• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

prima due, poi sei: ferrol - santiago - finisterre

guido_e_cri

Socio Assoc.ne PPS
Utente attivo
Utenti registrati
intro

torna il nonno dal suo ottavo cammino.
quello di le-puy.
negli occhi, nei piedi e nel cuore 1.600 km.
addosso tre mesi fuori casa.
ormai i cammini tradizionali li ha macinati praticamente tutti, un passo dopo l’altro.
un giorno dopo l’altro.
un anno dopo l’altro.

sera tardi.
cartoni di pizza ormai vuoti sul tavolo.
un fondo di birra in una bottiglia verde.
“e l’anno prossimo?”
“l’anno prossimo niente”.
“però. però ti manca l’inglese.”
“ah, no. l’inglese no. per 100 chilometri? ma figurati. per cento chilometri non mi muovo neanche. no, no. non se ne parla neanche. per cento chilometri non mi infilo neanche gli scarponi.”
“no? e se venissi con te?”
“davvero?”.

poi questa cosa la lasciamo lì.
nessuno ne parla più.
non lui.
non io.
io, a dire la verità, non ci penso neanche più.
non ci penso più.
ma vivo - nelle stesse settimane - dentro una nostalgia ed uno struggimento infinito per il cammino.
per quella vita lì.
per la me che sono quando sono lì.
potessi, mollerei tutto e tutti.
potessi, partirei.
partirei domani.
oggi.
anche ieri.
potessi.
ma non posso.

ci rivediamo qualche settimana dopo, con il mio papà.
in macchina, noi cinque e lui.
“ho detto a w. che non posso fare ginevra-pirenei con lui. che sono già in parola con te per fare l’inglese”.

così.
all’improvviso.
per me era solo sogno.
follia.
chimera lontana.
vita impossibile.
per lui era già progetto.
certezza.
vita possibile.

arriviamo a casa.
ci travolge la quotidianità.
al solito.
è domenica sera.
la settimana che finisce.
la settimana che inizia.
compiti da finire.
panni da piegare-stirare-mettere via.
minestrina sul fuoco.
cartelle da controllare.
vestiti da preparare.
facciamo tutto quello che dobbiamo fare.
ma intanto.
intanto ce la lasciamo rotolare addosso per qualche ora, questa idea pazza e bellissima di un cammino il nonno e io.

poi usciamo, noi due.
i bimbi stanno già dormendo.
in strada c’è buio e fa freddo.
è una delle prime sere fredde di questo autunno.
usciamo.
solito pub in fondo alla discesa.
le luci del lago sono poco lontane.
un panino.
e una birra.
arrogante ed esigente, la definisce il gestore.
e davanti a quel bicchiere che ha ricevuto in dono quegli aggettivi insoliti e perfetti, svuotiamo parole.
parole su di me.
su noi due.
sui bimbi.
sul nonno.
in mezzo – sempre - quel cammino.
quei passi impossibili.
quei passi forse possibili.
quei passi che forse saranno.
il dono che potrebbero essere.
la paura che fanno.

fa sempre un po’ paura, un cammino che inizia.
perché quando parti sai sempre come parti.
mai come torni.
mi spaventa, questa cosa.
mi spaventa, questa consapevolezza sicura e provata che ho, dopo tutti i miei anni da pellegrina.

mi guardi con occhi belli.
ostriconi.
occhi di un allora lontano.
occhi di quando eri ragazzo – 12 anni fa, infinite vite fa.
occhi che sorridevano sereni.
avevano dentro meno vita, meno responsabilità, meno ruoli, meno dolore, meno paura, meno incertezze.
“sai cosa facciamo?”
ti guardo con occhi belli.
maquis.
occhi di un allora lontano.
occhi di quando ero ragazza – 12 anni fa, infinite vite fa.
occhi che sorridevano allegri.
avevano addosso meno vita, meno responsabilità, meno ruoli, meno dolore, meno paura, meno incertezze.
“ti vengo a prendere su quella piazza. sarò lì ad aspettarti, alla fine di quei tuoi passi. ci sarò io. e ci saranno i bimbi. ci saremo noi. ci sarà la nostra vita ad aspettarti a casa”.

e così.
così davanti a quella birra impegnativa ed esigente.
così.
davanti ai nostri occhi belli che in quel momento sono di nuovo splendenti e puliti come quelli di dodici anni fa, ci permettiamo questi passi.
ci promettiamo questo cammino.
mio.
e nostro, in qualche modo.

ci promettiamo un incontro su quella piazza, alla fine dei miei passi con il nonno.
ci promettiamo un abbraccio stretto, lì - davanti a quella cattedrale che da sempre ci è casa.
ci promettiamo un arrivederci lì - i piedi su quel selciato tanto amato.

eravamo ragazzi, l’unica volta che ci eravamo stati insieme, su quella piazza.
eravamo nuovi, allora - un pomeriggio d’agosto, undici anni fa.
anelli lucenti di novità.
appoggiata alla macchina, una scaletta traballante in equilibrio perfetto tra terra, cielo, sogni, stelle.
nel baule, tutta la nostra vita.
oggi nuovi non lo siamo più.
gli anelli hanno addosso la patina del tempo, dei passi, della vita.
nella cesta dei panni da lavare, un lenzuolo liso.
sulla mensola lì accanto, un rocchetto di filo colorato e un ago.
oggi nuovi non lo siamo più.
oggi siamo un uomo ed una donna.
oggi siamo un padre e una madre.
oggi ci torneremo, su quella piazza.
avremo con noi i figli che abbiamo messo al mondo.
oggi ci torneremo, su quella piazza.
avremo addosso a noi ogni passo che abbiamo camminato uno accanto all’altro - mano nella mano - in questi anni.
e hai voglia a tenere lo zaino leggero.
avremo addosso i passi facili.
quelli allegri.
quelli sereni.
quelli pieni di sole, di risate, di vita, di speranza, di voglia.
ma anche.
i passi tristi.
quelli arrabbiati.
quelli incerti.
quelli che erano solo lacrime, solo dolore, solo paura, solo non sapere.
quelli che non avremmo mai voluto camminare.
quelli che ci è toccato camminare, perché quello era il nostro cammino.

il giorno dopo i biglietti sono fatti.
smette di essere sogno.
diventa vita.

5 maggio 2019: partiremo, il nonno e io.
120 chilometri a piedi.
da ferrol a santiago.
padre e figlia a camminare insieme.

11 maggio 2019: arriverete voi.
80 chilometri in autobus.
da santiago all’oceano.
tre generazioni alla fine del mondo.

così.
12 anni dopo.
di nuovo con gli scarponi ai piedi.

cri


ps.: e poi?

e poi – uno.
e poi noi chiuderemo i nostri zaini.
e saluteremo l’ennesimo pezzo di cuore lasciato in giro per il mondo.
poi saliremo su quell’aereo.
e torneremo nella nostra casa, nella nostra vita, nella nostra quotidianità.
e saremo un po’ più vivi.
e un po’ più morti.
come sempre.
come sempre alla fine di ogni cammino.

e poi – due.
e poi il nonno chiuderà il suo zaino e si allaccerà, ancora una volta, i suoi scarponi.
e saluterà noi - pezzi del suo cuore che tornano a casa.
poi salirà su quell’autobus.
per dove?
chi lo sa.
per una qualche città spagnola.
per l’inizio di un nuovo cammino.
che lui l’aveva detto da subito.
“per soli 120 chilometri non mi muovo neanche”.
 
Cri , che notizia meravigliosa, strepitosa, fantastica....
Tu e papà in cammino , che bel papà hai !!
E poi tutti insieme, che bella esperienza per i bimbi ..
Sono felice con te/ voi..
Abbracci x 6

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
 
Fantastica Cri, fantastico il Nonno e fantastici voi!!!
Buon cammino, buona vita ma soprattutto buoni sogni!!!
 
Cri, accidenti, hai il potere di farmi venire i lucciconi, è una delle più belle notizie di questo mio andare e posso dirlo, ti invidio una cifra.
Buoni passi a tutti voi e godetevi ogni istante.
Un abbraccio collettivo.
Lino
 
Evviva Cri, quanto bellezza nelle tue parole.
Quanta bellezza sarà camminare con il tuo papà.
E quando ti raggiungeranno, lì su quella piazza, i tuoi bimbi e Guido...beh ho già la pelle d'oca e le lacrime ai occhi, credimi.
Vai ragazza!!! ti voglio bene.
Un abbraccio stretto.
 
Leggere i tuoi scritti è come immergersi nelle acque calme di un lago in una sera d'estate sotto ad un cielo pieno di stelle.
Quanti sentimenti contrastanti nei tuoi pensieri: le acque del lago sono gelide, ma la notte estiva è così calda ... e comunque il tappeto di stelle e la luce della luna, rendono chiari i contorni della notte.

Freddo, caldo, buio e luce: c'è dentro tutto ... ed immersi in questo racconto di sogni e vita, viene da socchiudere gli occhi:
e tutto appare perfetto.

Buon Cammino a te ed al tuo papà.
Buoni abbracci con Guido ed i ragazzi, quando arriverete.

Sarà un Cammino memorabile ed il nonno si ricrederà riguardo alla breve distanza da percorrere; che a volte c'è più emozione in poco più di cento chilometri fatti con queste premesse, che non quasi mille fatti con il fiele a fior di labbra come è capitato a me.

Buon Cammino, Amica mia!
 
A me è venuto solo il prurito al naso (quello prepianto) ma perché ero preparato
E fortuna che lo ero
Perché è un booooom mastodontico di parole e pensieri e fatti.

Sono arcisupercontento
Tu che riesci a mettere insieme finalmente TE, papà, e quotidiano.

Sei stupenda a scrivere
Sei stupenda a comunicare

Ora tremo in attesa di quello che riuscirai a scriverci da lì , proprio da lì .


Buoni passi cara Cry
O meglio
BUON VOLO
 
azzardo un ....
e poi - tre
tre generazioni di pellegrini,
ognuno col suo zaino (o zainetto)
con le sue scarpe,
che ridendo,
...... scherzando,
...... dandosi la mano,
...... in fila indiana,
...... affiancati,
decidono di prendere l'aereo dopo
e di camminare tutti insieme
ancora qualche giorno.
Tanti passi, ma
un unico cuore
 
Wow che botta al cuore [emoji173]
Che fortuna poter camminare col proprio padre e trovare la famiglia che ti aspetta a Santiago.....sicuramente te lo meriti.... ve lo meritate !
Un abbraccio a tutti
Marina e Fabrizio

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
 
Già sai, questo cammino sarà unico e particolare, ci sarà tanto dentro e fino a che non farai quel primo passo, non puoi sapere, tanto vale lasciar andare i pensieri e goderselo fino in fondo.
Sono contenta che ti rimetterai finalmente lo zaino sulle spalle, sono contenta che ti prenderai una settimana per tirare fuori la ragazza che anni fa ha percorso quelle strade e le sono rimaste dentro come non ci si crede che sia possibile, ma sono soprattutto contenta perché già pregusto il momento in cui riabbraccerai il tuo quotidiano che in quella piazza si farà in quattro e che sarà la cosa più bella del mondo.
Te lo meriti splendida amica mia, oh si, ti meriti tutto!
 
E' stato emozionante leggere il tuo post. Io ho fatto il Cammino Inglese dopo la morte di mio papà in sua memoria, come una preghiera per lui, un modo di commemorarlo e ricordarlo. Lui che non ha mai ben capito che cosa fossero 'sti cammini che facevo è venuto con me ma solo nei miei pensieri. E mi viene da immaginare come sarebbe stato averlo fatto davvero insieme. Buon Cammino, con tutto il cuore a voi due!
 
Quoto in toto quanto detto da maryam .. questo non sarà solo un cammino, ma un vero e proprio volver a los orígenes!
Ma che bello Cri, tu e il nonno insieme sul Cammino, lui e te, e poi lì davanti a quella cattedrale che ne ha viste di lacrime pellegrine....lì, quella ragazza di undici anni fa dopo essere stata solo figlia per qualche giorno, ritroverà il suo presente. Profumo di bimbi. E mamma felice.
E io felice per te.

free
 
Bellissima notizia Cri ....

Quante volte ho sentito papà vicino a me sul cammino. Tu hai l'occasione di averlo veramente.

Un abbraccio e buon Cammino

Edo
 
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
Fabio Giardina Prima volta sul Camino Chi siamo? ... presentiamoci 13
Gianne_86 La mia prima volta..... Chi siamo? ... presentiamoci 9
S Qualche dubbio prima di organizzarmi. Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
S Cammino del nord: prima esperienza Il Cammino di Santiago de Compostela 12
F prima dell'inizio Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 4
C Cammino Inglese prima, fino alla fine della Terra poi. Chi siamo? ... presentiamoci 10
ReQ1982 Prima notte sul cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 18
Marcone698 Cammino del Nord.... prima di Irun Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
O Prima Volta Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
liam il cammino prima del cammino Chiacchiere in libertà 18
M Prima volta in cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
T Prima tappa Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 13
C Prenotare ostello prima notte Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
T Teppi prima del cammino: allenamenti e dubbi Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 14
F Prima notte a Leon Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 8
Edo Info Da leggere prima di aprire una discussione Chi siamo? ... presentiamoci 7
gianfex In cammino con i figli !! Prima volta. Chi siamo? ... presentiamoci 6
SANDRO60 Prima la frusta ... poi il cavallo Chiacchiere in libertà 15
Trentinese Presentazione Trentinese ho 67 anni Emiliano di nascita cittadino del mondo. Prima volta a Santiago Chi siamo? ... presentiamoci 20
antonio.criscione spezzare la prima tappa dei Pirenei Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
Alessandro75 Primo cammino e prima esperienza da solo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 43
T Amore a prima vista 2a Ediz. Concorso letterario - I racconti votati 3
M prima volta, tanti dubbi!! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
A cammino del nord - prima volta Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 0
Griffo consigli Prima notte Consigli utili su viaggio e Sentiero Primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 16
C organizzazione Cammino francese in bici , prima volta. Il Cammino di Santiago de Compostela 7
Nadiaale Prima tappa! Leon!! Pellegrini in cammino ... 3
aury76 Prima esperienza Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 12
G Infortunio prima del cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 25
falso ciclista Info Prima tappa e documentazione rilasciata dall'Accueil di SJPP Cammino Francese 2
Teresa Prima tappa Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 21
C prima volta ad agosto Forum Ospiti 11
34Francesco34 SOS ultime dritte prima della partenza. Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 11
P Primitivo come prima esperienza di cammino; che dite Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 19
C Prima conferenza mondiale associazioni jacopee, Santiago 4-6 giugno 2015 Varie sui cammini 0
mikiluna si accettano consigli..prima esperienza di Cammino Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 12
E Emozioni prima della partenza Pellegrini in cammino ... 7
A cammino primitivo: dubbio prima tappa Forum Ospiti 8
A Leon prima settiman di agosto Forum Ospiti 0
A dubbi prima della partenza... Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 4
Edo Da leggere prima di creare un argomento Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
illoTempore prima di partire bisogna salutare...gli amici Pellegrini in cammino ... 28
S prima notte nei dintorni dell'aeroporto di santiago o trasfe Forum Ospiti 16
Edo Info Info per le prima tappa da SJPP a Roncisvalle Cammino Francese 0
R Santiago....partendo un pò prima ! Il Cammino di Santiago de Compostela 0
E la prima volta Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 19
R Mi concedete la mia prima domanda stupida? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 19
G alcune delucidazioni prima di partire!!!! Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 19
A prima esperienza del cammino di santiago Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
A quasi tutto pronto....un anno prima Pellegrini in cammino ... 6

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto