• La pubblicità che compare nel forum lo sostiene con una piccola entrata, se usi AdBlock bloccando la visualizzazione delle pubblicità non aiuti il forum. Se vuoi dare una mano disabilitalo quando navighi in queste pagine. Grazie

Camino de Madrid e Camino del Salvador

Ermetismo

Collaboratore Ass.ne
Socio Assoc.ne PPS
Utente attivo
Utenti registrati
In un post di qualche tempo fa Lia, raccontando del suo Cammino de Madrid scriveva:

Questo è un cammino che piacerebbe a Ermanno”. Non stavo pensando a Ermanno, non stavo pensando al cammino, non riesco a trovare nessun aggancio che possa aver fatto scattare questa frase. Mi guardo intorno, non c’è proprio niente.
Conosco Ermanno principalmente per le cose che scrive, probabilmente “qualcosa” mi ha ricordato qualcosa che ho letto. Ma tutto a livello totalmente inconscio. Ermanno, quando farai questo cammino (non so perché, ma do per scontato che lo farai), se ti capitasse di vedere (o sentire o… boh) qualcosa di particolare tra Castromonte e Valverde, nel rettilineo dopo la curva a destra, fammi sapere cos’è.


E’ ora che io vada.
Ma non preoccuparti Lia, non è colpa tua se mi ritroveranno rinsecchito ai bordi della meseta madrilena o mi daranno per scomparso tra la Cordigliera Cantarbica, ...semplicemente me la sono andata a cercare.

Veramente un piano c’è e prevede che , preso atto delle zero uscite preparatorie di quest’anno, dell’ormai atavico mal di schiena e del recente problema circolatorio, mi faccia fiato e gamba durante le prime due settimane da Madrid a Leon per poi affrontare le montagne nella terza con qualche chance di successo.
Se la Sacra è stato l’Everest (per me!) speriamo che la Cordigliera non sia l’Himalaya!
Ma è tanto il desiderio di andare che non mi farebbe recedere neppure l’annunciato sciopero dei piloti Rayanair. Piuttosto mi accampo in aeroporto:mad:.upload_2018-8-1_23-31-27.png
Non ho sempre fatto bene i miei conti, e mi sono dovuto arrangiare e più di una volta ho dovuto cambiare i miei programmi; mi sono perso, mi sono affamato, ho avuto problemi fisici, ma alla fine, un po’ zoppicante, sono arrivato dove volevo.
Altre volte no.
Ma in ogni caso mi sento appagato della mia piccola avventura dentro il mio piccolo viaggio.
So di essere un privilegiato. Mi piace camminare, mi fa bene al corpo, sì, ma mi fa bene soprattutto all'anima. Camminando vedo un sacco di cose, e di ogni cosa posso cogliere la sostanza; la lentezza è un lusso e un privilegio, ma è anche un ottimo veicolo della conoscenza. Conosco molte cose in più del mondo che mi circonda da quando vado a piedi, una conoscenza non superficiale, ma quasi tattile. Camminando mi posso fermare in qualunque momento senza mettere la freccia, libero di variare l’itinerario e i suoi tempi per accettare l’incontro imprevisto con una persona, un paesaggio, o emozionarsi anche solo alla vista di uno spelacchiato campo di mais. Andando a piedi i pensieri hanno la possibilità di dispiegarsi con calma in una chiarezza inaspettata, e non di rado si sciolgono con grande naturalezza nodi che ci parevano irriducibili. E si fanno più leggeri i pensieri, sempre: c’è già lo zaino che mi pesa sul groppone senza dover aggiungere peso superfluo (ma i PPS sono sempre i benvenuti;)). Andando a piedi riacquisto qualità perdute: il senso delle distanze, la percezione del tempo, il senso delle proporzioni.
Questa volta sono curioso di lanciarmi dai “tranpolini verso il cielo” (citazione dalla poetessa Lia che ovviamente si schernirà ….a torto) e di immergermi “nell’assordante silenzio” (Maria) degli immensi spazi castigliani e di perdermi (speriamo solo metaforicamente!) nel contemplare “l'impareggiabile vista che si gode dal Canto della Tusa (Ender).
Bhe, ora vado a letto e mi sogno l'ennesima tappa.
Ci sentiamo a fine mese.
Buon Cammino a chi è per strada.
Ermanno
 

Allegati

  • upload_2018-8-1_23-31-27.png
    upload_2018-8-1_23-31-27.png
    861 bytes · Visite: 33
Vai Ermanno ... ti piacerà ... è un Cammino che frequentano ancora in pochi (l'anno scorso sulle 500 presenze) quindi troverai il silenzio che cerchi ... la curiosità della gente nei borghi che attraverserai. Il caldo sarà sopportabile: secco e ventilato ... sei un esperto di Cammini e sai come gestiriti ...
Mi permetto un paio di consigli: evita l'attraversamento di Madrid, io l'ho fato per poi pentirmene. Dal centro in periferia con il metrò, guadagni tempo e salute (sempre se non hai mai visto il centro storico di Madrid, allora approfittane, mai poi utilizza il metrò per andare in periferia e immergerti nel Cammino. In ultimo, se puoi fermati all'albergue di Ponte Duero, per me uno dei più bei rifugi dove ho alloggiato.
Buon Cammino
 
Buon cammino Ermanno, non conosco il cammino di Madrid e sul salvador ho combinato qualche pasticcio, ma l'ho amato tanto, tanto.
Tu hai il jolly, gli influssi benefici che il nostro capriolo Lia ti ha lasciato sulla via, come un moderno Pollicino...non ti perderai, a meno che tu non lo voglia e tutto andrà bene!
 
Bello leggere della tua partenza Ermanno.
Sono contento per te. E il mio augurio è che tu possa trovare sempre acqua e ombra.

Edo
 
Quoto TUTTO TUTTO quello che dici sul camminare Ermetismo .
Se dessi retta ai miei problemi di schiena mi metterei seduta da qualche parte con la settimana enigmistica e una boccetta d'acqua a veder passare il mondo.
Ma, come dici tu, camminare fa bene soprattutto all'anima.
Ergo, si va.
Sono proprio contenta per te Ermanno, e spero tu non debba accamparti in aeroporto :hihi:, ma nel caso fosse necessario anche quello farà parte dell'avventura.
Sono sicura che avrai fiato e avrai gambe, tanto è la cabeza che trascina tutto.
Buen Camino y suerte!

free

 
So di essere un privilegiato. Mi piace camminare, mi fa bene al corpo, sì, ma mi fa bene soprattutto all'anima.
Anche se non ho ben chiaro cosa sia l'anima, concordo totalmente e incondizionatamente.

Madrid e Salvador, due cammini diversi a cui ho voluto e voglio molto bene.

Buon Cammino
e visto che un po' responsabile mi sento, vorrei ancora più del solito che fosse per te un buon cammino.

Non so se sono ancora in tempo (ma forse te l'ho già detto), ti riporto il consiglio di Sor Piedad (una persona che penso ti sarebbe piaciuta) sulla variante lungo il canale dopo Medina de Rioseco: un po' di ombra dopo giorni di meseta non può che far piacere.
 
Sentito Ermanno qualche giorno fa.
Sta bene, un po' di dolorini di schiena ma non troppo.
Mucho calor, mucho mucho calor.
Sono parole sue, ma contento perché è un bel cammino.
Qualche tappa in mezzo ai freschi boschi poi qualche tappa sulle mesetas infuocate
Cammina con ben 7 pellegrini, anche gli hospitaleri si meravigliano "dell'affluenza straordinaria" ci sono giorni dove non ne passa uno:);)
Domani sarà a Sahagun, francese:confused::(e poi Leon.
Vi saluta e vi abbraccia tutti :)
 
Un saluto a Ermanno a chi lo sente...
Ciao amico
Cetty


Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
 
Sono tornato sabato sera...solo fisicamente. La mente e il cuore sono ancora per strada.

Una strada che mi è piaciuta un sacco.

Il Camino di Madrid con i suoi rettilinei a perdita d'occhio e gli slanci verso l'azzurro del cielo mai solcato da nuvole. Tutto attorno sterminati campi di girasoli alternati a sconfinato e brullo terreno memore di raccolti ormai stivati, fino all'orizzonte dove la netta divisione tra ocra e blu mi indica lo spazio del momento. Che a ogni passo aumenta di un metro. Il movimento, l'andare... di gambe e pensieri.
Un nodo in gola che sale anche ora, al solo pensiero di quella che impropriamente chiamo immensità. Voltarsi indietro e non scorgere anima viva, scrutare l'orizzonte e fantasticare su miraggi di pellegrini che all'atto si rivelano scure pieghe del terreno, arbusti vagamente antropomorfi, vetusti pannelli irrigatori.
Il silenzio...o meglio...il suono del vento che mi è compagno e amico, che mitiga il calore del sole a picco, ma a volte tradisce e scompare e mi lascia in balia di un caldo soffocante. Tanta acqua, da bere e per bagnarsi.

I primi giorni in completa solitudine, cotto dalla calura e dall’umidità, disidratato da quel malessere che ti costringe a continue soste forzate. Frutta non lavata? Acqua non potabile? Chissà!

Dopo Segovia l’incontro con Maribel e Riccardo, coppia di Barcellona gentile e premurosa (Maribel ha bussato ad una porta e si è fatta regalare del riso per attenuare il mio….problemino. Nei giorni seguenti mi hanno sfamato più di una volta e le loro impronte sul terreno sabbioso sono state più efficaci delle frecce amarillo.

Nel cuore della Castilla, in agosto, complice una fiesta per ogni pueblo, quel poco che c’è sta tutto chiuso. Il bar apre alle 13,30 ( e la comida dipende dalla volontà della senora e da quello che ha in frigorifero); la cena è un optional (quando c’è) riservato a chi pazienta fino alle 21,30. Ho scoperto gli yogurt (mai mangiati in vita mia), giusto per tirare mattina.
Non tutti i pueblo hanno una tienda (aperta solo al mattino). Dopo le 18 basta telefonare e la senora apre (se non c’è fiesta!). Semplice no? In effetti il problema maggiore è stato approvvigionarsi di cibo. Tranquilli, non si muore di fame….ho solo perso 4 kg….che è meglio!

Ad Anè ho incontrato una famiglia madrilena che da sette anni, con i figli al seguito, percorre cammini spagnoli. Una bella famiglia, con il mio stesso passo, che mi ha fatto compagnia lungo il percorso e mi ha aiutato chiamandomi un taxi per Peñaflor de Hornija quando a Wamba sono stato male.

Lia, mi dispiace ma tra Castromonte e Valverde de Campos, nel rettilineo dopo la curva a destra, non ho visto o sentito niente di strano. Forse il vento ti ha portato il rumore del precedente parco eolico?

Posti tappa forzatamente uguali, tutti e otto insieme, siamo arrivati a Sahagún e poi Leon.

Sul Camino del Salvador credevo di trovare ancora meno pellegrini mentre in realtà a Poladura de la Tercia, tra albergue e casa rural eravamo in ben 21 persone e alla tappa successiva a Pajares 18. Sono certo dei numeri perché anche su questo cammino per avere almeno un pasto serale lo dovevo prenotare il giorno precedente.
A La Robla, cittadina con tutti i servizi, ho cucinato carbonara per tutti, specialmente per Sebastiano, un brasilero della mia età con cui ho campartito pane, formaggio, cerveza e un pezzo di strada. Mi ha raccontato di Rio, dei figli grandi, del servizio appena terminato come hospitalero dalle benedettine di Leon, del prossimo turno fra un mese, del Salvador e Primitivo nel mezzo. Del futuro in Nuova Zelanda.
Domenica mattina mi ha raggiunto per strada, ci siamo augurati buon Cammino davanti a una birra e un caffè. Alle 14 mi sono fermato nel nulla di Buiza per affrontare all’indomani con il fresco quella che è considerata la salita più dura alla Forcada de san Anton. Un elicottero risaliva la valle. Sebastiano era già in cielo www.lacritica.eu/noticia/1542/sucesos/fallece-un-peregrino-norteamericano-haciendo-la-ruta-de-san-salvador.html

Mi capita spesso di riflettere sul dono e sui valori della vita, delle sue potenzialità, ma anche sulla provvisorietà e caducità della stessa.
E’un esercizio teorico fino a quando la morte non ti passa accanto. Allora sono solo brividi a 30°C. e mesti pensieri.

A Oviedo sono arrivato in compagnia di Magdalena (una giovane dottoressa polacca) e di David e Josè (due spagnoli di Valencia simpatici e cordiali).

Sapevo delle difficoltà (per me, ovviamente) a cui andavo consapevolmente incontro e questo mi ha aiutato ad affrontarle con calma e serenità godendo di ogni momento sia quelli trascorsi in completa solitudine che quelli condivisi con compagni di cammino magnifici. Il vantaggio di percorrere cammini secondari sta nella qualità dei pellegrini. Tutta gente dai molti cammini, che sa come comportarsi, che ha storie da raccontare, vite vissute intensamente.

Due luoghi da ricordare: Santervás de Campos dove gli hospitaleri Fernando e Nina dell’OSVOL accolgono con delicatezza e attenzione i pochi pellegrini che in estate si avventurano nelle mesetas e l’Albergue Santuario de Bendueños dove Sandra ha creato una vera oasi di pace. Sta 1,5 km fuori dal Cammino ma lo spirito dell’accoglienza, la tranquillità del luogo, la serenità dell’hospitalera, i colori e l’aurea new-age giustificano ampiamente la fatica per arrivarci.



Ci sarà un prossimo Cammino? Certamente sì.
 

Allegati

  • IMG_20180811_115627307.jpg
    IMG_20180811_115627307.jpg
    67,4 KB · Visite: 29
  • IMG_20180821_082413454.jpg
    IMG_20180821_082413454.jpg
    24,8 KB · Visite: 26
Similar threads
Thread starter Titolo Forum Risposte Data
Jackie Camino de Madrid Pellegrini in cammino ... 148
Edo Info Albergue Camino de Madrid Info sui Cammini 0
A informazioni camino da madrid santiago Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 2
C Camino del norde 2025 Forum Ospiti 5
Fabio Giardina Prima volta sul Camino Chi siamo? ... presentiamoci 13
C 2025 camino del nord Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 6
L Caminante no hay camino, se hace camino al andar Chi siamo? ... presentiamoci 5
G Camino del norte a luglio? Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 27
L Camino de Fisterra y Muxia Chi siamo? ... presentiamoci 5
P Camino de la Plata Chi siamo? ... presentiamoci 6
M CAMINO DI SANTIAGO DA PONFERRADA Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
G Camino primitivo 5/2022 Chi siamo? ... presentiamoci 1
G Camino francese da SJPDP Il mio cammino ... 10
G Camino francese fino Burgos Il mio cammino ... 19
G Notizie camino francese fino a Burgos Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 11
minuetta Camino de invierno Pellegrini in cammino ... 82
G Camino primitivo Il Cammino di Santiago de Compostela 16
G Forum camino primitivo Chi siamo? ... presentiamoci 7
A Info importanti Camino Portugues Chi siamo? ... presentiamoci 6
F camino francés desde burgos Pellegrini in cammino ... 39
paolo_botta Camino de Santiago de Gran Canaria Pellegrini in cammino ... 10
krissez lost on the camino Il mio cammino ... 7
M Camino del norte - Dubbi e domande Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
Sherpamg Buon Camino Chi siamo? ... presentiamoci 10
K Info sul camino francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
antonio.criscione Camino Frances & GR Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 3
A camino vasco interior al contrario Forum Ospiti 1
Felix Camino del Sureste Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
A Camino de la Plata in inverno Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
D collegamenti e tappe del camino francese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 20
Z Camino Primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 9
A Buen camino... Chi siamo? ... presentiamoci 7
Monib62 Credenziali Camino portoghese Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 6
A Il Camino Inglés per diabetici? Forum Ospiti 9
Livio Camino Primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 10
S Quali scarpe per Camino Forum Ospiti 3
C info camino Forum Ospiti 2
Julo Oliver Schroer - Camino Chiacchiere in libertà 2
F Camino Portugues da costa e variante Espiritual ! Pellegrini in cammino ... 46
lllaura Camino de levante Chi siamo? ... presentiamoci 5
A camino mozarabe Altri cammini 9
marina.fabrizio Info Camino Olvidado info Info sui Cammini 0
marina.fabrizio Camino Olvidado info Il Cammino di Santiago de Compostela 8
Ago Diario/Info Settembre 2018 - Sul Camino del Norte da Bilbao Diari pellegrini 12
Ago Settembre 2018 - Sul Camino del Norte da Bilbao Il mio cammino ... 34
Mario Evola Camino Portoghese variante Espiritual Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 1
J Camino da Porto Cerco ... compagnia, taxi condiviso, ecc. 0
E Variante Camino Primitivo Dubbi, Domande, Info su tutti i cammini 5
Donato Festival O son do Camino Varie sui cammini 2
marina.fabrizio Diario/Info Camino Olvidado Y Camino de Invierno Diari pellegrini 44

Similar threads

Trova un utente

Mappa cammini storici

Attenzione, la spedizione delle mappe è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarle, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

-->
La mappa è realizzata su carta pesante, misura 500x700 mm ed è spedita in tubo per proteggerla
Il costo comprende anche le spese di spedizione e il costo dell'imballo.
Per vedere la mappa in grande formato, cliccare sull'immagine
Acquistando una mappa avrete in omaggio uno scudetto da cucire sullo zaino

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Quantità

Libretto "Racconti in cammino"

Attenzione, la spedizione dei libretti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

I libretti di 55 pagine raccolgono i migliori racconti dei 3 concorsi letterari organizzati dal forum

Il costo comprende anche le spese di spedizione.

Un bellissimo regalo per chi ama il cammino

Scudetto PPS

Attenzione, la spedizione degli scudetti è sospesa sino al 15 giugno, è possibile ordinarli, ma verranno spediti dopo il 15 giugno

Lo scudetto da applicare sullo zaino per riconoscersi sul cammino e il libretto per prendere appunti

Lo scudetto è realizzato in stoffa e può essere cucito o incollato dove si desidera, non è termoadesivo.

Il costo comprende anche le spese di spedizione che variano a seconda della quantità ordinata.

Scelta oggetto
Alto