benvenuto in una dimensione nuova di se stessi, qualsiasi cosa succederà.

Logorroica. Vi ho praticamente vomitato una tonnellata di parole. Scusatemi. Sembra più uno sfogo che un messaggio di entrata forum. E io che pensavo di provare in cammino ad inviare qualche segno di vita, verrò presa a fucilate :-)
Però....non ho trovato nulla nei topic che parlasse dei copriwater, portarli o no? Pesano, così tanti... :hihi:
Ne parliamo??
Tranquilli...scherzo.... ;-)

Se avete letto fin qui meritate proprio un bel Grazie, per avermi ascoltata e compresa, porterò con me come pensiero positivo tutte le vostre esperienze, una grande Forza.
Se non avete letto fin qui, va bene lo stesso, tanto non ho intenzione di sparire "dopo".... :-)

Buon Cammino a tutti.... :flecha:
 
Il pellegrino è sempre "alla ricerca" e il tuo lungo bel post conferma che anche tu sei una "pellegrina" a pieno titolo! :-)
E' molto bello che arrivata ad un punto di svolta tu abbia la possibilità di intraprendere un pellegrinaggio. Secondo me è la condizione ideale per farlo. Un Camino è come un ponte tra due vite. E simbolicamente, l'arrivo a Santiago ha rappresentato la fine di una fase della vita. Così come il proseguire per l'oceano rapresenta il primo pezzettino della nuova vita.
Ti auguro buon cammino. Ultreia pellegrina! :flecha:

Leo

ps. 40gg. secondo me sono tanti pure per un fisico poco allenato. se fossi in te valuterei la possibilità di partire direttamente da Lourdes ;-)
 
Re: R: Il mio secondo passo...partire?

Una cosa,non è vero che saprai di esser partita solo quando sarai sull' aereo. Il viaggio,anzi il tuo cammino, è già iniziato.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
Ho letto fino in fondo! :sudore: :-))

Goditi questo cammino e lascia i sensi di colpa lungo i sentieri.
Buon cammino Nadia

Margherita
 
la volpe ha scritto:
Stamani ho anche ordinato il Vostro stemmino.

Hai sbagliato Nadia...avresti dovuto scrivere "nostro"!
Ormai sei contagiata anche tu!!!
:bacibaci: Claudia
 
Anche io ho letto fino in fondo ammirando la tua capacità di affrontare un momento così difficile, trasformandolo nella realizzazione di un desiderio, sia pure riaffiorato nell'occasione.
Parti con il piede giusto, quello dell'assenza di un programma preciso . E' per tutti così, ma non tutti lo sanno. Intanto parto, poi giorno per giorno valuto.
La tua esperienza da motociclista ti aiuterà a contenere il bagaglio e non avrai difficoltà a fare lo zaino. Vai in un paese civile quindi non servono coprivater et similia.
Segui però il consiglio di Edo, cui ero arrivata anche io: "sfalsa" le tappe, non fare quelle che fanno tutti, guide e persone, e fermati un po' prima o un po' dopo ( sul Frances ci sono punti tappa ogni 5 km circa, cioè circa ogni ora di cammino) ; se puoi sfalsa anche la partenza, facendo im modo che non sia di sabato a domenica: in questo modo eviterai un po' di ressa, che , avvicinandosi la bella stagione, rischi di trovare.
Per il resto niente paura, è Cammino, Espana , non una spedizione nella Mongolia interna.
MT
 
Anch'io ho letto fino in fondo!!!
E oltre a dirti che il tuo cammino è già iniziato da tempo, ti auguro di gustarti ogni passo che percorrerai lungo il Francese, perchè ogni passo è davvero prezioso, soprattutto per l'anima.
Buon cammino fin d'ora
 
Benvenuta e buen camino... mi hai fatto venire in mente: "sarà un amico che ha trovato la strada sarà..." :-)
 
Ciao Nadia,

letto tutto e sono arrivato in fondo ... beh .. per il copriwater direi che dovresti mettere la domanda in "Dubbi, domande ecc. ecc." :rofl: :rofl:

Scherzo, mi son ritrovato anch'io dopo 23 anni a ridisegnare un percorso lavorativo e non è stato semplice, guarda caso proprio 10 anni prima del primo cammino. Cavoli ... lo ho collegato solo ora. Erano altri anni e guardandosi intorno si trovava.... ma a 40 anni non sei ne carne ne pesce ... hai l'esperienza ma cercano apprendisti.

Penso che lo staccare per 40 giorni e son sicuro arriverai a Muxia e Finisterre ti alleggerirà.

Vai serena e Buon cammino.

Edo

p.s.: Lo scudetto parte domani e son sicuro che arriverà.
 
Stai facendo la cosa giusta. Buon cammino per ora.

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
 
Benvenuta in questa meravigliosa famiglia, che il tuo cammino sia leggero, sereno e che l'apostolo accompagni i tuoi passi. :flecha:
 
Forse arrivo tardi con questo mio messaggio, ma ci provo lo stesso. Hai fatto una analisi dettagliata ed hai tratto le conseguenze! Hai scelto, secondo me il miglior modo di staccare e poter ricominciare con altre prospettive. Certo non sarà facile, ma penso che al ritorno avrai sicuramente un'altra visione delle cose. Hai detto che non hai scelto l'avvicinamento lento per una questione economica e temporale di comunque impegni a cui non puoi sottrarti, ma con quaranta giorni e valutando la spesa giornaliera, forse riuscivi a farlo arrivando a Nizza e proseguendo per Bayonne in treno, magari fermandosi anche a Lourdes e proseguendo il giorno stesso o il giorno dopo.( Una volta c'era un treno che passava da Lourdes e poi si poteva proseguire per Bayonne o, come feci nel 2007, da Nizza x Bayonne via Bordeaux s. Jean e poi s.J.p.p. Certo sarebbe da verificare se oggi sia ancora possibile). Ho anch'io sempre rimandato la partenza (dal 2000 ci stavo pensando) perché avrei voluto farlo tutto insieme, ma poi il cammino decise altrimenti e dovetti interrompere a circa metà strada, ma questo non mi ha impedito, l'anno seguente, di riprenderlo da dove lo avevo interrotto e portarlo a termine con l'atteggiamento che stai provando anche tu, camminare giorno per giorno ed arrivare fin dove i piedi permettono e, quando dicono basta, fermarsi al primo albergue utile! A parte queste considerazioni mie personali, ti auguro di cuore Buon Cammino per il "Camino" che stai per fare e per il cammino della vita che ti aspetta dopo .
La Mamma Celeste si faccia tua compagna per giungere alla tomba dell'Apostolo e ti aiuti nel cammino a lasciare ciò che ti impedisce di essere completamente libera.
Buen Camino Peregrina! :scarpe:
Cor97
ps: dimenticavo le buone abitudini dell'accoglienza ?-) : Benarrivata! :bacibaci:
 
cara Nadia
grazie per questo racconto di un pezzo di vita, un momento così importante dove davvero stai disegnando il tuo ponte personale, verso Te stessa e una nuova vita.
Come mio buon augurio posso mandarti solo due piccoli pensieri: una volpe incontrata sui monti (un animale bellissimo) e un abbraccio di cuore.
Buon Cammino!
 

Allegati

  • volpe.jpg
    volpe.jpg
    428,2 KB · Visite: 333
Volpe,
letta la tua presentazione noto una forte determinazione che vince ogni dubbio e....certamente non avrai problemi di comunicazione :-))
Ti auguro di cuore di trovare la serenità che è necessaria per affrontare gli importanti cambiamenti nella tua vita.
Ermanno
 
grazie Volpe ,
anch'io sono arrivata infondo ai tuoi pensieri :-)
è un piacere condividere un cammino, bello conoscere le motivazioni che ci portano a compierlo, spesso
diverse per ognuno di noi.
Sono felice tu possa realizzare questo sogno, credimi quest'esperienza è una grande fortuna !! :si:
Se ti capiterà di volerci " annoiare "" con qualche lungo scritto per informarci su come procedi,
bhè sopporteremo :rofl: :rofl:
Feliz camino amica pellegrina :applausi: :applausi:
abbraccio
Cetty
 
Ecchime....tranquilli nessun post lungo questa volta...per quanto possa sembrare inverosimile non sono una buona comunicatrice verbale, le parole scritte sono il mio nascondiglio preferito ...uno dei miracoli, spero, del Cammino.
Molto coraggiosi a leggere fino alla fine :-D
Doveroso un grazie per il sostegno che infondete pur essendo praticamente un'estranea.
Mi hanno particolarmente colpito le frasi delle Vostre firme, le ho trascritte nel diarietto che vorrei portarmi dietro oltre allo stemmino arrivato più veloce di un TGV...grazie e la fotina della volpe è semplicemente deliziosa.
Quando decisi di intraprendere questo viaggio ero determinata a cominciare con il treno però: o mi dirottavano a Parigi senza senso ad un costo esagerato oppure nei molteplici cambi avrei dovuto passare la notte in una stazione e non me la sono sentita pur amando quel mezzo di trasporto.
Sembrano tanti 40 giorni, è vero.
Proprio perché vorrei sfalsare le tappe, affrontare sconosciute reazioni fisiche e mentali e i possibili inconvenienti strada facendo, che ho deciso di prendere più giorni in modo che se arrivo con anticipo a Santiago o Finisterre mi fermo qualche giorno per metabolizzare o se sono in ritardo allungo il passo senza fiatone.
Vorrei credere anch’io alla forza della mia determinazione. La paura per il futuro e la stanchezza dell'ultimo periodo mi annebbiano la mente e allontanano una gioia. E ovviamente negli ultimi giorni succede sempre di tutto che può condizionare la partenza .
Stiamo a vedere....e nello zaino di tutti sempre la pregheria della serenità (una parte):
« Dio, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso,
e la saggezza per conoscerne la differenza.
Vivendo un giorno per volta;
assaporando un momento per volta;
accettando la difficoltà come sentiero per la pace » ( Reinhold Niebuhr).

p.s. i copri water non me li sono neanche mai portati in Asia o in campeggio… ho sviluppato forti quadricipiti... :pugni:
At salut.
 
la volpe ha scritto:
Ecchime....tranquilli nessun post lungo questa volta...per quanto possa sembrare inverosimile non sono una buona comunicatrice verbale, le parole scritte sono il mio nascondiglio preferito ...uno dei miracoli, spero, del Cammino.

Ciao, amo il cammino mi permette di fare silenzio intorno e dentro me creando così le condizioni ideali per ascoltarmi e ascoltare. In una società della "caciara" mediatica, della voce un tono sempre più alto dell'altro/a, ho bisogno di silenzio e sentire (che è altro e di più che "ascoltare") le cose importanti "sussurrate dalla brezza leggera" (1Re 19,12), o dal momentaneo compagno di cammino. Sul cammino si compie anche il miracolo della scrittura perchè siamo le emozioni che proviamo e non rimane che, come un artigiano, liberarle, esprimerle, dargli forma, condividerle e scoprire quanto siamo migliori di come ci rappresentiamo.
Sia il tuo cammino un cammino di rinascita alla gioia. :-)
 
Grazie Angeloscano. Il silenzio è stata un'ombra fissa nella mia vita. Ovunque fossi...un pò per scelta e un pò per destino. Ho imparato ad amare la mia riservatezza e ad ascoltare. Ma il mio silenzio non ho imparato ad ascoltarlo.
Nella mente si affollano ad ogni ora pensieri rumorosi come nella stazione di Delhi e non sempre il silenzio aiuta a districarli, rimangono chiusi. Le parole scritte mi aiutano ma non basta più. Forse hanno bisogno di un pò di libertà attraverso la voce.
Vorrei, e spero, con questa esperienza fare un piccolo passo verso l'arte della comunicazione verbale. Con equilbrio e istintività. Abbiamo, oggi, a disposizione un 'armamento tecnologico che ci permette di "parlare" con tutti e prontamente eppure, secondo me, non comunichiamo più. Un tempo c'era solo la carta, la penna ed un telefono. E si comunicava maggiormente. Mi chiedo come abbiamo fatto a sopravvivere...!!?? :-)

Notte insonne (anche per un'incombenza da affrontare nel pomeriggio), vigilia della partenza, zaino pronto e con cuci-toppetta Pps fissata, non l'ho ridotto all'osso ma sono comunque riuscita a farlo di 7 kg a forza di togliere ed infilare, ritogliere e rinfilare...basta, l'ho chiuso e non ci penso più.
Ma...solo un dubbio...secondo voi...con qualsiasi condizione meteo sarebbe meglio avere sempre sotto la maglia una canottiera di cotone che assorbe relativamente il sudore e scalda la pancia prevenendo qualche freddura...?
Il consiglio vecchio e saggio della "nonna". E' un indumento che mal sopporto e tolgo appena arriva il primo caldo e non uso a camminare però in questo caso mi chiedo se può essere utile a prevenire...

Ansia da prestazione.... :coffee: vado a farmi un tè e godermi un pò di silenzio di campagna...
Buona giornata a tutti...
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
fulvia53 Il mio secondo cammino...nostalgia... Video sui cammini 18
B Parto per il mio secondo cammino Pellegrini in cammino ... 14
Capitano Achab Il mio cammino francese (2025-03-28) Il mio cammino ... 21
M Dubbi per un Cammino di Santiago in inverno? Ecco il mio Cammino in inverno: Francese e d'Inverno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Capitano Achab Il mio primo Cammini di Santiago: ho scelto il Francese Chi siamo? ... presentiamoci 7
C Il mio primo cammino luglio 2025 Il Cammino di Santiago de Compostela 3
S Il mio primo cammino. Mi date qualche consiglio? Il Cammino di Santiago de Compostela 3
M Il mio primo cammino Chi siamo? ... presentiamoci 9
M Help Primitivo a luglio 2024: è il mio primo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
M Il mio cammino Il mio cammino ... 1
N Dubbi per il mio primo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
maryam Il mio cammino Celest...iale Pellegrini in cammino ... 25
S Il mio itinerario è okay? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 16
Rosita Il mio primo cammino oropa 2021 Chi siamo? ... presentiamoci 14
CinziaG Il mio approdo al Cammino. Il mio cammino ... 232
bbalvicoletto Il mio Cammino Francese.. in inverno Pellegrini in cammino ... 143
Zot Oggi, io il mio piano e voi Libro dell'albergue 5
mattley Consigli di ritorno dal mio primo Cammino Francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
Silvio fanti Mio cammino Il mio cammino ... 8
maryam Ciao cucciolo mio 3a Ed. Concorso letterario - I racconti votati 1
AlexandraM Il mio cammino primitivo - giugno 2018 Il mio cammino ... 15
Davide86 Il mio cammino portoghese LISBONA - SANTIAGO Il mio cammino ... 11
V Io sono il mio cammino Chi siamo? ... presentiamoci 9
G Il mio Cammino è già iniziato Chi siamo? ... presentiamoci 11
Jonni dal mio cammino del nord Video sui cammini 12
L il mio regalo per i miei 50 anni Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Andrè Ad un anno esatto dal mio cammino che cosa è successo? Il mio cammino ... 12
R Ciao a tutti :) sto organizzando il mio cammino, arriverò il 16 maggio a Pamplona Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
P Il mio Cammino verso Santiago- Ipotenusa 2a Ediz. Concorso letterario - I racconti votati 4
C Il mio tatuaggio per il cammino Il Cammino di Santiago de Compostela 0
Lunare Il mio cammino.. de la vida. Il mio cammino ... 8
Lucare Il mio cammino :) Il Cammino di Santiago de Compostela 61
Raùl Diario Il mio Camino de la Costa (cronache e pensieri di ... gesso) Diari pellegrini 30
Raùl Diario Il mio Camino de la Costa (cronache e pensieri di ... gesso) Il mio cammino ... 282
M "Mio fratello rincorre i dinosauri" di Giacomo Mazzariol Io leggo, tu leggi, noi leggiamo.....che cosa? 12
Gizmo Iniziata la preparazione per il mio primo cammino Il Cammino di Santiago de Compostela 78
F Contenuto del mio zaino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 16
liam Diario/Info Il mio, quasi, Glorioso Rimpatrio Diari pellegrini 12
liam Diario Il mio, quasi, Glorioso Rimpatrio Altri cammini 127
siciliano il mio primo cammino Chi siamo? ... presentiamoci 16
bluewin2001 Il mio primo Cammino Pellegrini in cammino ... 28
bluewin2001 Il mio primo Cammino Giugno 2015 Pellegrini in cammino ... 17
Anna il mio cammino Il mio cammino ... 9
O Video del mio cammino Il mio cammino ... 9
L il mio ritorno al forum Chi siamo? ... presentiamoci 7
L il mio cammino nella vita Il mio cammino ... 12
E Il mio prossimo cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 12
N il mio cammino primitivo Il mio cammino ... 6
Zena Diario Il "mio" Cammino degli Abati. Diari pellegrini 0
Zena Diario Il "mio" Cammino degli Abati. Il mio cammino ... 10

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto